scusate .... a parte le 5 risposte alternative, i criteri di valutazione delle risposte in passato erano gli stessi della prima prova...cioè +10 esatta, -1,5 errata, 0 non data? Se è così quest'anno dovremmo avere +10/-1,75/0...........in caso di incertezza su una o più domande converrebbe metterla a caso visto che 1/5 di 10=2>1,75,....giusto? allora Valentina perchè ne hai lasciate in bianco 10?
Ciao! Si i criteri erano gli stessi della prima prova +10, -1,5 e 0... Essensoci 5 alternative ho preferito non rispondere a caso...la mia tecnica è stata rispondere alle matematiche e quindi sicure e poi dedicarmi ai critico-verbali...90 minuti non sono tanti ragazzi!!! A casa mi esercitavo sui 50 minuti perché l'anno scorso si temeva che il tempo previsto per la seconda prova sarebbe stato lo stesso della prima...e ne facevo circa 60 in 50 minuti...90 minuti mi bastavano ed avanzano...ma sottolineo che Lì è TUTTA UN'ALTRA COSA!!! perché se a casa la casella si annerisce senza pensarci troppo in sede d'esame ci si pensa qualche secondo in più!
1 A
2 B
3 C
4 D
5 E
6 C
7 B
8 A
9 C
10 D
11 C
12 B
13 D
14 A
15 E
16 A
17 C
18 B
19 C
20 A
21 E
22 D
23 A
24 D
25 B
26 A
27 D
28 D
29 E
30 D
31 A
32 A
33 E
34 D
35 C
36 A
37 E
38 B
39 B
40 D
41 B
42 A
43 E
44 D
45 A
46 E
47 A
48 A
49 B
50 A
51 C
52 C
53 E
54 A
55 B
56 D
57 D
58 A
59 B
60 C
61 E
62 C
63 C
64 B
65 B
66 D
67 E
68 B
69 C
70 B
71 C
72 A
73 D
74 A
75 E
76 D
77 B
78 A
79 D
80 E
Scusa, sono le tue risposte al questionario della seconda prova del 2002? le mie risposte sono pressochè tutte diverse....
Ciao ragazzi,
qualcuno sa dirmi come si risolvono i test di ragionamento numerico-deduttivo? Qual è la logica da seguire?
allora...i numeri che hanno scritto accanto "più" rispettano una determinata regola, quelli con scritto accanto "meno" non la rispettano...tu devi trovare tra le soluzioni gli altri numeri che rispettano la regola...esempio:
2 - 8 più
7 - 7 meno
3 - 9 meno
5 - 5 meno
possibili risposte:
4 - 7
9 - 1
3 - 8
7 - 5
1 - 1
la regola è: somma = 10, quindi la soluzione è 9 - 1...
Ciao! Si i criteri erano gli stessi della prima prova +10, -1,5 e 0... Essensoci 5 alternative ho preferito non rispondere a caso...la mia tecnica è stata rispondere alle matematiche e quindi sicure e poi dedicarmi ai critico-verbali...90 minuti non sono tanti ragazzi!!! A casa mi esercitavo sui 50 minuti perché l'anno scorso si temeva che il tempo previsto per la seconda prova sarebbe stato lo stesso della prima...e ne facevo circa 60 in 50 minuti...90 minuti mi bastavano ed avanzano...ma sottolineo che Lì è TUTTA UN'ALTRA COSA!!! perché se a casa la casella si annerisce senza pensarci troppo in sede d'esame ci si pensa qualche secondo in più!
Grazie Vale.... mi sembri una con le idee chiare.....ma cosa è successo in sede d'esame....incontrato difficoltà particolari, t'aspettavi meglio........scusami l'indiscrezione..
allora...i numeri che hanno scritto accanto "più" rispettano una determinata regola, quelli con scritto accanto "meno" non la rispettano...tu devi trovare tra le soluzioni gli altri numeri che rispettano la regola...esempio:
2 - 8 più
7 - 7 meno
3 - 9 meno
5 - 5 meno
possibili risposte:
4 - 7
9 - 1
3 - 8
7 - 5
1 - 1
la regola è: somma = 10, quindi la soluzione è 9 - 1...
buon esercizio!!!
Scusa se mi permetto, c'è una svista: anche 5 - 5 rispettano la regola, quindi andava scritto più e non meno.
Grazie Vale.... mi sembri una con le idee chiare.....ma cosa è successo in sede d'esame....incontrato difficoltà particolari, t'aspettavi meglio........scusami l'indiscrezione..
Sinceramente quando seppi che i minuti erano 90 e non 50 cantai vittoria! Pensai che sicuramente avrei finito tutto con calma!!! Invece il tempo volava perché facevo i calcoli 2-3 volte per sicurezza...alla fine, ne feci + o - 70 ma pochissimi errori. Mi è andata bene, ma ribadisco che lì è tutto diverso. Cmq l'esercizio aiuta tanto, non c'è bisogno di stressarsi, 2-3 ore al giorno bastano eccome!
In bocca al lupo
Sinceramente quando seppi che i minuti erano 90 e non 50 cantai vittoria! Pensai che sicuramente avrei finito tutto con calma!!! Invece il tempo volava perché facevo i calcoli 2-3 volte per sicurezza...alla fine, ne feci + o - 70 ma pochissimi errori. Mi è andata bene, ma ribadisco che lì è tutto diverso. Cmq l'esercizio aiuta tanto, non c'è bisogno di stressarsi, 2-3 ore al giorno bastano eccome!
In bocca al lupo
grazie Valelina, i consigli di chi già ce l'ha fatta sono sempre ben accetti e molto preziosi!!!
Commenta