annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Seconda prova

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da iaia85 Visualizza il messaggio
    Grazie milleeeeee!!!! si tratta di quiz realmente usciti nel concorso 2011?
    sono tutti i quiz affrontati in 3 mesi di studio sono ottimi per un ripasso

    Commenta


      Se non vado errata i redditi prodotti dalle società di persone (snc e sas in ogni caso) sono sempre redditi di impresa, vengono imputati ai soci per trasparenza, vanno dunque a formare la base imponibile irpef.

      Commenta


        Originariamente inviato da Micasas Visualizza il messaggio
        sono tutti i quiz affrontati in 3 mesi di studio sono ottimi per un ripasso
        ottimooooo ancora grazieee!!!!

        Commenta


          sempre grazie a te mich!!!!!
          redditi soc di persona = redditi d'impresa
          utili derivanti da associazioni in partecipazione con apporto di capitale = redditi di capitali
          utili derivanti da associazione in partecipazione quando l'apporto dell'associato è solo di lavoro = redditi da lavoro autonomo
          utili derivanti da partecipazioni in sociètà = redditi di capitale
          cessione di partecipazioni (plusvalenze) = redditi diversi

          quali volevi sapere?
          te li ho scritti tutti che per un malinteso assai litigai con CR.... non vorrei che si riproponesse...........

          Commenta


            Originariamente inviato da Micasas Visualizza il messaggio
            grazie sanchooo
            scusa il disturboooo
            ma che dici mich

            Commenta


              Originariamente inviato da pomi84 Visualizza il messaggio
              sempre grazie a te mich!!!!!
              redditi soc di persona = redditi d'impresa
              utili derivanti da associazioni in partecipazione con apporto di capitale = redditi di capitali
              utili derivanti da associazione in partecipazione quando l'apporto dell'associato è solo di lavoro = redditi da lavoro autonomo
              utili derivanti da partecipazioni in sociètà = redditi di capitale
              cessione di partecipazioni (plusvalenze) = redditi diversi

              quali volevi sapere?
              te li ho scritti tutti che per un malinteso assai litigai con CR.... non vorrei che si riproponesse...........
              ottimo schemino pomi ;-)

              Commenta


                Grazie sancho per l'imprenditore occulto!!!!!!!!!!!!!!! cmq secondo me non esce!!!! (almeno spero)

                Commenta


                  Non credo possa uscire una domanda relativa a un argomento su cui c'è giurisprudenza contrastante (non fosse altro che per evitare i ricorsi di quelli che rispondono male)

                  Commenta


                    Originariamente inviato da pomi84 Visualizza il messaggio
                    Grazie sancho per l'imprenditore occulto!!!!!!!!!!!!!!! cmq secondo me non esce!!!! (almeno spero)
                    Condivido......

                    Commenta


                      ires - riporto perdite

                      io avevo studiato, ai miei tempi, che la perdita poteva essere portata in deduzione dell'utile nei 5 anni successivi.

                      ora invece? da quello che ho capito il limite temporale è stato eliminato, ma per ogni esercizio si può dedurre solo l'80% dell'imponibile?
                      quindi, se ho 80.000 di perdita,
                      l'anno successivo ho utile per 20.000, 4.000 imponibile ires, residuto 64.000 che non "scadono"?
                      se l'anno dopo ho 10.000, imponibile ires 2.000 e residuo di 56.000?
                      ho capito bene...??

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X