ricordi bene...c'ero anch' io ieri.....
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Bando di concorso 2011 per 220 assistenti Agenzia delle Entrate
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
le regole dei sillogismi sono diverse da quelle della logica comune secondo me.
qui hai un principio generale (tutti hanno una casa) e dun principio aprticolare (alcuni hanno una barca)
il risultato non può essere un principio generale ma deve essere necessariamente un principio particolare e cioè alcuni hanno casa e barca.
Commenta
-
ragazzi secondo me è difficile che riusciamo a convincerci ma secondo me anche se entrambe sono vere, solo la D risponde alla logica del sillogismo che dice "quindi".Originariamente inviato da estmodus Visualizza il messaggioA me sembrano giuste entrambe, perchè sono tutte due vere. La B ripete con parole diverse quello che è affermato nelle due proposizioni che sono vere per ipotesi, ma proprio per questo è comunque vera.
Commenta
-
Aspettiamo fra qualche ora...Originariamente inviato da adrenalin24 Visualizza il messaggioma nessuno ci aggiorna sui quiz di oggi ???
Commenta
-
Ma la B dice la stessa cosa della D, anche se espressa in termini generali . Dire che tutti quelli che hanno la barca hanno anche la casa (ma non viceversa) equivale a dire che ad avere sia la casa che la barca sono solo alcuni. Il quesito chiede quale proposizione sia vera date le prime due, e ad essere vere sono sia la B che la D. Non potrebbe esserci un errore nel quesito, o meglio nelle sue risposte?Originariamente inviato da mari66 Visualizza il messaggiole regole dei sillogismi sono diverse da quelle della logica comune secondo me.
qui hai un principio generale (tutti hanno una casa) e dun principio aprticolare (alcuni hanno una barca)
il risultato non può essere un principio generale ma deve essere necessariamente un principio particolare e cioè alcuni hanno casa e barca.
Commenta

Commenta