annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Seconda prova

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da dart Visualizza il messaggio
    ires - riporto perdite

    io avevo studiato, ai miei tempi, che la perdita poteva essere portata in deduzione dell'utile nei 5 anni successivi.

    ora invece? da quello che ho capito il limite temporale è stato eliminato, ma per ogni esercizio si può dedurre solo l'80% dell'imponibile?
    quindi, se ho 80.000 di perdita,
    l'anno successivo ho utile per 20.000, 4.000 imponibile ires, residuto 64.000 che non "scadono"?
    se l'anno dopo ho 10.000, imponibile ires 2.000 e residuo di 56.000?
    ho capito bene...??
    Da aggiungere:
    - Per i primi tre esercizi dalla costituzione non vale la regola dell'80%
    - Fatto salvo quanto specificato dalla clausola di salvaguardia

    Commenta


      Originariamente inviato da dart Visualizza il messaggio
      ires - riporto perdite

      io avevo studiato, ai miei tempi, che la perdita poteva essere portata in deduzione dell'utile nei 5 anni successivi.

      ora invece? da quello che ho capito il limite temporale è stato eliminato, ma per ogni esercizio si può dedurre solo l'80% dell'imponibile?
      quindi, se ho 80.000 di perdita,
      l'anno successivo ho utile per 20.000, 4.000 imponibile ires, residuto 76.000 che non "scadono"?
      se l'anno dopo ho 10.000, imponibile ires 2.000 e residuo di 74.000?
      ho capito bene...??
      ...................

      Commenta


        Originariamente inviato da Micasas Visualizza il messaggio
        sono tutti i quiz affrontati in 3 mesi di studio sono ottimi per un ripasso
        Le tue prove mi fanno diventare pazzo! Sono di livello troppo alto per me!Ti ringrazio cmq per quello che posti.Ma secondo te saranno di questo tenore quelle del concorso?(spero vivamente di no!!!)

        Commenta


          GRAZIE Micasas per l'importante aiuto che ci dai!!!

          Commenta


            no chiedo venia, dovrebbe essere corretto cosi cm ha scritto dart

            Commenta


              Originariamente inviato da MIRKOS85 Visualizza il messaggio
              no chiedo venia, dovrebbe essere corretto cosi cm ha scritto dart
              Togli pure il "dovrebbe".....È...... ;-)

              Commenta


                In caso di contrasto tra le clausole dell'atto costitutivo e dello statuto di una SPA prevalgono:
                le prime
                le seconde
                si ricorre al giudice

                Commenta


                  Originariamente inviato da chiachia Visualizza il messaggio
                  In caso di contrasto tra le clausole dell'atto costitutivo e dello statuto di una SPA prevalgono:
                  le prime
                  le seconde
                  si ricorre al giudice
                  ...........bella domanda

                  Commenta


                    ok, grazie 1000.
                    mi ha preso alla sprovvista, ero rimasto ai 5 anni!!

                    sapevo per i primi 3 anni, vediamo se ho capito...
                    cambia per il fatto che può essere dedotto al 100%, ma solo nei primi 3 anni, o "per sempre" come penso sia?

                    Commenta


                      Prevale lo Statuto

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X