Originariamente inviato da Tonyo
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Concorso per 855 funzionari in Agenzia delle Entrate
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
Master
Ciao! A che master stai pensando? al Vanoni che si terrà a Milano?? Ci sto pensando anche io ma in effetti costa parecchio x poi lasciarlo a metà :-)Originariamente inviato da starly Visualizza il messaggioCiao ragazzi.. ho un dubbio/informazione/parere da chiedervi :-)!!
Devo decidere in tempi brevi se iscrivermi ad un master in diritto tributario..
Il mio problema è questo: so che siamo ancora nelle more della seconda prova.. ma nel caso (incorciando tutte le dita possibili) superassi la seconda prova e fossi ammessa sia al tirocinio che al master, mi verrà concessa la possibilità di continuare a frequentarlo??
Le lezioni sono il venerdì tutto il giorno e dura 1 anno.. il costo è elevato e quindi non vorrei essere costretta ad abbandonarlo a metà nel caso iniziassi il tirocinio..
Si può stabilire un orario su 4 giorni invece che su 5 o sono previsti dei permessi 8tipo diritto allo studio) in questi casi??
Che ne pensate??
Commenta
-
Ti ripeto quello che ho già postato in precedenza. i master in diritto tributario non servono. Cambia tutto troppo velocemente. Non ci fai nulla. Quello che ti insegnano oggi fra tre mesi non serve più a nulla.Originariamente inviato da Meteora78 Visualizza il messaggioCiao! A che master stai pensando? al Vanoni che si terrà a Milano?? Ci sto pensando anche io ma in effetti costa parecchio x poi lasciarlo a metà :-)
Commenta
-
Per lo meno dà diritto a qualche decimo di punto che si somma al voto dell'orale.Originariamente inviato da giovinazzo00 Visualizza il messaggioTi ripeto quello che ho già postato in precedenza. i master in diritto tributario non servono. Cambia tutto troppo velocemente. Non ci fai nulla. Quello che ti insegnano oggi fra tre mesi non serve più a nulla.
Commenta
-
i master in diritto tributario che servono sono pochi pochi... (dipende dai docenti...)Originariamente inviato da giovinazzo00 Visualizza il messaggioTi ripeto quello che ho già postato in precedenza. i master in diritto tributario non servono. Cambia tutto troppo velocemente. Non ci fai nulla. Quello che ti insegnano oggi fra tre mesi non serve più a nulla.
Le norme di "dettaglio" cambiano ogni mese
ma il master serve per farti capire (ma non troppo.
.) come gira la giostra...(il sistema)
Saluti
Commenta
-
La pratica senza teoria ti rende sceriffo....Originariamente inviato da babypuffo Visualizza il messaggioSecondo me, il master serve più che altro a chi il lavoro ce l'ha già, non tanto a chi lo cerca, perchè dà un titolo di studio, ma non l'esperienza che tanto è richiesta dai selezionatori. Molto meglio la pratica della teoria. Secondo me.
Commenta
-
Non lo so.Originariamente inviato da anto78 Visualizza il messaggioTonyo ma l'abilitazione da dottore commercialista da del punteggio in più all'orale oppure no? E se si, di quanto?
Commenta
-
Anche il diritto penale, il civile, l'amministrativo e le regole processuali cambiano velocemente...allora non servirebbe a nulla laurearsi in giurisprudenza...!!! In verità, gli antichi ci hanno tramandato questo significativo broccardo: scire leges non est verba earum tenere sed vim ac potestatem....il che tradotto nel caso di specie significa questo: un master in diritto tributario è importante se e nei limiti in cui ti fornisce una forma mentis tale da poter operare con congnizione di causa pur nella mutevolezza della legislazione...piuttosto se dovessi frequentare un costoso master in tributario non me lo spenderei in agenzia delle entrate ma in una società privata a livello internazionale....la paga è notevolmente migliore.Originariamente inviato da giovinazzo00 Visualizza il messaggioTi ripeto quello che ho già postato in precedenza. i master in diritto tributario non servono. Cambia tutto troppo velocemente. Non ci fai nulla. Quello che ti insegnano oggi fra tre mesi non serve più a nulla.
Commenta

Commenta