Ciao Ragazzi, ho passato le ultime tre ore a cercare il ricorso avverso l'ordinanza cautelare da parte dell'Ae sul sito del Cds...magari mi è sfuggito (l'unico modo era digitare ad uno ad uno i vari Rg e leggere velocemente gli appellanti) ma io penso che il suddetto ricorso nn ci sia stato..i termini quando scadono? Forse ieri o lunedi...il mio amministrativo è arrugginito..
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Concorso per 855 funzionari in Agenzia delle Entrate
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
Ospite
Se non l'hanno fatto è gravissimo...io sapevo che era stato presentato.Originariamente inviato da nerone1983 Visualizza il messaggioCiao Ragazzi, ho passato le ultime tre ore a cercare il ricorso avverso l'ordinanza cautelare da parte dell'Ae sul sito del Cds...magari mi è sfuggito (l'unico modo era digitare ad uno ad uno i vari Rg e leggere velocemente gli appellanti) ma io penso che il suddetto ricorso nn ci sia stato..i termini quando scadono? Forse ieri o lunedi...il mio amministrativo è arrugginito..
Commenta
-
l'appello al CDS contro l'ordinanza era l'unico modo per sperare di accelerare i tempi, ma ne l'AE, ne i controricorrenti vogliono farlo. L'Ae la posso capire dato che gli cambia poco, per i controricorrenti è stato il motivo per cui non mi sono unito a loro: nel 2014, quando ci sarà la sentenza del giudizio definitivo di secondo grado, forse non avrò più interesse a svolgere questo concorsoOriginariamente inviato da Ricotta Visualizza il messaggioSe non l'hanno fatto è gravissimo...io sapevo che era stato presentato.
Commenta
-
in tutta sincerità craivau te lo auguro davvero!!Originariamente inviato da craivau Visualizza il messaggiol'appello al CDS contro l'ordinanza era l'unico modo per sperare di accelerare i tempi, ma ne l'AE, ne i controricorrenti vogliono farlo. L'Ae la posso capire dato che gli cambia poco, per i controricorrenti è stato il motivo per cui non mi sono unito a loro: nel 2014, quando ci sarà la sentenza del giudizio definitivo di secondo grado, forse non avrò più interesse a svolgere questo concorso
Commenta
-
concordo: anch'io ho perso subito interesse per la loro iniziativa quando ho capito che cmq non avrebbero impugnato l'ordinanza e quindi non ci avremmo guadagnato in termini di tempo.....Originariamente inviato da craivau Visualizza il messaggiol'appello al CDS contro l'ordinanza era l'unico modo per sperare di accelerare i tempi, ma ne l'AE, ne i controricorrenti vogliono farlo. L'Ae la posso capire dato che gli cambia poco, per i controricorrenti è stato il motivo per cui non mi sono unito a loro: nel 2014, quando ci sarà la sentenza del giudizio definitivo di secondo grado, forse non avrò più interesse a svolgere questo concorso
Commenta
-
Io ho provato a dirlo motivando le mie argomentazioni, ma interveniva subito la censura a eliminare i miei post, infatti se noti tutti i post avevano lo stesso tono e mai una virgola di differenza. Non so ora, ma ammetto che stavano facendo un buon lavoro, però a me non piace la gente che mi imponga come devo pensareOriginariamente inviato da leaves80 Visualizza il messaggioconcordo: anch'io ho perso subito interesse per la loro iniziativa quando ho capito che cmq non avrebbero impugnato l'ordinanza e quindi non ci avremmo guadagnato in termini di tempo.....
Commenta
-
Innanzitutto il TAR deve respingere il ricorso che non è affatto scontato, specie dopo la concessione della sospensiva ottenuta dopo la richiesta e lo studio dei verbali, poi il Codacons potrebbe chiedere al CDS una sospensiva della sentenza TAR nell'attesa del giudizio di merito del giudizio di secondo grado, e siamo punto e a capo.Originariamente inviato da sole77 Visualizza il messaggioSecondo voi se il tar respinge (speriamo) il ricorso quando si potrà svolgere la seconda prova?
L'AE può svolgere la seconda prova senza aspettare un eventuale appello al CdS dei ricorrenti?
L'unico modo era ricorrere fin da subito al CDS contro la sentenza TAR
Commenta
-
Grazie craivauOriginariamente inviato da craivau Visualizza il messaggioInnanzitutto il TAR deve respingere il ricorso che non è affatto scontato, specie dopo la concessione della sospensiva ottenuta dopo la richiesta e lo studio dei verbali, poi il Codacons potrebbe chiedere al CDS una sospensiva della sentenza TAR nell'attesa del giudizio di merito del giudizio di secondo grado, e siamo punto e a capo.
L'unico modo era ricorrere fin da subito al CDS contro la sentenza TAR
Commenta

Commenta