Originariamente inviato da karel76
					
						
						
							
							
							
							
								
								
								
								
									Visualizza il messaggio
								
							
						
					
				
				
			
		annuncio
				
					Comprimi
				
			
		
	
		
			
				Ancora nessun annuncio.
				
			
				
	
Concorso per 855 funzionari in Agenzia delle Entrate
				
					Comprimi
				
			
		
	Questa è una discussione evidenziata.
				
				
				X
X
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Non capisco però il perchè avere sempre dubbi e il dare + importanza alle opinioni altrui che alle proprie...Originariamente inviato da juansebastian Visualizza il messaggioIl fatto è che purtroppo "letteralmente" la domanda ha una domanda ed una risposta,non è come sono di solito le domande sbagliate in cui non vi è risposta.Vi è un riferimento al codice civile(che non è la legge fallimentare) e non vi è la specificazione di curatore fallimentare.Tutte coincidenze?speriamo...
Dall'altra parte c'è il fatto che a me sembrerebbe una domanda troppo specifica per un concorso ae....questo è quello che penso
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
perke non sono un avvocato,se fosse stata una domanda di contabilità o statistica avrei dato piu retta a me stessoOriginariamente inviato da karel76 Visualizza il messaggioNon capisco però il perchè avere sempre dubbi e il dare + importanza alle opinioni altrui che alle proprie...
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
no................Originariamente inviato da karel76 Visualizza il messaggiovabbè... puoi sempre dimostrare che hai tirato la cinghia per i 10 anni precedenti perchè volevi comprarti quella macchina... gli fai avere i saldi del c/c.... oppure gli dimostri che hai ereditato da uno zio ricco defunto... mica vincono sempre loro eh!Ultima modifica di giovinazzo00; 22-06-2012, 20:52.
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
possibile che ogni volta che certe persone son in difficoltà rispondono.....sono un avvocato!! e con questo? sicuro che conosci i codici meglio di chi non è avvocato? per esempio un docente in diritto commerciale che non è avvocato, ne sa meno di te che sei avvocato?Originariamente inviato da juansebastian Visualizza il messaggioperke non sono un avvocato,se fosse stata una domanda di contabilità o statistica avrei dato piu retta a me stesso
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
non diciamo assurditàOriginariamente inviato da mkk Visualizza il messaggiosono d'accordo con te che sia sicuramente la a, ma secondo me hanno fatto questa domanda con i piedi perchè potrebbe essere presente anche nel passivo (patrimonio netto) come potrebbe essere non presente, infatti l'avviamento non è presente proprio da nessuna parte tranne il caso di acquisizione a titolo oneroso o a seguito di fusione...
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Sono queste le leggi complementari al codice civile Leggi complementari al codice civile. c'è pure l'indice... divertiti a spulciarle!Originariamente inviato da Pepito82 Visualizza il messaggioPremesso che anche io credo che si parli del curatore fallimentare ... Ma cosa sarebbero ora queste leggi complementari ??? Secondo il tuo ragionamento la legge complementare sarebbe sinonimo di codice civile solo perchè un editore o un autore l'ha inserita nel tomo ??? Quindi i tomi che riportano solo il codice civile, e sono tanti, sarebbero incompleti ???
 Mi spiace che non ne fossi a conoscenza! E comunque io non ho detto che legge complementare è sinonimo di codice civile, ma che certamente si riferivano al curatore fallimentare perchè la legge fallimentare la trovi sempre (tranne i codicicchi da 2 lire!) compresa nel codice civile! 
							
						
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Io sono avvocato e ti dico con sicurezza che è la c) tranquilloOriginariamente inviato da juansebastian Visualizza il messaggioperke non sono un avvocato,se fosse stata una domanda di contabilità o statistica avrei dato piu retta a me stesso

							
						
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
certo che è la C.Originariamente inviato da *Stella* Visualizza il messaggioIo sono avvocato e ti dico con sicurezza che è la c) tranquillo


							
						
Commenta
 

							
						
Commenta