ciao, io ho studiato sul simone che, tra l'altro, ho ancora e credo che studierò su quello per la prima prova
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Concorso per 855 funzionari in Agenzia delle Entrate
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
Originariamente inviato da raffy1968 Visualizza il messaggioCiao a tutti ragazzi, sono raffaele. Ho fatto il concorso precedente e purtroppo, dopo gli orali, non è andata bene. Se volete qualsiasi ragguaglio sono a vostra disposizione.
Ciao Raffaele..ma che tipo di domande fanno alla prova orale?
Commenta
-
Ciao, beh io sono stato direi un po' sfortunato perchè ho beccato una domanda non troppo semplice e cioè i redditi prodotti all'estero....però le domande sono tantissime e molte sono accessibili. C'è da dire anche che spesso la commissione interviene facdendoti altre domande legate alla prima.
Commenta
-
Quindi come nella maggior parte degli esami orali l'importante è partire bene con la prima
Ma da quello che ho letto negli altri post: durante il periodo del tirocinio, danno anche delle dispense utili per affrontare la prova orale? Per la prima e la seconda prova scritta ti sei servito solo del libro dei quiz Simone?
Grazie mille (scusa se ti faccio tutte queste domande perché per me sarebbe il primo)
Commenta
-
ciao raffaele!per quale regione hai concorso la volta scorsa?e per quale regione concorrerai quest'anno?cosa consigli come scelta?Originariamente inviato da raffy1968 Visualizza il messaggioCiao, beh io sono stato direi un po' sfortunato perchè ho beccato una domanda non troppo semplice e cioè i redditi prodotti all'estero....però le domande sono tantissime e molte sono accessibili. C'è da dire anche che spesso la commissione interviene facdendoti altre domande legate alla prima.
Commenta
-
nella scelta della regione bisogna tenere anche conto degli scorrimenti di graduatoria, che variano, almeno per quelle del nord, per cui esistono i precedenti storici, in modo diverso da regione a regione, considerato soprattutto la riduzione della percentuale di riserva ridotta al 30%...Ultima modifica di luig; 06-07-2011, 20:24.
Commenta
-
Ciao, si dovrebbe anche tener conto della, più o meno, tranquiliità della commissione, ovvero del Direttore regionale. Ad esempio nell'ultimo concorso in Emilia Romagna 80 posti 79 promossi e quindi nessun idoneo.
Comunque sconsiglierei le regioni meridionali, vincere li sarebbe come fare terno al lotto.
Prime due prove assolutamente non difficili, orali molto difficili.
Commenta
-
vero che con la partecipazione degli interni, si ha la possibilità di sfanculare più gente a prima prova, quella tecnico-professionale, in virtù della migliore preparazione, facendola diventare più difficile, ma grazie a questi che ti ritrovi in II prova hai molte più possibilità di rientrare nella fascia di sicurezza, dato che non fanno giuoco e fanno si che la graduatoria scorra...
Commenta
-
Scusa luig quindi cosa vuoi dire?Originariamente inviato da luig Visualizza il messaggionella scelta della regione bisogna tenere anche conto degli scorrimenti di graduatoria, che variano, almeno per quelle del nord, per cui esistono i precedenti storici, in modo diverso da regione a regione, considerato soprattutto la riduzione della percentuale di riserva ridotta al 30%...
Potresti spiegare meglio.
Commenta

Commenta