Originariamente inviato da ROL
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Concorso per 855 funzionari in Agenzia delle Entrate
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
Non c'è un quantum. Il senso è che se ci sono persone con lo stesso punteggio, chi ha il titolo è avanti. Se sei anche revisore hai due titoli, di cui uno europeo, che aumentano di molto il punteggio. E non c'è master che tenga. Cmq, aspettiamo di vedere come si regolano con le date. E soprattutto con i terremotati.Originariamente inviato da Tonyo Visualizza il messaggioNon lo so.
Commenta
-
Il diritto penale civile amministrativo.....cambiano rapidamente????????? rispetto al tributario????? ragazzi ma dove vivete? Ma sai quando hanno fatto l'ultima riforma del codice civile? E solo per una piccolissima parte tra l'altro.Originariamente inviato da ilmago Visualizza il messaggioAnche il diritto penale, il civile, l'amministrativo e le regole processuali cambiano velocemente...allora non servirebbe a nulla laurearsi in giurisprudenza...!!! In verità, gli antichi ci hanno tramandato questo significativo broccardo: scire leges non est verba earum tenere sed vim ac potestatem....il che tradotto nel caso di specie significa questo: un master in diritto tributario è importante se e nei limiti in cui ti fornisce una forma mentis tale da poter operare con congnizione di causa pur nella mutevolezza della legislazione...piuttosto se dovessi frequentare un costoso master in tributario non me lo spenderei in agenzia delle entrate ma in una società privata a livello internazionale....la paga è notevolmente migliore.
E quello penale.......meglio mi sento. Abbimo ancora il codice ROCCO.
Ieri c'era l'ICI e oggi l'IMU. Piccolo esempio che possono capire tutti.
Cmq, vi piacciono i master in tributario.......benvenuti a tutti.
Commenta
-
Originariamente inviato da giovinazzo00 Visualizza il messaggioIl diritto penale civile amministrativo.....cambiano rapidamente????????? rispetto al tributario????? ragazzi ma dove vivete? Ma sai quando hanno fatto l'ultima riforma del codice civile? E solo per una piccolissima parte tra l'altro.
E quello penale.......meglio mi sento. Abbimo ancora il codice ROCCO.
Ieri c'era l'ICI e oggi l'IMU. Piccolo esempio che possono capire tutti.
Cmq, vi piacciono i master in tributario.......benvenuti a tutti.
sono d'accordo e mi sembre evidente
colgo l'occasione per fare l'imbocca a lupo a tutti i Forumini, spero però che siate tutti a studiare e che arrivi il prima possibile la data della Seconda Prova, così da non logorarvi.
Commenta
-
Dalla tua risposta si capisce che non sei un pratico del diritto....vallo a dire ai 200.000 mila avvocati italiani che il diritto non muta velocemente...vediamo cosa ti rispondono...Originariamente inviato da giovinazzo00 Visualizza il messaggioIl diritto penale civile amministrativo.....cambiano rapidamente????????? rispetto al tributario????? ragazzi ma dove vivete? Ma sai quando hanno fatto l'ultima riforma del codice civile? E solo per una piccolissima parte tra l'altro.
E quello penale.......meglio mi sento. Abbimo ancora il codice ROCCO.
Ieri c'era l'ICI e oggi l'IMU. Piccolo esempio che possono capire tutti.
Cmq, vi piacciono i master in tributario.......benvenuti a tutti.
Commenta
-
tu pensi che il diritto civile e il penale si riducano a quattro miseri codici...guarda, a parte il fatto che anche questi codici subiscono continuamente modifiche, per opera del legislatore, della corte costituzionale, delle interpretazioni giurisprudenziali, forse dimentichi la pletora delle leggi speciali. Sai quante leggi speciali ci sono in Italia? Te lo dico io: nessuno lo sa...sono così numerose che si è perso il conto!Originariamente inviato da giovinazzo00 Visualizza il messaggioIl diritto penale civile amministrativo.....cambiano rapidamente????????? rispetto al tributario????? ragazzi ma dove vivete? Ma sai quando hanno fatto l'ultima riforma del codice civile? E solo per una piccolissima parte tra l'altro.
E quello penale.......meglio mi sento. Abbimo ancora il codice ROCCO.
Ieri c'era l'ICI e oggi l'IMU. Piccolo esempio che possono capire tutti.
Cmq, vi piacciono i master in tributario.......benvenuti a tutti.
Commenta
-
Si, come vuoi, ma mai come il tributario. Il rapporto è 1/1.000.000. Poi fai come vuoi. Bazzica il sito AE e avrai una percezione minima del problema. NON ESISTE PARAGONE. cmq parli di cambiamenti che hanno bisongno di tempi lunghissimi. Corte Costituzionale, interpretazioni giurisprudenziali......leggi speciali.......nel diritto tributario.....basta un comune che cambia la norma sui rifiuti per la differneziata.......sui terreni edificabili, l'interpello sulle società di comodo........la regione che aumenta le aliquote.....consorsi bonifica....regimi agevolati......tassazione separata.....tre mesi e cambia tutto. Senza alcun passaggio del legislatore della corte costituzinale e delle interpretazioni giurisprudenziali. Ma secondo te quando un comune decide il valore venale di un terreno edificabile per chiedere le imposte al contribuente aspetta l'inerpretazione giurisprudenziale.......
Qualcuno ha detto che la pratica senza teoria ti rende sceriffo.
Io dico che nessuno pratica senza teoria. E la teoria da sola non ti porta proprio da nessuna parte. Come dire....chi sa fa, chi non sa insegna.
Auguri per il prossimo libro.
Commenta


Commenta