dunque il concorso potrebbe essere bandito?
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Concorso 2010??????
Comprimi
X
-
idem da noi Anna...mezzo libro e solo in certi giorni!!Originariamente inviato da annanegro Visualizza il messaggionon so da voi ma da noi si è potuto aprire mezzo libro solo ad agosto... quando ormai tutti i contribuenti erano in ferie!
quindi ognuno parli per se!
consolati...
Commenta
-
si certo ti capisco , purtroppo ormai la situazione è questa ...temo sarà dura poter avere notizie ufficiose ...Originariamente inviato da sil80 Visualizza il messaggioinfatti molto spesso mi e' capitato di parlarci ed e' sempre stato gentilissimo... Concordo con te che studiare non fa mai male, ma io lavoro e ho una bimba molto piccola percui non ho tanto tempo.. E sinceramente se il bando non dovesse uscire non mi va di impazzire inutilmente di notte sui libri...
Commenta
-
considera che sono 1200,00 euro senza contributi , diciamo che per un laureato 1200,00 euro come primo lavoro possono anche starci , anche se per come è articolata la procedura vi è il rischio che ci si vada pure a rimettere se non si decide di andare in affitto in nero .Originariamente inviato da paola66 Visualizza il messaggionon credo che ci "faranno fuori" ... semplicemente bocceranno più o meno il numero necessario a tenersi nei limiti dei posti a concorso ... a quanto poi "ammonti" questo "più o meno" io proprio non saprei.
ps... ancora con questa storia del lavoro sottocosto? siete ingiusti o forse vi sopravvalutate. Almeno io a
Milano non ho visto proprio nessuno svolgere un lavoro che per qualità e quantità fosse superiore ai 1.200 euro della borsa di studio.
Commenta
-
...sono 1200 euro senza contributi, senza tfr, senza tredicesima, senza premi...Originariamente inviato da giustizia Visualizza il messaggioconsidera che sono 1200,00 euro senza contributi , diciamo che per un laureato 1200,00 euro come primo lavoro possono anche starci , anche se per come è articolata la procedura vi è il rischio che ci si vada pure a rimettere se non si decide di andare in affitto in nero .
...diciamo che per un tirocinio sono tanti; per un lavoro decisamente no...
Commenta
-
d'accordo in pieno... e magari quelli che non si sono uccisi di lavoro hanno pure studiato tutto il tempo... i furbetti... e cmq spesso i tirocinanti non sono stati al loro primo lavoro, anzi, ne hanno fatti altri prima di questo... quindi hanno piu' o meno dimestichezza col lavoro d'ufficio... 1200 sono pochi per chi ha lavorato davvero, soprattutto perchè senza copertura previdenziale... ma scherziamo??? gente di 30 anni e più...Originariamente inviato da annanegro Visualizza il messaggionon so da voi ma da noi si è potuto aprire mezzo libro solo ad agosto... quando ormai tutti i contribuenti erano in ferie!
quindi ognuno parli per se!Ultima modifica di sudest2011; 22-10-2010, 22:27.
Commenta
-
Originariamente inviato da paola66 Visualizza il messaggionon credo che ci "faranno fuori" ... semplicemente bocceranno più o meno il numero necessario a tenersi nei limiti dei posti a concorso ... a quanto poi "ammonti" questo "più o meno" io proprio non saprei.
ps... ancora con questa storia del lavoro sottocosto? siete ingiusti o forse vi sopravvalutate. Almeno io a
Milano non ho visto proprio nessuno svolgere un lavoro che per qualità e quantità fosse superiore ai 1.200 euro della borsa di studio.
...non so da te...ma da me si è lavorato eccome........azz!!!
Commenta
-
anche da me si è lavorato, ma in modo non ossessivo e comunque quasi sempre affiancati da qualcuno.Originariamente inviato da hope2 Visualizza il messaggio...non so da te...ma da me si è lavorato eccome........azz!!!
ripeto che nei piccoli uffici si è lavorato parecchio, invece i colleghi di Milano a quanto pare hanno studiato per 6 mesi.
non capisco queste disparità di trattamento, che penalizzeranno all'orale chi si è fatto il mazzo davvero durante il tirocinio.
Commenta
-
quelli che sono stati mandati a Milano saranno forse i "migliori"???Originariamente inviato da mevio Visualizza il messaggioanche da me si è lavorato, ma in modo non ossessivo e comunque quasi sempre affiancati da qualcuno.
ripeto che nei piccoli uffici si è lavorato parecchio, invece i colleghi di Milano a quanto pare hanno studiato per 6 mesi.
non capisco queste disparità di trattamento, che penalizzeranno all'orale chi si è fatto il mazzo davvero durante il tirocinio.
Commenta

Commenta