Originariamente inviato da mari66
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Bando di concorso 2011 per 220 assistenti Agenzia delle Entrate
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
Impossibile a dirsi, il 40% degli studenti che studiano spagnolo potrebbero essere il 40% degli studenti che sappiamo studiare solo inglese. E quindi la percentuale sarebbe zero.Originariamente inviato da NonIdoneoAE2010 Visualizza il messaggioe se ci fosse anche un 40% che studia Spagnolo, quale sarebbe la percentuale che studia contemporanemente le tre lingue?
Commenta
-
ora non saprei, comunque nell'esercizio dello sport (con 3 sport come 3 percentuali da te ipotizzate) non chiedeva la percentuale di chi faceva 3 sport, ma al minimo chi faceva 3 sport che è diverso....quindi salvo perdere tempo a verificare se si può arrivare ad una percentuale esatta, potrebbe anche darsi che non si possa rispondere alla domanda posto in questi termini.Originariamente inviato da NonIdoneoAE2010 Visualizza il messaggioe se ci fosse anche un 40% che studia Spagnolo, quale sarebbe la percentuale che studia contemporanemente le tre lingue?
Commenta
-
guarda, ieri o l'altro ieri hanno postato un esercizio simile, in cui gli alunni di una scuola praticavano 3 sport, una cosa del genere, non mi ricordo bene. Ho provato a cercare nelle pagine precedenti ma non lo sto trovandoOriginariamente inviato da Tonyo Visualizza il messaggioImpossibile a dirsi, il 40% degli studenti che studiano spagnolo potrebbero essere il 40% degli studenti che sappiamo studiare solo inglese. E quindi la percentuale sarebbe zero.
Commenta
-
bè la stessa cosa è, fai finta che nell'esercizio delle 2 lingue, inglese e francese, invece di dire 70%, 60% ci fosse stato scritto 70 studenti, 60 studenti su un totale di 100 studentiOriginariamente inviato da Covenant Visualizza il messaggioora non saprei, comunque nell'esercizio dello sport (con 3 sport come 3 percentuali da te ipotizzate) non chiedeva la percentuale di chi faceva 3 sport, ma al minimo chi faceva 3 sport che è diverso....quindi salvo perdere tempo a verificare se si può arrivare ad una percentuale esatta, potrebbe anche darsi che non si possa rispondere alla domanda posto in questi termini.
Commenta
-
Infatti là si chiedeva il minimo. In teoria se la percentuale fosse dell' 80% che parla spagnolo la risposta sarebbe che almeno il 10% parla tutte tre le lingue.Originariamente inviato da NonIdoneoAE2010 Visualizza il messaggioguarda, ieri o l'altro ieri hanno postato un esercizio simile, in cui gli alunni di una scuola praticavano 3 sport, una cosa del genere, non mi ricordo bene. Ho provato a cercare nelle pagine precedenti ma non lo sto trovando
Commenta
-
e qual è il ragionamento?Originariamente inviato da Tonyo Visualizza il messaggioInfatti là si chiedeva il minimo. In teoria se la percentuale fosse dell' 80% che parla spagnolo la risposta sarebbe che almeno il 10% parla tutte tre le lingue.
Commenta
-
IGiuse potresti inviare anche a me i test della Regione Puglia a questo indirizzo serenacarti@gmail.com , per favore?
Commenta
-
non è la stessa cosa....se ricordo nell'esercizio avevamo un totale di 50 sport praticati (la somma di ogni sport praticato)...per sapere quanti al minimo ne praticavano 3, a prescindere da regolette varie era sufficiente prendere le soluzione e ipotizzare 1? significa che gli altri 23 (erano 24 studenti in totale) studenti ne potrebbero pratica tutti 2 e avremo 46+3 sport praticati, cioè 49 (quindi no visto che sono in tutto 50)....e così via infatti la risposta era 2 persone che praticano 3 sport (quindi 6 in tutto) e 22 persone che ne possono praticare 2 (44 in tutto), 44+6=50....al minimo 2 persone praticano 3 sport. Qui invece si chiede la percentuale generica di quelli che parlano tutte e 3 le lingue non al minimo quanti parlano tutte e 3 le lingue, cosa che tra l'altro non credo possa essere calcolata partendo da percentuali.Originariamente inviato da NonIdoneoAE2010 Visualizza il messaggiobè la stessa cosa è, fai finta che nell'esercizio delle 2 lingue, inglese e francese, invece di dire 70%, 60% ci fosse stato scritto 70 studenti, 60 studenti su un totale di 100 studenti
Commenta

Commenta