Originariamente inviato da ROL
					
						
						
							
							
							
							
								
								
								
								
									Visualizza il messaggio
								
							
						
					
				
				
			
		Allora, determinare la materia imponibile e/o l'imposta da pagare, è meglio come risposta perché con l'accertamento non è detto che venga rettificata la materia imponibile, questa potrebbe essere stata determinata correttamente ma essere errato il calcolo dell'imposta da versare... inoltre non è detto che con l'accertamento emerga un'imposta da pagare, potrebbe risultare un minor credito d'imposta riconosciuto.
Nel secondo punto, l'ires attualmente si applica anche agli altri enti commerciali che teoricamente, in base alla legge delega per la riforma tributaria, sarebbero dovuti essere assoggettati non all'Ires ma all'ire e quindi insieme alle società di persone e persone fisiche, però questa parte della delega non è stata attuata (non è stata introdotta l'Ire a sostituzione dell'Irpef) e pertanto gli altri enti commerciali sono soggetti all'Ires come le società di capitali.
Mi ci sono avvicinata?


							
						
 io un concorso MOOOOOOLTO più difficile di questo l'ho fatto e vinto (c'erano ben 17 materie da studiare e quiz con la 4à risposta: "NESSUNA DELLE PRECEDENTI", sai che vuol dire?? o la sai o addio, niente risposte "a fortuna")... 
Commenta