. Poi l'ho richiamato anche ieri x chiedergli se potevo pagarmi i contributi da sola con la contribuzione volontaria ma ha detto che non lo sapeva perchè non era la sua materia.
per quanto riguarda il riscatto del periodo di stage sono più ferratalo puoi riscattare alla fine dei sei mesi...mi hanno detto che la cifra è approssimativamente(perchè dipende da quanto guadagni quando fai la domanda) sui 7/8000 euro
per quanto riguarda il riscatto del periodo di stage sono più ferratalo puoi riscattare alla fine dei sei mesi...mi hanno detto che la cifra è approssimativamente(perchè dipende da quanto guadagni quando fai la domanda) sui 7/8000 euro
Non capisco come mai la contribuzione volontaria per 6 mesi sia così cara? A rigor di logica dovrebbero agevolare le persone che volontariamente portano dei soldi i quali manco si sa se si arriverà a pensione.....8000 euro è veramente eccessivo.....
Non capisco come mai la contribuzione volontaria per 6 mesi sia così cara? A rigor di logica dovrebbero agevolare le persone che volontariamente portano dei soldi i quali manco si sa se si arriverà a pensione.....8000 euro è veramente eccessivo.....
me lo chiedo pure io...
nella busta paga mica ti trattengono più di 1000 euro per i contributi...
e allora questi 8000 euro da quale calcolo derivano?
quindi per questi 6 mesi noi nn abbiamo contributi?
e la borsa di studio l'anno prossimo dovremo dichiararla?
no, niente contributi...
dovremo fare la dichiarazione 730 se abbiamo altri redditi o spese da detrarre, altrimenti niente, fanno già loro il conguaglio delle imposte nell'ultima mensilità.
ciao, 8000 euro mi sembra esagerato.
Se vai sul sito dell'Inps, contribuzione volontaria, Guida, ti fa un esempio di calcolo: con una busta paga mensile lorda di 1500 euro, devi pagare 424 euro al mese x riscattarti i contributi, quindi verrebbe circa 2500 euro per i 6 mesi di tirocinio.
ciao
ciao, 8000 euro mi sembra esagerato.
Se vai sul sito dell'Inps, contribuzione volontaria, Guida, ti fa un esempio di calcolo: con una busta paga mensile lorda di 1500 euro, devi pagare 424 euro al mese x riscattarti i contributi, quindi verrebbe circa 2500 euro per i 6 mesi di tirocinio.
ciao
no, niente contributi...
dovremo fare la dichiarazione 730 se abbiamo altri redditi o spese da detrarre, altrimenti niente, fanno già loro il conguaglio delle imposte nell'ultima mensilità.
Ciao Palladiviso, grazie x le info anche se a me all'inps hanno detto il contrario, ma tu hai fatto presente all'inps l'importo della borsa di studio? hai specificato che sono 1450 lordi? nonostante questo puoi tenere gli 850 della cassa? a me l'impiegato dell'inps ha detto di no, ed è stato molto chiaro, dicendo che perdevo anche i contributi. Poi l'ho richiamato anche ieri x chiedergli se potevo pagarmi i contributi da sola con la contribuzione volontaria ma ha detto che non lo sapeva perchè non era la sua materia. Io non mi fido molto di quello che dicono questi impiegati inps, preferirei trovare i riferimenti normativi ma non sono riuscita.
Io lunedì prossimo pensavo di mandare la raccomandata all'inps con la comunicazione di sospensione temporanea cassa x 6 mesi dal 18 marzo ma tu mi fai venire dei nuovi dubbi, che fare?
In cosa consiste questa comunicazione cautelativa di cui parli?
ciao
E' imortante avere dubbi, io ne sono sempre stracolmo e credo che a volte possa essere però una inutile zavorra. (ogni tanto fatemi fare il filosofo).
Comunque io domani o lunedì vado all'inps a portare personalmente la lettera nella quale "comunico a puro titolo cautelativo di cominciare un tirocinio formativo senza instaurazione di rapporto di lavoro dipendente, assimilato o autonomo e senza diritto alla contribuzione previdenziale" riportando anche l'interpretazione dei loro funzionari.
Riferimenti normativi precisi non se ne trovano.
Ma io non mi arrendo ancora.
Devo però riuscire a portare a casa anche una loro dichiarazione dove autorizzano il datore di lavoro a seguire questa interpretazione. Altrimenti la cosa più facile per l'azienda, nel dubbio, è sospendere.
Ripeto a me non interessa l'indennità ma la contribuzione sia in settimane utili che in accantonamenti di danaro.
per Gemma74
Se mi dai la tua mail te invio la bozza di dichiarazione che gli porterò.
ciao, 8000 euro mi sembra esagerato.
Se vai sul sito dell'Inps, contribuzione volontaria, Guida, ti fa un esempio di calcolo: con una busta paga mensile lorda di 1500 euro, devi pagare 424 euro al mese x riscattarti i contributi, quindi verrebbe circa 2500 euro per i 6 mesi di tirocinio.
ciao
Guarda che se non sbaglio il riscatto lo si calcola sulla retribuzione che percepisci quando fai la domanda.
Comunque dovrebbe aggirarsi sul 32-34% dello stipendio lordo.
Chi sa quando conviene fare la domanda di riscatto?
Cioè, se la faccio nel 2010 tengono conto dei redditi del 2009 o del 2010?
O conviene farla nel 2011 sulla base dei redditi del 2010?
Commenta