ho visto tra le domande di contabilità operazioni infragruppo, ma ci si riferisce al bilancio consolidato?
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
ORALE LOMBARDIA (8 Novembre2010)
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
Ciao, per le garanzie credo proprio ci si riferisca alle garanzie (polizza fideiussoria o assicurativa, o altre garanzie immobiliari o mobiliari) da presentare in caso di richiesta di rateazione per il pagamento di un accertamento o ruolo, nonchè alle garanzie da presentare in sede di rimborsi iva per importi superiori a 5.160 euro circa, salvo i casi di esonero dalla garanzia...
Commenta
-
Baracchino grazie anche a te per i contributi dal fronte!Originariamente inviato da baracco Visualizza il messaggionon mi pare che tangorra abbia aggiunto altro

Commenta
-
Ho riscontrato una discrasia sul memento (o sono io che non ho capito... ). Allora: la base imponibile ai fini del registro è il valore dichiarato dalle parti o, se mancante o superiore, il corrispettivo. Il maggiore tra i due quindi. Non fa differenza tra aziende e altri beni se non quanto all'accertamento.
Nel caso della cessione di azienda, però, il memento dice che ai fini del registro la base imponibile è data dal valore venale in comune commercio..........
E se il corrispettivo è più alto??
HELP MEEEEE!!!
Commenta
-
Ai fini dell'imposta di registro la base imponibile cambia a seconda del contratto e del bene sotteso allo stesso. Per le cessioni di aziende la base imponibile è data dal valore venale in comune commercio. Se il valore dichiarato nell'atto è inferiore a questo l'Agenzia accerta il maggior valore, ma se il corripettivo della transazione è più alto l'Agenzia non se frega niente e lascia che l'imposta sia assolta sul valore dichiarato.Originariamente inviato da francifranci Visualizza il messaggioHo riscontrato una discrasia sul memento (o sono io che non ho capito... ). Allora: la base imponibile ai fini del registro è il valore dichiarato dalle parti o, se mancante o superiore, il corrispettivo. Il maggiore tra i due quindi. Non fa differenza tra aziende e altri beni se non quanto all'accertamento.
Nel caso della cessione di azienda, però, il memento dice che ai fini del registro la base imponibile è data dal valore venale in comune commercio..........
E se il corrispettivo è più alto??
HELP MEEEEE!!!
Commenta
-
Grazie...è che così la risposta mi sembra vastissima!!Originariamente inviato da vita3 Visualizza il messaggioCiao, per le garanzie credo proprio ci si riferisca alle garanzie (polizza fideiussoria o assicurativa, o altre garanzie immobiliari o mobiliari) da presentare in caso di richiesta di rateazione per il pagamento di un accertamento o ruolo, nonchè alle garanzie da presentare in sede di rimborsi iva per importi superiori a 5.160 euro circa, salvo i casi di esonero dalla garanzia...
Sulle interferenze fiscali nel bilancio anch'io avevo pensato alla fiscalità differita...ma in effetti nn ci ho capito molto...
Tra l'altro,l'anno scorso la domanda sulla fisc diff era di cont o tribut????
Commenta

Commenta