Bentornata Paola66! Ottima idea la tua (sul come organizzarsi per l'orale).
Grazie per il consiglio che hai dato sul testo di Cotr. per i quiz della seconda prova (è ottimo!).
Ciao
PS. Mi piacerebbe sentire la tua opinione, se ti va naturalmente e se non ci sono altri problemi informatici, sulla questione "sentenza Tar" (nell'apposito 3d).
Dunque... la discussione sul ricorso Tar, come sapete, non ho avuto modo di seguirla e quindi opinioni non posso esprimerne. Ma in ogni caso, salvo conversazioni pour parler, su una questione così delicata e particolare occorrerebbe leggere attentamente la motivazione della sentenza del tar. Noi non possiamo sapere in base a quale impostazione giuridica ed in base a quali istituti sono arrivati a quelle conclusioni.
Invece, sotto il profilo personale continuo a sostenere che la strada dei ricorsi, salvo palesi violazioni, a me non piace molto. Tata fatica e impegno per inseguire un ricorso... ma non si faceva èprima a rifare il concorso 2009 ed a vincerlo? ( parlo delle prime due prove )... in fondo erano colleghi che avevano già avuto almeno il 24 alle prove a quiz... ma questa è solo un'opinione personale...
Per il resto veremo cosa dirà il C.d.S.
Per l'orale... dopo il 16 ci si organizzerà per bene. Nel frattempo lancio un argomento delicato che andrà approfondito... tassazione anticipata e differita ... vedrete che peima o poi arriverà una bella pittatina delle mie. Intanto guardatevi questo argomento che ne interseca molti altri e che non si tova facilmente sui testi classici.
diacronico....altro piccolo quesito per te....
vado in Svizzera e deposito alla "banca delle cellule Staminali" delle cellule staminali del cordone ombelicale di mio figlio perchè in futuro potrebbe prevedersi la necessità di un intervento. Pago il corrispondente di 5000 euro.
quale sarà il mio credito che scaturisce dalla mia dichiarazione dei redditi relativo a tale onere?
mi permetto di rispondere: Secondo la risoluzione 155/E del 12 giugno dell’Agenzia delle Entrate non sono detraibili dall'Irpef, nella misura del 19% delle "spese sanitarie" (per la parte che eccede i 129,11 euro), i costi per la conservazione delle cellule staminali sostenuti esclusivamente a scopo preventivo, ossia solo in caso di un eventuale utilizzo personale delle stesse. ma quando arriva il 16??????
Diacronico, sebbene disponibilissimo con tutti, non è l'unico a poter risolvere le folli pretese fiscali, dato che già si deve occupare delle sue grane aziendali e soprattutto perchè <<non vi può scaricare dalle imposte dovute>>. Ma volendo ci possiamo mettere daccordo.
Commenta