Originariamente inviato da fortress
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Ricorso per ammissione seconda prova 892 funzionari agenzia delle entrate
Comprimi
X
-
Grazie per le info. Ora una domanda: cosa pensi dell'ordinanza del cds in merito ai 25 tecnici ammessi a proseguire la procedura concorsuale ora che i loro colleghi hanno già svolto il tirocinio e stanno per sostenere l'orale o lo hanno già sostenuto?so che è semplicemente una cautelare ma non è proprio possibile leggere in positivo questo provvedimento?
-
Di quel caso li' so solo quel che si vocifera, ossia che sarebbero 2 (giusto? o no?) su 25 le persone ammesse al tirocinio che erano in dubbio; ma mi piacerebbe leggere in proposito qualcosa di preciso, e' infatti importante sempre cercare una corretta corrispondenza con il tipo di contestazioni, mi pare pero' di non essere riuscito a trovare niente o forse non ho cercato bene? Diversamente da tutto cio', l'unica certezza che abbiamo rimane quella che oramai conosciamo tutti (perche' se ne e' parlato in lungo e in largo a giugno in questo thread), vale a dire la famosa faccenda degli ammessi al tirocinio con riserva dei 140 tecnici, per i quali si avvicinano i giorni dell'orale!Originariamente inviato da zohe Visualizza il messaggioGrazie per le info. Ora una domanda: cosa pensi dell'ordinanza del cds in merito ai 25 tecnici ammessi a proseguire la procedura concorsuale ora che i loro colleghi hanno già svolto il tirocinio e stanno per sostenere l'orale o lo hanno già sostenuto?so che è semplicemente una cautelare ma non è proprio possibile leggere in positivo questo provvedimento?
Commenta
-
Questo è il link https://www.giustizia-amministrativa...IA54HREKD3HM&qOriginariamente inviato da fortress Visualizza il messaggioDi quel caso li' so solo quel che si vocifera, ossia che sarebbero 2 (giusto? o no?) su 25 le persone ammesse al tirocinio che erano in dubbio; ma mi piacerebbe leggere in proposito qualcosa di preciso, e' infatti importante sempre cercare una corretta corrispondenza con il tipo di contestazioni, mi pare pero' di non essere riuscito a trovare niente o forse non ho cercato bene? Diversamente da tutto cio', l'unica certezza che abbiamo rimane quella che oramai conosciamo tutti (perche' se ne e' parlato in lungo e in largo a giugno in questo thread), vale a dire la famosa faccenda degli ammessi al tirocinio con riserva dei 140 tecnici, per i quali si avvicinano i giorni dell'orale!
I due di cui parli sono tecnici ammessi all'epoca con cautelare alla seconda prova, fatto il tirocinio ora stanno per fare l'orale. Il link invece si riferisce a 25 tecnici che non essendo stati ammessi alla seconda prova hanno fatto ricorso al tar che ha negato anche la cautelare. Pochi giorni fa invece il cds ha riformato la pronuncia del tar concedendo la cautelare a giochi quasi chiusi perchè in fin dei conti i loro colleghi a breve termineranno la procedura sostenendo la prova orale!
Commenta
-
Ah gia' l'avevo vista, quella del 2 luglio ma me n'ero dimenticato perche' mi dava tristezza... mi chiedevi se fosse possibile leggerla in positivo... un risarcimento danni... Spero che per la prima prova avessero trovato un'offerta di Italo cosi' magari hanno fatto una patta... ah no mannaggia le spese di avvocato... eh mi sa che con quelle i cento euro si sono abbondantemente superati!Originariamente inviato da zohe Visualizza il messaggioQuesto è il link https://www.giustizia-amministrativa...IA54HREKD3HM&q
I due di cui parli sono tecnici ammessi all'epoca con cautelare alla seconda prova, fatto il tirocinio ora stanno per fare l'orale. Il link invece si riferisce a 25 tecnici che non essendo stati ammessi alla seconda prova hanno fatto ricorso al tar che ha negato anche la cautelare. Pochi giorni fa invece il cds ha riformato la pronuncia del tar concedendo la cautelare a giochi quasi chiusi perchè in fin dei conti i loro colleghi a breve termineranno la procedura sostenendo la prova orale!
Commenta
-
Vabbè dai lasciamo perdere...Originariamente inviato da fortress Visualizza il messaggioAh gia' l'avevo vista, quella del 2 luglio ma me n'ero dimenticato perche' mi dava tristezza... mi chiedevi se fosse possibile leggerla in positivo... un risarcimento danni... Spero che per la prima prova avessero trovato un'offerta di Italo cosi' magari hanno fatto una patta... ah no mannaggia le spese di avvocato... eh mi sa che con quelle i cento euro si sono abbondantemente superati!
Commenta
-
Dico davvero: a parte le battute, cosa ci hanno guadagnato loro? Credo sarebbe molto piu' interessante imparare nei dettagli come siano andate le cose per le due persone che sono invece riuscite a finalizzare (i dettagli del PERCHE' ci siano riuscite); cosi' come andare a leggere la sentenza di merito che ci sara' a dicembre per quella dei 140 tecnici che si appresta a finire il tirocinio. Queste si' che sono cose importanti.Originariamente inviato da zohe Visualizza il messaggioVabbè dai lasciamo perdere...
Commenta
-
Signori miei mi meraviglio di voi: state aspettando il merito di chi ha fatto ricorso con Leone? Allora "campa cavallo che l'erba cresce!". Abbiamo presentato ricorso al Capo dello Stato per cui attenderemo tutti il merito per un lasso di tempo che può variare da 6 mesi a 2 anni, a voler essere ottimisti! Ad ogni modo ora la faccio io una previsioncina: i giuristi tra di voi insegnano che per chi tra noi non ha superato la seconda subentra la carenza di interesse, quelli che invece l'hanno superata faranno il tirocinio, probabilmente con l'asterisco tatuato sulla fronte! Tuttavia, nonostante l'impegno c'è sempre il rischio di essere freghati all'orale, perché, parliamoci chiaro, se hanno intenzione di toglierci di mezzo lo faranno ad occhi chiusi, senza perdere tempo con gli avvocati quindi traete voi le vostre conclusioni!Originariamente inviato da arturobafff Visualizza il messaggioAnche io mi chiedo....nel merito come è andata ?
Il sito di Leone, particolarmente attivo nella fase cautelare, non menziona alcunchè circa la sentenza di merito.
Commenta
-
Zohe hai anticipato la classica risposta di un avvocato in caso di eventuale esito negativo della vertenza (in altre parole se vinco, ho vinto io; se perdo, abbiamo perso insieme). Hai scritto bene all'inizio: una volta definita la questione, in un senso o nell'altro, ciascuno potrà trarre le proprie conclusioni.
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
Commenta

Commenta