Originariamente inviato da giada06
					
						
						
							
							
							
							
								
								
								
								
									Visualizza il messaggio
								
							
						
					
				
				
			
		annuncio
				
					Comprimi
				
			
		
	
		
			
				Ancora nessun annuncio.
				
			
				
	
Concorso per 855 funzionari in Agenzia delle Entrate
				
					Comprimi
				
			
		
	Questa è una discussione evidenziata.
				
				
				X
X
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
vedo che te ne intendi eh?Originariamente inviato da juansebastian Visualizza il messaggioè umile nella sostanza perke chiedendo 20 centesimi non puo comprarsi nemmeno la carta stagnola
cmq sulla tua domanda, io nn so quando uno si deve rivolgere all'assistenza fiscale e neanche sono tenuta a saperlo
però mi ricordo che la dichiarazione congiunta si può fare se entrambi hanno il 730 quindi forse si rivolgono entrambi all'assistenza
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Direi la 3Originariamente inviato da juansebastian Visualizza il messaggioE' possibile la dichiarazione congiunta?
1)No,dal 1997
2)Si tramite il modello 730 solo se entrambi i coniugi possono rivolgersi all'assitenza fiscale
3)Si tramite il modello 730 se almeno uno dei coniugi puo rivolgersi all'asssistenza fiscale
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Originariamente inviato da giada06 Visualizza il messaggiovedo che te ne intendi eh?
cmq sulla tua domanda, io nn so quando uno si deve rivolgere all'assistenza fiscale e neanche sono tenuta a saperlo
però mi ricordo che la dichiarazione congiunta si può fare se entrambi hanno il 730 quindi forse si rivolgono entrambi all'assistenza
errar humanum estUltima modifica di juansebastian; 02-04-2012, 11:18.
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
eh ma mica te la cavi così eh?Originariamente inviato da juansebastian Visualizza il messaggioerrar umanum est
mi spieghi?quando la possono fare?e quando si possono rivolgere?
grazie
							
						
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
perseverare autem diabolicumOriginariamente inviato da juansebastian Visualizza il messaggioerrar humanum est
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Dichiarazione congiunta: quando si può e quando conviene farla
27 aprile 2009
A differenza del modello UNICO, dove non è contemplata la possibilità, il contribuente che opta per la compilazione della dichiarazione dei redditi modello 730, può avvalersi della forma congiunta, ovvero di un’unica dichiarazione per tassare i redditi propri e del coniuge e detrarne le relative spese.
Agli effetti pratici però la dichiarazione congiunta è di fatto composta da 2 dichiarazioni a se’ stanti, ciascuna per ogni coniuge, dove ognuno di essi dichiara separatamente i propri redditi e detrae le proprie spese, per poi congiungersi in una vera e propria somma algebrica in fase di risultato finale.
Quando si può utilizzarla?
- Quando entrambi i coniugi possiedo tipologie di redditi che possono essere dichiarate nel modello 730 (ovvero lavoro dipendente ed assimilati e redditi diversi di vari natura, ma non lavoro autonomo abituale, non redditi di impresa, o anche solo partecipazioni, ecc.).
 - Quando almeno uno dei due coniugi ha un sostituto di imposta al momento della presentazione del modello.
 
Quando conviene optare per la dichiarazione congiunta?
- Quando uno dei due coniugi matura (per vari motivi) un credito molto alto e l’altro coniuge è a debito: le partite si compensano.
 - Quando uno dei due coniugi non ha sostituto di imposta al momento della presentazione del modello: utilizza così il datore di lavoro del contribuente dichiarante per ottenere in tempi brevi un eventuale rimborso.
 
Il contribuente che opta per la dichiarazione congiunta dovrà presentare pertanto i due modelli compilati, barrando sul frontespizio del dichiarante (in alto) la casella “dichiarazione congiunta”, mentre il coniuge dovrà barrare sul proprio modello, sempre nel frontespizio, la casella “coniuge dichiarante”.
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
3)Si tramite il modello 730 se almeno uno dei coniugi puo rivolgersi all'asssistenza fiscale[/QUOTE]Originariamente inviato da juansebastian Visualizza il messaggioE' possibile la dichiarazione congiunta?
1)No,dal 1997
2)Si tramite il modello 730 solo se entrambi i coniugi possono rivolgersi all'assitenza fiscale
3)Si tramite il modello 730 se almeno uno dei coniugi puo rivolgersi all'asssistenza fiscale
Commenta
 

Commenta