Originariamente inviato da palladisivo
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Inizio tirocinio concorso AE 2009
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
ciao palla di sivo ciao gemma74 anche io mi trovo nella stessa vostra situazione io sono della provincia di napoli e voi?
Ho chiesto anche io all'ufficio inps (quello centrale di napoli) ed in via informale mi hanno detto di non comunicargli niente
ma anche io credo che sia piu' giusto tutelarci facendo una comuicazione cautelativa sempre all'inps se puoi lasciarmi quella che tu hai preparato ti do la mia mail flora.loschiavo@virgilio.it
Comunque alla direzione regionale dell'agenzia non frega niente ma un problema dell'inps anche perche non esistendo una normativa specifica che consenta il cumulo dei due redditi non esiste neanche una che la vieta ma il problema sarebbe come comportarci con il datore di lavoro specie se dopo si verra licenziati probabilmente al termine della cig.
Grazie mille
Commenta
-
X PALLADISIVOOriginariamente inviato da palladisivo Visualizza il messaggioGuarda che se non sbaglio il riscatto lo si calcola sulla retribuzione che percepisci quando fai la domanda.
Comunque dovrebbe aggirarsi sul 32-34% dello stipendio lordo.
Chi sa quando conviene fare la domanda di riscatto?
Cioè, se la faccio nel 2010 tengono conto dei redditi del 2009 o del 2010?
O conviene farla nel 2011 sulla base dei redditi del 2010?
guarda che l'eventuale domanda di contribuzione volontaria non puoi farla quando vuoi ma al massimo 6 mesi dopo il periodo che ti interessa riscattare (invece il riscatto della laurea lo puoi fare quando vuoi), e ti viene calcolata sulla base del reddito dell'anno precedente (l'ho letto sempre nella Guida dell'inps, sezione contribuzione volontaria), inoltre è necessario non essere dipendenti nel momento della domanda percio ad esempio in questo momento non possiamo farlo ma durante il tirocinio si (a fine tirocinio no perchè riattacchiamo la cassa).
Comunque anche io alla fine ho scritto a inps risponde, seguendo il tuo esempio, vediamo a me cosa dicono, se mi contatti x mail ti invio il testo dei miei 3 quesiti ciao
la mail è gemmacarax@tiscali.it
Commenta
-
UN'ALTRA COSA: il tuo ragionamento è secondo me giusto se vuoi riscattare la laurea, in questo caso, potendo fare il riscatto quando vuoi ed essendo il costo commisurato al reddito percepito l'anno precedente, forse ti conviene fare domanda nel 2011 in modo da poter portare come reddito quello basso percepito durante il 2010: cassa x alcuni mesi e borsa di studio x altri mesi (salvo il caso di cumulabilità, che però secondo me è improbabile)Originariamente inviato da palladisivo Visualizza il messaggioGuarda che se non sbaglio il riscatto lo si calcola sulla retribuzione che percepisci quando fai la domanda.
Comunque dovrebbe aggirarsi sul 32-34% dello stipendio lordo.
Chi sa quando conviene fare la domanda di riscatto?
Cioè, se la faccio nel 2010 tengono conto dei redditi del 2009 o del 2010?
O conviene farla nel 2011 sulla base dei redditi del 2010?
Commenta
-
per anais mi sono sentita piu' volte con laura in merito alla ricerca della casa a bg ti vorrei chiedere la cortesia di inviarmi una mail con il tuo num di cell poiche' trascorrero' il fine sett dai miei e li nn ho internet...ti chiamoro' x avere eventuali info grazie
ps spero che vedrai questo sms entro le 13.....dopo patiro'
buona gg grazie a presto
Commenta
-
Il discorso che a noi, sperando ovviamente di esssere assunti..converrebbe chiedere il riscatto dello stage ma anche di quello della laurea a chi interessasse, una volta assunti, perchè come saprete il pubblico impiego (non tutto ma e agenzie sì..)versa all'inpdap, ne consegue che vagliando i pro e i contro ci potrebbe capitare di fare una ricongiunzione tra contributi inps e contributi inpdap, che chiaramente è onerosa...(perchè anche li i contributi vengono trasferiti come se li avessi versati guadagnando i soldi di quando fai la domanda). Quindi in poche parole si rischia di pagare due volte...Originariamente inviato da gemma74 Visualizza il messaggioX PALLADISIVO
guarda che l'eventuale domanda di contribuzione volontaria non puoi farla quando vuoi ma al massimo 6 mesi dopo il periodo che ti interessa riscattare (invece il riscatto della laurea lo puoi fare quando vuoi), e ti viene calcolata sulla base del reddito dell'anno precedente (l'ho letto sempre nella Guida dell'inps, sezione contribuzione volontaria), inoltre è necessario non essere dipendenti nel momento della domanda percio ad esempio in questo momento non possiamo farlo ma durante il tirocinio si (a fine tirocinio no perchè riattacchiamo la cassa).
Comunque anche io alla fine ho scritto a inps risponde, seguendo il tuo esempio, vediamo a me cosa dicono, se mi contatti x mail ti invio il testo dei miei 3 quesiti ciao
la mail è gemmacarax@tiscali.it
Commenta

Commenta