salve a tutti quando una domanda quando scade la domanda????
ps: nn sono tanto pratico del forum, comq questo è il mio contatto msn se qualcuno di buona volonta mi aggiungesse mi farebbe piacere! amen.... scudetto86@hotmail.it
29 gennaio 2009.... benvenuto sul forum! Di qualsiasi cosa tu abbia bisogno basta domandare..... troverai una marea di persone pronte a risponderti!
Ciao.
[FONT="Comic Sans MS"][B][COLOR="Purple"]
Per farsi capire dalle persone, bisogna parlare prima di tutto ai loro occhi
Nel manuale omnia c'è anche contabilità. Se a te serve solo un testo di contabilità ti consiglierei di studiare un testo che adottano alla ragioneria.
Ti sbagli di grosso frenk.... l'AE non pubblica i quiz.... sono stati i concorrenti a pubblicare i quiz del concorso 2008 che puoi trovare postati in qualche discussione di questo thread.
ok, grazie Ladyangel, sei davvero un angelo!!!, grazie per tutti i consigli che stai dando a chi si avvicina per la prima volta questo concorso. Per me sarà dura visto che contabilità , aziendale l'ho studiata più di 10 anni fa alle superiori e che , se nn sbaglio, era anche chiamata contabilità analitica ( osbaglio?) e poi di dir. tributario sto a zero... studiando sul simone ed integrando con i vecchi quiz di questo concorso, che dici potrei farcela? e poi dove mi consigli di fare la domanda? ho paura che in Lombardia ci sarà una concentrazione enorme, che ne pensi?... garzie in anticipo per le preziose dritte!
Per me sarà dura visto che contabilità , aziendale l'ho studiata più di 10 anni fa alle superiori e che , se nn sbaglio, era anche chiamata contabilità analitica ( osbaglio?)
Per la precisione la contabilità analitica è una sezione (abbastanza ostica) della contabilità aziendale... e a sua volta la contabilità aziendale può essere considerata una sezione dell'economia aziendale... al di la di queste precisioni... i quiz che affronterete non richiedono un enorme grado di preparazione a livello di contabilità... i manualone multimateria del simone può andare bene... certo per chi è a digiuno di contabilità alcune cose possono essere poco digeribili di primo acchito ... ma ricordatavi una cosa fondamentale di questi quiz: un buon risultato dipende anche da un certo grado di freddezza e concentrazione quando si è li e dalla capacità di dare risposte in breve tempo.. quindi più che una preparazione perfetta ci vuole molta concentrazione e molta esercitazione nei quiz!
come dice un amico forumista.... ibal a tutti
P.S.: dimenticavo.... ci vuole anche un po' di ... c..o!!!
Per la precisione la contabilità analitica è una sezione (abbastanza ostica) della contabilità aziendale... e a sua volta la contabilità aziendale può essere considerata una sezione dell'economia aziendale... al di la di queste precisioni... i quiz che affronterete non richiedono un enorme grado di preparazione a livello di contabilità... i manualone multimateria del simone può andare bene... certo per chi è a digiuno di contabilità alcune cose possono essere poco digeribili di primo acchito ... ma ricordatavi una cosa fondamentale di questi quiz: un buon risultato dipende anche da un certo grado di freddezza e concentrazione quando si è li e dalla capacità di dare risposte in breve tempo.. quindi più che una preparazione perfetta ci vuole molta
concentrazione e molta esercitazione nei quiz!
come dice un amico forumista.... ibal a tutti
P.S.: dimenticavo.... ci vuole anche un po' di ... c..o!!!
ok, recepito il messaggio. Per quanto riguarda i quiz, oltre a repereire i quiz usciti nei precedenti concorsi, c'è forse un sito dove è possibile esercitarsi? e poi se è vero che la fortuna aiuta gli audaci....io spero di esserlo e di essere aiutato dal dio c..o!!
Commenta