Originariamente inviato da muteking
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Concorso Agenzia delle Entrate 2018 per 510 funzionari amministrativi tributari
Comprimi
X
-
chissà le figuracce che stò facendo, vabbè .............. dai, secondo me è la B, 2/5Originariamente inviato da mutekingTre ragazze ed un ragazzo debbono sedersi attorno a un tavolo con cinque sedie, numerate da 1 a 5. Per decidere il proprio posto, ciascuno dei quattro estrae a sorte uno tra cinque foglietti (numerati da 1 a 5). Qual è la probabilità che la sedia che rimane vuota venga a trovarsi tra due ragazze?
(A) 3/5 (B) 2/5 (C) 2/3 (D) 3/4 (E) 1/2
Commenta
-
ecco, ho risbagliato, scherzavo, la risposta giusta è la E, 1/2, perchè? perchè la sedia vuota può esser solo in 4 posizioni, ossia 2 volte tra 2 femmine e 2 volte tra un mascio ed una femmina, quindi, 1/4 +1/4 ? 2/4 > 1/2 ................ no?? o si??Originariamente inviato da muteking
Perché?
Commenta
-
così come scritto il testo, ossia "sceglie 2 monete consecutive" ossia 2 a 2 e le capovolge la risposta non può che esser la E, non esiste che una sequenza dispari con metodo pari, ossia 2 consecutive capovolte, diventi una sequenza pari ................... ma sicuramente non sarà così ;(Originariamente inviato da mutekingChiara ha disposto 8 monetine in fila. Alcune mostrano la faccia con la testa, altre quella con la croce, in questa sequenza: TTTTTCCC. Fa questo gioco: ad ogni mossa, sceglie due monete consecutive e le capovolge entrambe. Chiara, con alcune mosse di questo tipo, vorrebbe ottenere una fila di monete disposte nella sequenza CCCCCCTT. Che cosa si può concludere?
(A) Ci può riuscire con un minimo di 3 mosse.
(B) Ci può riuscire con un minimo di 5 mosse.
(C) Ci può riuscire con un minimo di 7 mosse.
(D) Ci può riuscire con un numero pari di mosse.
(E) Non ci può riuscire.
Commenta
-
dovrebbe esser la B , 60 min poi dimezzamento a 30 min + 2 ore di ricarica ...... tot 2 ore e mezza ........... ripeto, dovrebbeOriginariamente inviato da mutekingUn cellulare con la batteria del tutto scarica deve rimanere in carica 2 ore per ricaricarsi completamente, se nel frattempo non è in uso. Se invece è utilizzato durante la ricarica, la metà dell'energia introdotta viene subito consumata e solo la parte restante si accumula nella batteria. Sapendo che, per ricaricare la batteria da zero, sono servite 2 ore e mezza, stabilire per quanti minuti il cellulare è stato utilizzato durante la ricarica (si suppone, che si usi o meno il telefono, che l'energia immagazzinata in un intervallo di tempo sia proporzionale alla sua durata).
(A) 75 (B) 60 (C) 54 (D) 70 (E) 72
Commenta
-
tutti i risultati, se non erro, portano tra i 2000 e 2500 soldatini se posizionati nel giusto numero di file, quindi quello che ho appena scritto è xchè non capisco bene la domanda nel senso che se si deve individuare la lunghezza minima della fila per star tra i 2000 e 2500 soldatini, la soluzione non può che esser la C .............. DOVREBBE !!Originariamente inviato da mutekingCesare possiede un gran numero di soldatini, tra 2000 e 2500. Prova a disporli in fila per 2, per 3, per 4, 5, 6, 7, ma ogni volta ne avanza uno. Se li vuole disporre tutti in varie file della stessa lunghezza (maggiore di 1), quale dovrà essere come minimo tale lunghezza?
(A) 19 (B) 23 (C) 11 (D) 17 (E) 13
Commenta
-
questa è x me fantascienza ..........Originariamente inviato da mutekingMario scrive i numeri interi positivi in una griglia con 7 colonne, come mostrato in griglia. Poiché ha in antipatia il numero 11, nel suo elenco mancano tutti i multipli di 11. Indichiamo con (m; n) la casella che si trova nella riga numero m (contando dall'alto) e nella colonna numero n (contando da sinistra): ad esempio, la casella (2; 4) contiene il numero 12. In quale casella sarà contenuto il numero 1500?
(A) (195; 6) (B) (215; 2) (C) (214; 2) (D) (194; 3) (E) (193; 6)
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 23 24 25 ... ... ... ... ...
Commenta

Commenta