Originariamente inviato da Christian_Funzionario_AE
					
						
						
							
							
							
							
								
								
								
								
									Visualizza il messaggio
								
							
						
					
				
				
			
		annuncio
				
					Comprimi
				
			
		
	
		
			
				Ancora nessun annuncio.
				
			
				
	
Concorso per 855 funzionari in Agenzia delle Entrate
				
					Comprimi
				
			
		
	Questa è una discussione evidenziata.
				
				
				X
X
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
vi posto due domandine legate tra loro (come argomento...)
Alla luce della Manovra di Ferragosto (D.L. 138/2011) i beni delle imprese concessi in godimento ai soci ed ai familiari sono per i medesimi:
1) redditi diversi;
2) redditi di impresa;
3)redditi di capitale.
art 67 tuir
In capo all’impresa concedente, i costi relativi ai beni concessi in godimento a soci e familiari dell’imprenditore:
1) sono deducibili ai fini della determinazione del reddito d’impresa;
2) sono indeducibili ai fini della determinazione del reddito d’impresa;
3) rappresentano la differenza tra il valore di mercato dei beni concessi e quanto riscosso.
art 67 tuir h.ter
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggiovi posto due domandine legate tra loro (come argomento...)
Alla luce della Manovra di Ferragosto (D.L. 138/2011) i beni delle imprese concessi in godimento ai soci ed ai familiari sono per i medesimi:
1) redditi diversi;
2) redditi di impresa;
3)redditi di capitale.
art 67 tuir
In capo all’impresa concedente, i costi relativi ai beni concessi in godimento a soci e familiari dell’imprenditore:
1) sono deducibili ai fini della determinazione del reddito d’impresa;
2) sono indeducibili ai fini della determinazione del reddito d’impresa;
3) rappresentano la differenza tra il valore di mercato dei beni concessi e quanto riscosso.
art 67 tuir h.ter
FORZA ROL...PUOI FARE MEGLIO (indica la risp e cosa è mutato)
							
						
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Originariamente inviato da Christian_Funzionario_AE Visualizza il messaggioFORZA ROL...PUOI FARE MEGLIO (indica la risp e cosa è mutato)

copio e incollo...
Al fine di contrastare il fenomeno elusivo dell’intestazione “fittizia” di beni utilizzati a titolo personale dai soci o familiari dell’imprenditore è attratto a tassazione la differenza tra il valore di mercato e il corrispettivo annuo in capo al soggetto utilizzatore, e negando alla società concedente la deducibilità dei costi relativi ai beni.
“... un'ipotesi diversa dalle fattispecie dell'autoconsumo familiare, dell'assegnazione dei beni a soci, nonché della destinazione degli stessi a finalità estranee all'esercizio dell'impresa, per le quali restano applicabili le vigenti disposizioni fiscali.”
risposte:
1) redditi diversi
2) non deducibili
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Ciao Giovanni.Originariamente inviato da giovanni.fas Visualizza il messaggiosi si, il manuale acquistato ieri.
Come ti sembra il Manuale di diritto tributario della Maggioli che hai preso?
è completo? ti sembra che "copra" il programma d'esame?
Un grazie anticipato (penso a nome anche di altri) se mi risponderai
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
ROL la non deducibilità in che articolo è riporata?Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggiocopio e incollo...
Al fine di contrastare il fenomeno elusivo dell’intestazione “fittizia” di beni utilizzati a titolo personale dai soci o familiari dell’imprenditore è attratto a tassazione la differenza tra il valore di mercato e il corrispettivo annuo in capo al soggetto utilizzatore, e negando alla società concedente la deducibilità dei costi relativi ai beni.
“... un'ipotesi diversa dalle fattispecie dell'autoconsumo familiare, dell'assegnazione dei beni a soci, nonché della destinazione degli stessi a finalità estranee all'esercizio dell'impresa, per le quali restano applicabili le vigenti disposizioni fiscali.”
risposte:
1) redditi diversi
2) non deducibili
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
ucci ucci...a diversi potenziali futuri agenti delle entrate manca senso dell'umorismo e ponderatezza nelle repliche...aiaiaiaiai...mi chiedo se tale elemento sarà per loro ostativo di un eventuale esito favorevole dell'esame..o se soltanto determinerà funzionari con scarse attitudini al libero convincimento determinati a scovare evasori a prescindere da qualsivoglia elemento di merito..
ps: io nn sto studiando proprio caro il mio gurino..mica me posso permette di sta sei mesi appresso a un concorso.......
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Originariamente inviato da work111 Visualizza il messaggioCiao Giovanni.
Come ti sembra il Manuale di diritto tributario della Maggioli che hai preso?
è completo? ti sembra che "copra" il programma d'esame?
Un grazie anticipato (penso a nome anche di altri) se mi risponderai
certo che rispondo. il manuale è completo, c'è tutto. ho studiato le prime 120 pagg e sono chiare.
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Ma pensi di essere l'unico a non potersi permettere di stare a studiare 6 mesi per un concorso? Sei in allegra compagnia, ti evito l'elenco delle cose che ho da fare in questo periodo, perchè come me ce ne sono tantissimi altri... Fare un salto sul forum, confrontarsi su un argomento al giorno, è proprio il modo per tenersi allenati e non trovarsi a partire completamente da 0 l'ultimo mese prima del concorso... Poi ci sono persone, che avendone troppe da fare, dedicano un ora al giorno per 6 mesi proprio perchè, visto come è messa l'Italia, un contratto a tempo indeterminato fa gola a tutti... Non capisco che male c'è... e non è questione di umorismo o meno... è questione che l'Italia andrà meglio quando la gente inizierà a smettere a giudicare quello o quell'altro...Originariamente inviato da vecchio77 Visualizza il messaggioucci ucci...a diversi potenziali futuri agenti delle entrate manca senso dell'umorismo e ponderatezza nelle repliche...aiaiaiaiai...mi chiedo se tale elemento sarà per loro ostativo di un eventuale esito favorevole dell'esame..o se soltanto determinerà funzionari con scarse attitudini al libero convincimento determinati a scovare evasori a prescindere da qualsivoglia elemento di merito..
ps: io nn sto studiando proprio caro il mio gurino..mica me posso permette di sta sei mesi appresso a un concorso.......
Commenta
 


Commenta