a me sta venendo un giramento di stomaco!Più controllo e + spuntano errori,sono a quota 19/20!!
Ho trovato finalmente una risposta certa alla questione del capannone,è riportata testualmente nel Libro di Dir.Civile Bianca,la risp. è locazione!
ma almeno siete sicuri su quale sia la formula applicata?
y=24+(x-360)*6/440
y=24+(x-410)*6/390
e poi quel voto, mi sembra troppo alto...
Ti riassumo le puntate precedenti:
titty80 ha detto ieri che è stata presente alle correzioni. Il primo ha "indovinato" 73 domande, l'ultimo 56 commettendo 24 errori. Ora... con quale formula vuoi calcolare ikl punteggio ha poca importanza! Resta solo da attendere per la conferma delle domande esatte (e te lo dice uno che, a quanto pare, ha commesso 25 errori!!!)
titty80 ha detto ieri che è stata presente alle correzioni. Il primo ha "indovinato" 73 domande, l'ultimo 56 commettendo 24 errori. Ora... con quale formula vuoi calcolare ikl punteggio ha poca importanza! Resta solo da attendere per la conferma delle domande esatte (e te lo dice uno che, a quanto pare, ha commesso 25 errori!!!)
mi sa che siamo sulla stessa barca!io dovrei avere 56 risposte esatte 1 omessa e le altre sbagliate!ma chi mi dice che una delle mie risposte non sia sbagliata!in fondo le risp ce le siamo date noi..sono in bilico e non ci arrivo al 31 continuando così!
Ragazzi, io mi soffermerei poco sulla formula usata per calcolare il voto. La nuova formula non toglie niente a nessuno è solo un modo diverso di rappresentare i voti dei 1035 circa. Se siete tra i 1035 lo siete sia con la vecchia che con la nuova o con altra formula.
Se vai sull'elenco delle discussioni relative alla prima prova (Prima Prova - forum di Concorsi.it) e, senza entreare nella discussione "file questionario 2009"(la quarta discussione), clicchi sulla graffetta degli allegati a destra del titolo, ti si apre la pagina con tutti i file inseriti nella discussione. Credo che "RISPOSTE 5.xls" sia l'ultimo, quindi il più attendibile.
invece la formula utilizzata è importante e come da individuare.... considera che se davvero il voto minimo è 25,660 con la vecchia formula ancora ancora si potrebbe raggiungere con 53 esatte,invece utilizzando la nuova formula si raggiunge solo con 56 esatte e restanti errate....
invece la formula utilizzata è importante e come da individuare.... considera che se davvero il voto minimo è 25,660 con la vecchia formula ancora ancora si potrebbe raggiungere con 53 esatte,invece utilizzando la nuova formula si raggiunge solo con 56 esatte e restanti errate....
è altamente improbabile che sia la vecchia formula.
nelle marche pare che il 90° abbia preso 25,8, e su 1700 candidati sarebbero troppi errori.
26,60 è il voto del 618esimo classificato dell'anno scorso (e non del 200esimo!)
Il voto del 1035esimo (che è il riferimento che ci interessa) è stato 25,084.
Quindi, se si considera che i candidati erano di più, il questionario un pò più semplice, che c'era sicuramente chi aveva già provato l'anno scorso e quindi era più preparato e/o più "pronto"...........
.................................................. ....................
le notizie di Tutty sono attendibili
Commenta