Raazzi, io a sentirvi parlare di tutti questi testi mi sento male...aiuto!!!questa mattina nel dormiveglia avevo li incubi sulla sede del tirocinio...in più stò preparando commerciale per l'uni su un testo che fa very schifo (di Sabato...evitate), per cui, una volta finito me ne dovrò comprare un altro serio...non si può mai stare tranquilli!
il di Sabato è un testo assolutamente da sconsigliare e da incubo, Simo84 fai bene a comprartene un altro
avrei pensato di affidarmi al Tesauro, ma i due volumi (parte generale e parte speciale) almeno per il momento mi sembrano troppi.
Ho visto che esiste un compendio di diritto tributario, ed. 2009, sempre di Tesauro; che ve ne pare? lo conoscete?
avrei pensato di affidarmi al Tesauro, ma i due volumi (parte generale e parte speciale) almeno per il momento mi sembrano troppi.
Ho visto che esiste un compendio di diritto tributario, ed. 2009, sempre di Tesauro; che ve ne pare? lo conoscete?
Il Tesauro è un ottimo testo. Il compendio è praticamente l'opera il 2 volumi ma nella sua parte essenziale. Il che può essere un bene o un male...
Ad esempio, a me chiesero le convenzioni internazionali contro la doppia imposizione: sul Tesauro in 2 volumi vi era un capitolo appositamente dedicato, mentre invece sul compendio tale argomento non era trattato.
La mia personale opinione è che per tributario non si è mai sufficientemente preparati, tanto è vero che le integrazioni (anche studiando su manuali corposi) sono spesso necessarie.
Considerate inoltre che è la prima domanda che la commissione vi sottopone, ed il buongiorno spesso si vede dal mattino ...
Commenta