Tributario e' la materia principe di questo concorso meglio avere prima le idee chiare sui testi su cui studiarla in particolare mi riferisco alle dispense c'e' tempo bisogna avere calma e soprattutto organizzazione
Non sei l'unica: anche io attualmente non riesco a studiare come dovrei/vorrei. Spero solo che mi torni presto la "fantasia", perchè il tempo è quello che è, e non è il caso di sprecarlo. Soprattutto sono confusa sul tributario, non so decidermi su quale libro studiarlo, per il momento sto leggendo le dispense, per farmi un pò un'idea. Io il manuale della Simone l'ho sfogliato, e mi sembra un pò miserello sulla parte generale ... per questo sono molto indecisa se acquistare (quanto meno per questa parte) un manuale universitario.
ciao roccia,credo ke la confusione su tributario sia un "male comune",viste le elevate aspettative di preparazione.Per quello ke vale, io sarei orientata sul memento x un approccio più pratico, ma conviene aspettare febbraio per la nuova edizione;x una buona parte generale credo ogni testo universitario possa fare al caso.Ank'io pensavo al manuale di de luca come base,ma date le perplessità forse è il caso di prenderlo un libro dell'università,o magari fotocopiare solo le parti ke non convincono del simone....
Le dispense di cui parli sono quelle del tirocinio scorso?Io ho provato a cercarle ma nn senza frutti..Potresti darmi delle dritte più precise?grazie
Tributario e' la materia principe di questo concorso meglio avere prima le idee chiare sui testi su cui studiarla in particolare mi riferisco alle dispense c'e' tempo bisogna avere calma e soprattutto organizzazione
si le dispense son veramente densissime! magari comincio da quelle in attesa di scegliere il libro base
Ciao Pepi!!quelle di tributario sono sul sito del Salfi, io ancora non le ho guardate, ma una lettura la dovremo dare!
hai ricevuto il mio sms?
si cara ho ricevuto ... vabbè a noi non interessa questa cosa, eventualmente meglio non diffondere la notizia perchè non essendo certa si potrebbero dare false speranze ... non trovi ?
si cara ho ricevuto ... vabbè a noi non interessa questa cosa, eventualmente meglio non diffondere la notizia perchè non essendo certa si potrebbero dare false speranze ... non trovi ?
certo!di notizie vere o false ne stanno circolando già troppe, dobbiamo solo aspettare!!
Commenta