Originariamente inviato da mari66
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Bando di concorso 2011 per 220 assistenti Agenzia delle Entrate
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
come mi facevano notare bisogna trovare la rimanenza quindi 9:4=x:10 x=22,5. xkè 19? che ragionamento hai fatto?Originariamente inviato da ASD_Vicenza Visualizza il messaggioHo seguito lo schema dell'allegato (ci sono le proporzioni)... secondo i miei calcoli sono 19 ore (forse mi sono perso un passaggio)...
scusate a tutti gli altri se vi ho fatti ammattire, ma se vogliamo crescere dobbiamo superarsi...
Vi ricordo quello che mi hanno insegnato:"Ogni difficoltà è un'occasione per superarsi!"
Commenta
-
19?? :OOriginariamente inviato da ANDR3A Visualizza il messaggiocome mi facevano notare bisogna trovare la rimanenza quindi 9:4=x:10 x=22,5. xkè 19? che ragionamento hai fatto?
ricontrolla hai impostato male la proporzione
Commenta
-
sì concordo pienamenteOriginariamente inviato da noisette Visualizza il messaggioNon considero quella che si è creata tra noi una polemica, ma un utile scambio di vedute.
Commenta
-
Grazie..sono più tranquilloOriginariamente inviato da ezio79 Visualizza il messaggioi quiz sono gli stessi anche oggi
Commenta
-
x= 9 *10/14
------------- =
4/14
9 * 10/14 * 14/4
9 * 10/4
36+40
------ =
4
76
--- = 19
4
Forse ho sbagliato a calcolare gli ultimi passaggi...Ultima modifica di ASD_Vicenza; 23-04-2012, 20:12.
Commenta
-
1) Completa la seguente successione: 3, 8, 16, 27, ..., 58
a) 32
b) 41
c) 48
d) 47
2) Luca dice alternativamente il vero e il falso (cioè ogni sua affermazione vera è seguita da una falsa, e viceversa). Quale delle seguenti affermazioni è attribuibile a Luca?
a) Questa mia affermazione è falsa
b) La mia precedente affermazione è falsa
c) La mia precedente affermazione è vera
d) La mia precedente affermazione e la mia prossima affermazione sono vere
3) Completa la seguente successione: D - T - Q - Q - S - D - D - D - V - ... - ...
a) V-V
b) Z-Z
c) V-Z
d) U-Z
4) Individuare il termine che completa la sequenza "Io, lui, ella, altro, ...".
a) sterno
b) scontro
c) maschio
d) egli
5) Completa la seguente successione: 6 - 20 - 42 - 72 - ?
a) 112
b) 102
c) 110
d) 126
6) Completa la seguente successione: 1 - 2 - 9 - 64 - 625 - ?
a) 17807
b) 16807
c) 15987
d) 7776
7) Tra le alternative seguenti, quale scarteresti?
a) minestra riscaldata
b) denaro salato
c) rione romano
d) magri giovedì
risposte:
1) b
2) b
3) a
4) a
5) c
6) d
7) a
Commenta
-
Questo è un test trappola... qualcuno avrà pensato "egli" e invece no... seguendo i termini dell'esercizio "io" ha due caratteri, "lui" ha tre caratteri, "ella" ha quattro caratteri, "altro" ha cinque caratteri... adesso dobbiamo trovare il termine che ha sei caratteri quindi sterno. Ho detto bene?Originariamente inviato da casoclinico Visualizza il messaggio4) Individuare il termine che completa la sequenza "Io, lui, ella, altro, ...".
a) sterno
b) scontro
c) maschio
d) egli
Commenta
-
soluzione e spiegazione molto utile......Originariamente inviato da ASD_Vicenza Visualizza il messaggioHo trovato un quiz interessante su un libro:
Una segretaria impiega 5 ore per redigere i 5/12 di una relazione. Quanto tempo impiegherà per completare la parte restante della relazione?
a) 4 ore
b) 5 ore
c) 6 ore
d) 7 ore
Senza dubbio sono 7 ore... 5 ore li ha svolti per 5/12 della relazione e quindi 7 ore per 7/12 della relazione. Inoltre c'è pure la spiegazione delle proporzioni (vedi l'allegato):[ATTACH=CONFIG]5434[/ATTACH]
Proviamo a fare un'esercizio simile seguendo la stessa proporzione:
"Una segretaria impiega 9 ore per redigere i 4/14 di una relazione. Quanto tempo impiegherà per completare la parte restante della relazione?"
Ce la facciamo a risolvere questo esercizio?
non avendo da scrivere ho provato a ragionare cosi:
5 ore = 300 minuti
300:5= 60 minuti 1/12 1 ora
e quindi 1 x7 = 7
puo andare bene per essere piu veloci?
Commenta
-
Risposte in rosso. Devo pensare alle altre.Originariamente inviato da casoclinico Visualizza il messaggio1) Completa la seguente successione: 3, 8, 16, 27, ..., 58
a) 32
b) 41 (Si aggiungono +5 +8 +11 +14 +17 etc... Per ottenere la cifra da sommare si aggiunge +3 alla cifra precedentemente sommata)
c) 48
d) 47
2) Luca dice alternativamente il vero e il falso (cioè ogni sua affermazione vera è seguita da una falsa, e viceversa). Quale delle seguenti affermazioni è attribuibile a Luca?
a) Questa mia affermazione è falsa
b) La mia precedente affermazione è falsa (Quindi questa è vera)
c) La mia precedente affermazione è vera
d) La mia precedente affermazione e la mia prossima affermazione sono vere
3) Completa la seguente successione: D - T - Q - Q - S - D - D - D - V - ... - ...
a) V-V
b) Z-Z
c) V-Z
d) U-Z
4) Individuare il termine che completa la sequenza "Io, lui, ella, altro, ...".
a) sterno (parola composta da 6 lettere)
b) scontro
c) maschio
d) egli
5) Completa la seguente successione: 6 - 20 - 42 - 72 - ?
a) 112
b) 102
c) 110
d) 126
6) Completa la seguente successione: 1 - 2 - 9 - 64 - 625 - ?
a) 17807
b) 16807
c) 15987
d) 7776
7) Tra le alternative seguenti, quale scarteresti?
a) minestra riscaldata
b) denaro salato
c) rione romano
d) magri giovedì
risposte:
1) b
2) b
3) a
4) a
5) c
6) d
7) a
Commenta

Commenta