Originariamente inviato da saradella
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Quiz I prova
Comprimi
X
-
ciao Dark, anche io al lavoro...oggi giornata schifosa, se ho le forze studierò qualcosina dopo cena, stavo leggendo la prima parte di tributario, quella generale, che non è cambiata dal 2006 ad oggi...che cozza!!!!Originariamente inviato da dark lady Visualizza il messaggiociao sara tutto ok?sono al lavoro e alle 17.30 esco e corro a studiare...che stress xò..domani chiamerò in libreria x vedere se il libro è arrivato..mah...speriamo bene..
Commenta
-
Ciao!!!è un pò che non ci sentiamo!!anche io ho dato un occhio a contabilità, ho fatto solo la prima parte - le prime 120 pagine, per intenderci, quelle di contabilità vera e propria - non ho ancora fatto quella della contabilità industriale, che appunto pullula di indici (Roe, Roi....)...i vari margini sono un pò incasinati, per questo ho saltato la contabilità industriale, preferisco farla verso la fine, perchè se no me la dimentico ora di giugno!Originariamente inviato da LITTLEPIG Visualizza il messaggioCiao a tutti, io mi sto concentrando sulla contabilità e la sto facendo sul simone
che palle il margine di tesoreria e di strutturae i vari indici!!
sono l'unico a trovarli complicati?
Commenta
-
Si è un pò che non mi collegavo, ho notato cmq che la contabilità non è poi diffficilissima -chepalle però ratei e risconti!- ma la difficoltà è la contabilità industriale, che è 1 sforzo mnemonico e basta.
Cmq fino a giugno c è tempo, guardavo anche il forum mininterno ma è 1 cesso.
Questo invece è 1 pokino dispersivo.
Cmq oggi pome vado in biblio visto che non ho da lavorare -sono in proprio da 1 mesetto-
ciao!
Commenta
-
alcuni dubbi
ciao ragazzi, al vostro confronto mi sento molto ignorante!!brave saradella e darklady!!mi sembrate due ragazze in gamba e preparate..ho alcuni dubbi sulle domande 71 e 90 della prova del 2006..ve le riporto di seguito..forse sono scritte male ma non ho capito la risposta che è stata data...
71) canone pagato a valere su aprte dell’eser5cizio successivo a quello di rif. del bilancio dà luogo: A
a) rateo passivo
b) risconto attivo
c) risconto passivo
non si tratta di un costo pagato,non di competenza dell'esercizio in corso e quindi risconto attivo?
90) professionista ha effettuato nel 2004, con la sua attività, il 70 % delle operazioni in regime di esenzione ex art. 10 dpr 633/72. liquidando l’iva del primo mese del 2005 quanto deve versare entro il 16 febbraio: B
a) con iva sulle prestazioni servizi di gennaio 2005 = 500€ e totale IVA sugli acquisti gennaio 2005 = 900€: niente, è a credito di 400€
b) è a debito di 230€
c) è a credito di 130€
nn ho compreso il ragionamento..grazie e perdonate la mia"nn preparazione"
Commenta
-
allora cara...per la 71 ti confermo rateo passivo, in quanto un pagamento posticipato dà sempre origine ad un rateo, in questo caso passivo perchè è un'uscita di cassa (pagamento) e non un'entrata (incasso).Originariamente inviato da libellula Visualizza il messaggiociao ragazzi, al vostro confronto mi sento molto ignorante!!brave saradella e darklady!!mi sembrate due ragazze in gamba e preparate..ho alcuni dubbi sulle domande 71 e 90 della prova del 2006..ve le riporto di seguito..forse sono scritte male ma non ho capito la risposta che è stata data...
71) canone pagato a valere su aprte dell’eser5cizio successivo a quello di rif. del bilancio dà luogo: A
a) rateo passivo
b) risconto attivo
c) risconto passivo
non si tratta di un costo pagato,non di competenza dell'esercizio in corso e quindi risconto attivo?
90) professionista ha effettuato nel 2004, con la sua attività, il 70 % delle operazioni in regime di esenzione ex art. 10 dpr 633/72. liquidando l’iva del primo mese del 2005 quanto deve versare entro il 16 febbraio: B
a) con iva sulle prestazioni servizi di gennaio 2005 = 500€ e totale IVA sugli acquisti gennaio 2005 = 900€: niente, è a credito di 400€
b) è a debito di 230€
c) è a credito di 130€
nn ho compreso il ragionamento..grazie e perdonate la mia"nn preparazione"
per la 90 è giusto, infatti: iva a credito = 900 - (900 x 70/100) = 270
iva a debito = 500 - 270 = 230
Fatto!!!!
ora torno al lavoro!!a presto!!!
Commenta
-
Ciao a tutti! Sono nuovo di questa sezione del forum,ho fatto la domanda AE X la Lombardia. Volevo chiedervi:state tutti già studiando dal manuale AE della simone?
E c'è qualche probabilità che le domande 2008 postate in questo forum possano capitare anche al concorso di quest'anno? e secondo voi quanto tempo occorre per studiare, in modo da avere qualche possibilità di passare le prime 2 prove ed essere ammessi cosi al tirocinio?
Vi chiedo queste cose xkè vorrei tanto preparare questo concorso, ma sono in attesa di sapere se sarò ammesso all'orale del concorso INAIL e agli scritti del concorso Min.Istruzione. che ne pensate?
Commenta
-
P.S. Dimenticavo, per i concorsi che vi ho citato le uniche materie in comune con quelle AE sono dir.amministrativo,civile e penale.
Per questo sono molto scettico, penso che data la mia attuale preparazione occorrerebbe un impegno a tempo pieno per fare materie tipo tributario,contabilità e scienza della finanze
Commenta

Commenta