Originariamente inviato da gsminerva
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Concorso 2010??????
Comprimi
X
-
1) Ritorno ai cfl...: nix. Divieto per le p.a. di assumere con contratto a tempo determinato da qualche anno a questa parte...Originariamente inviato da craivau Visualizza il messaggioquesto punto combacia esattamente con il ritorno ai CFL, quindi limite d'età.
Non lo so, aspettiamo (come se stessimo facendo altro) e vedremo
2) limite di età...nix..Sentenza passata in giudicato
Tranquilli....
Commenta
-
Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio1) Ritorno ai cfl...: nix. Divieto per le p.a. di assumere con contratto a tempo determinato da qualche anno a questa parte...
2) limite di età...nix..Sentenza passata in giudicato
Tranquilli....
Proprio per questo mi chiedo che senso avrebbe fare il tirocinio dopo l'orale se dovessero modificare la procedura...
secondo me l'iter rimane uguale
Commenta
-
in effetti Rol non è proprio vietatissimo....Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio1) Ritorno ai cfl...: nix. Divieto per le p.a. di assumere con contratto a tempo determinato da qualche anno a questa parte...

con la finanziaria 2008 è stato previsto che le p.a. possono assumere a t.d. per esigenze di carattere eccezionale e stagionale, uniformando in parte la disciplina a quella del settore privato (D.Lgs.368/2001).
Quindi: ok al tempo determinato, sempre però previo superamento di concorso pubblico ... durata massima del contratto 3 mesi non prorogabili e senza possibilità di trasformazione a tempo indeterminato alla scadenza....solo per esigenze di tipo organizzativo - tecnico - produttivo - sostitutivo (maternità, ferie...).
In poche parole: l'ennesima schifezza
Tornando comunque a quello che dicevi giustamente, il Cfl non è più ammesso.
Salutami la consorte!
a presto!!
Commenta
-
Originariamente inviato da saradella Visualizza il messaggioin effetti Rol non è proprio vietatissimo....
con la finanziaria 2008 è stato previsto che le p.a. possono assumere a t.d. per esigenze di carattere eccezionale e stagionale, uniformando in parte la disciplina a quella del settore privato (D.Lgs.368/2001).
Quindi: ok al tempo determinato, sempre però previo superamento di concorso pubblico ... durata massima del contratto 3 mesi non prorogabili e senza possibilità di trasformazione a tempo indeterminato alla scadenza....solo per esigenze di tipo organizzativo - tecnico - produttivo - sostitutivo (maternità, ferie...).
In poche parole: l'ennesima schifezza
Tornando comunque a quello che dicevi giustamente, il Cfl non è più ammesso.
Salutami la consorte!
a presto!!
Ciao Sara, ricambio i saluti.
Tutti a raccogliere i pomodori in DP allora...
Commenta
-
Cioè: e dovremmo fare due prove+orale per una roba del genere? Non ci sono faccine che tengano...Originariamente inviato da saradella Visualizza il messaggioQuindi: ok al tempo determinato, sempre però previo superamento di concorso pubblico ... durata massima del contratto 3 mesi non prorogabili e senza possibilità di trasformazione a tempo indeterminato alla scadenza....solo per esigenze di tipo organizzativo - tecnico - produttivo - sostitutivo (maternità, ferie...).
In poche parole: l'ennesima schifezza
Commenta
-
La legge dice che non ci possono essere precari in una P.A eppure in questi enti fioccano tirocini, co.co.co, co.co.pro e cocodè. La costituzione all'art. 97 3° comma, dice che nelle P.A. si entra solo tramite concorso (anche per periodi brevi) eppure c'è gente assunta a T.Indet.senza alcun concorso: si chiama "avviamento alla selezione" permesso dall'art. 16 della legge 56/87 che prevede la sola terza media, questa pratica è diffusissima ma pubblicizzata poco. E' tutto legale ma per me rimane una vergognaOriginariamente inviato da saradella Visualizza il messaggioin effetti Rol non è proprio vietatissimo....
con la finanziaria 2008 è stato previsto che le p.a. possono assumere a t.d. per esigenze di carattere eccezionale e stagionale, uniformando in parte la disciplina a quella del settore privato (D.Lgs.368/2001).
Quindi: ok al tempo determinato, sempre però previo superamento di concorso pubblico ... durata massima del contratto 3 mesi non prorogabili e senza possibilità di trasformazione a tempo indeterminato alla scadenza....solo per esigenze di tipo organizzativo - tecnico - produttivo - sostitutivo (maternità, ferie...).
In poche parole: l'ennesima schifezza
Tornando comunque a quello che dicevi giustamente, il Cfl non è più ammesso.
Commenta
-
ma figurati se sarà una roba del genere!!Originariamente inviato da FranzK Visualizza il messaggioCioè: e dovremmo fare due prove+orale per una roba del genere? Non ci sono faccine che tengano...
volevo solo dire a Rol che il t.d. nella p.a. è ammesso e che è una schifezza, ma non mi pare questo il caso.
state tranquilli, la procedura sarà come quella dello scorso anno o simile.
Commenta
-
Bhe al peggio nn c’è mai fine.Originariamente inviato da saradella Visualizza il messaggioma figurati se sarà una roba del genere!!
volevo solo dire a Rol che il t.d. nella p.a. è ammesso e che è una schifezza, ma non mi pare questo il caso.
state tranquilli, la procedura sarà come quella dello scorso anno o simile.
cm stai?, spero bene!, ma, poi, hai trovato marito?, cn tt i pretendenti del forum avrai certamente provveduto! altrimenti mi offro volontario, scherzo, ciao.
Commenta

Commenta