Originariamente inviato da giannifree
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Assunzioni
Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
-
Originariamente inviato da giannifree Visualizza il messaggiome lo vado a leggere; se proprio dovessero agire così ..allora tutti insieme compatti, prima o poi 1180 funzionari dell'AE si faranno sentire.
Per ora l'unica "concessione" è stato proprio il comma 35 bis del Dl 78 (ovvero "per il personale delle agenzie fiscali è prorogato al 31 dic 2009 il periodo di tirocinio"). E allo stato attuale (vedi ieri) è stata promulgata dal presidente della repubblica con lo stesso testo e quindi sarà pubblica in GU.
L'unica possibilità è che nel DL correttivo (attualmente approvato) venga inserita una modifica (vedi deroga blocco assunzioni agenzie fiscali e contestale abrogazione del comma 35 bis) prima della conversione in legge. Ma non se ne parla di sicuro prima del 14 settembre (data riapertura Camera e Senato)
Commenta
-
Originariamente inviato da lucass Visualizza il messaggioMi aspetto che i sindacati ci dicano di starcene a casa se ritengono che il lavoratore debba avere un briciolo di dignità.Aspetto la presa di posizione dei sindacati e dei sindacalisti che leggono questo forum.
purtroppo non per tutti è una scelta...io me lo devo fare il tirocinio, ho un bimbo di 11 mesi e ora solo uno stipendio in casa, non posso permettermi di scegliere. e penso che la mia situazione sia come quella di molti altri..
Commenta
-
Dico solo che è un'offesa alla dignità.Non entro nelle necessità o nelle scelte di alcuno.Comunque anche io non ho altre entrate e vivendo da solo con la borsa di studio ero "a pari".E visto che non si ha certezza sull'assunzione a tempo indeterminato non mi vado ad impelagare in contratti di locazione che non so se posso onorare.Chi assicura che ti assumonono a T.I.???Chi ti dice quando eventualemnte lo faranno???Capisco le necessità di chi ha famiglia,ma non pensiate che chi è single sia uno che ha chissà quali margini di manovra nelle scelte.Lo ripeto,lo faccio per una questione di dignità.Il problema è che si sfrutta proprio la mancanza di unità derivante da situazioni contingenti perchè se si fosse uniti vorrei vedere cosa farebbero.Originariamente inviato da scorpioncina79 Visualizza il messaggiopurtroppo non per tutti è una scelta...io me lo devo fare il tirocinio, ho un bimbo di 11 mesi e ora solo uno stipendio in casa, non posso permettermi di scegliere. e penso che la mia situazione sia come quella di molti altri..
Commenta
-
ma fanno leva proprio sul fatto che molti di noi non possono scegliere e che si accontenteranno anche di un misero stipendio senza contributi. io penso che ci siano anche altri strumenti per far valere i nostri diritti non solo rifiutarsi di lavorare, che è del tutto legittimo, ma non può essere condiviso da molti, questo è il mio parere.Originariamente inviato da lucass Visualizza il messaggioDico solo che è un'offesa alla dignità.Non entro nelle necessità o nelle scelte di alcuno.Comunque anche io non ho altre entrate e vivendo da solo con la borsa di studio ero "a pari".E visto che non si ha certezza sull'assunzione a tempo indeterminato non mi vado ad impelagare in contratti di locazione che non so se posso onorare.Chi assicura che ti assumonono a T.I.???Chi ti dice quando eventualemnte lo faranno???Capisco le necessità di chi ha famiglia,ma non pensiate che chi è single sia uno che ha chissà quali margini di manovra nelle scelte.Lo ripeto,lo faccio per una questione di dignità.Il problema è che si sfrutta proprio la mancanza di unità derivante da situazioni contingenti perchè se si fosse uniti vorrei vedere cosa farebbero.
Commenta
-
Originariamente inviato da Pa76 Visualizza il messaggioE' sempre tutto una scelta. Noi serviamo in Ae, come si raggiungono i famosi obiettivi? E se nessuno accettasse il tirocinio?
ma gli obiettivi è da sempre che li raggiungono non diventiamo di certo indispensabili noi all'improvviso..consierando anche che molti di noi non hanno imparato nulla al tirocinio..no penso che chi ha scritto quell'emendamento o non sapeva che cavolo stava scrivendo o era consapevole che purtroppo molti noi avrebbero accettato questa situazione senza far troppo rumore per paura di perdere quel poco che ci è rimasto
Commenta
-
Ti capisco ma io prendo spunto da te per invitare gli altri (non solo quelli che hanno già un lavoro ma anche quelli che vengono da lontano e che per accettare questo sopruso dovrebbero affittare e in pratica lavorare per il loro padrone di casa) a non piegarsi a questo ennesimo sopruso. Chi non ha bisogno e accetta non farebbe altro che esprimere parere favorevole a questo ennesimo atto di ingiustizia perpetrato ai nostri danni.Originariamente inviato da scorpioncina79 Visualizza il messaggiopurtroppo non per tutti è una scelta...io me lo devo fare il tirocinio, ho un bimbo di 11 mesi e ora solo uno stipendio in casa, non posso permettermi di scegliere. e penso che la mia situazione sia come quella di molti altri..
Commenta
-
E quali sono gli altri strumenti?Forse i comitati dei quali possono infiaschiarsene e che posson andar bene per raccogliere fondi per le sagre paesane?Oppure quei sindacati che ci dicevano che avrebbero fatto di tutto per farci assumere tutti quanti o che avevano proposto di farci interrogare sulle dispense?Io so solo che nella sola Lombardia 100 sono andati a casa e tra questi anche coloro che hano avute fatte domande di cui nelle dispense non c'era ombra.Originariamente inviato da scorpioncina79 Visualizza il messaggioma fanno leva proprio sul fatto che molti di noi non possono scegliere e che si accontenteranno anche di un misero stipendio senza contributi. io penso che ci siano anche altri strumenti per far valere i nostri diritti non solo rifiutarsi di lavorare, che è del tutto legittimo, ma non può essere condiviso da molti, questo è il mio parere.
Commenta

Commenta