Originariamente inviato da felicity84
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Bando di concorso 2011 per 220 assistenti Agenzia delle Entrate
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
su paperinoOriginariamente inviato da Evangelion78 Visualizza il messaggioCiao Conte,
dove leggi queste informazioni???
Commenta
-
Si definisce una successione sugli interi positivi k:Originariamente inviato da deanwinchester Visualizza il messaggiobuon pomeriggio conte, gentilmente mi sapresti dire qual'e l'algoritmo giusto per il calcolo del punteggio della prova scritta?gtazie!
f(k) = ak(mod n) vale che uno dei termini della successione è pari ad uno, e i seguenti si ripetono in modo periodico, ossia
f(k + t) = f(t) per gli interi k > r e per un dato periodo t. r è il più piccolo intero per cui f(r) = ar(mod n) = 1, e si dice ordine moltiplicativo di a modulo n. È anche pari al periodo della successione.
Se r è pari, almeno un fattore di n si trova tra i due numeri
- MCD((ar / 2 + 1),n)
- MCD((ar / 2 − 1),n)
infatti
ar = 1(mod n)(ar / 2)2 − 1 = 0(mod n)(ar / 2 + 1) * (ar / 2 − 1) = 0(mod n)
Ad esempio con n=143, e scegliendo a=21, l'ordine è 4 (f(4) = 214(mod 143) = 1).
Vale
.
I MCD tra i due termini ed n sono i candidati fattori primi:
MCD(440,143) = 11MCD(442,143) = 13 che sono effettivamente i fattori di n, 11 e 13.
Commenta
-
Non ho email...la mia religione lo proibisce! scrivi qui quello che vuoi sapereOriginariamente inviato da vivailmare Visualizza il messaggioCiao, conte.
Se tu potessi scrivermi il tuo indirizzo email al seguente indirizzo ellegierre@inwind.it, mi faresti un enorme favore. Ho bisogno di chiederti alcune cose relative al concorso. Ho letto che sei dipendente AE e sicuramente puoi aiutarmi. Leggere a ritroso più di 200 pagine mi è un po' difficile. Ti ringrazio tanto!
Ciao
Commenta
-
Originariamente inviato da karolp Visualizza il messaggioVolevo sottoporvi un quiz ragionamento numerico deduttivo:
60 16 160+
22 20 220-
19 51 519+
96 46 496-
73 93 937-
sol
A 38 33 383
B 68 65 658
C 72 92 972
D 74 45 745
E 69 86 869
non riesco a capire il ragionamento che mi fa propendere per la B o per la E.
LA RISPOSTA GIUSTA E' LA E!!!! fidati....
pensa bene al perchè. Se te lo dico non capirai mai come funzionano.Ultima modifica di ilconteee; 27-06-2011, 17:18.
Commenta
-
Si la risposta è la E ! ma se ilcontee ritiene giusto non dirlo allora mi astengo pure io.... :-)Originariamente inviato da ilconteee Visualizza il messaggioLA RISPOSTA GIUSTA E' LA E!!!! fidati....
pensa bene al perchè. Se te lo dico non capirai mai come funzionano.
Commenta
-
l'ho capita, non ho ancora il maggioli che mi deve arrivare...Originariamente inviato da Sirbone78 Visualizza il messaggioSi la risposta è la E ! ma se ilcontee ritiene giusto non dirlo allora mi astengo pure io.... :-)
vi chiederete se voglio un premio per questo immagino ahaha
Commenta
-
Nel Maggioli non ci sono questi esercizi.Originariamente inviato da zuccheromio Visualizza il messaggiol'ho capita, non ho ancora il maggioli che mi deve arrivare...
vi chiederete se voglio un premio per questo immagino ahaha
Commenta


Commenta