annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Seconda prova

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Ciao Sancho!
    Tizio possiede un'impresa agricola con un volume d'affari superiore a € 20.658 €. A quale regime contabile ai fini Iva è sottoposto:
    A) regime ordinario
    B) regime straordinario
    C) regime agricolo speciale

    Commenta


      Originariamente inviato da MO88 Visualizza il messaggio
      Ciao Sancho!
      Tizio possiede un'impresa agricola con un volume d'affari superiore a € 20.658 €. A quale regime contabile ai fini Iva è sottoposto:
      A) regime ordinario
      B) regime straordinario
      C) regime agricolo speciale
      SOL A.
      ciao mo :-)

      Commenta


        perPomi!!!!!!!
        distinzione tra concussione(art.317 c.p.) e induzione indebita a dare o promettere utilità (art.319-quaterc.p.). la corruzione implica un accordo tra pubblico ufficiale e privato,negli altri due il privato è la "vittima".


        Finoal 2012 l'articolo 317 prevedeva la concussione in questo modo:
        è punito il pubblico ufficiale che, abusando delle sue funzioni,costringa(violenza o minaccia ) o induca(pressione morale tenue, persuasione) taluno alla consegna o alla promessa indebita di una somma di denaro!


        la legge severino del 2012 ha praticamente spaccato l'articolo.
        -il 317 è rimasto rubricato concussione ma prevede SOLO Più LA CONDOTTA COSTRITTIVA e precisamente questo è il testo:
        "Il pubblico ufficiale che, abusando della sua qualità o dei suoi poteri, costringe taluno a dare o a promettere indebitamente, a lui o a un terzo,denaro o altra utilità è punito con la reclusione da 6 a 12 anni"


        -ha costituito il nuovo articolo 319-quater c.p., che regola la concussione per induzione (sottratta all'articolo 317 c.p.), che recita:
        "Salvo che il fatto costituisca più grave reato, il pubblico ufficiale o l'incaricato di pubblico servizio che, abusando della sua qualità o dei suoi poteri, induce taluno a dare o a promettere indebitamente, a lui o a un terzo, denaro o altra utilità è punito con la reclusione da 3 a 8 anni.
        Nei casi previsti dal primo comma, chi dà o promette denaroo altra utilità è punito con la reclusione fino a 3anni"


        lo sdoppiamento è avvenuto perchè essendo le condotte del costringere con violenza o minaccia e quella della semplice lieve pressione molto differenti non sembrava giusto punirle con la stessa pena e quindi ecco il perchè dei due nuovi articoli al posto di uno solo!
        Nel 319 inoltre come puoi vedere è prevista la novità della pena anche per il privato che consegna o promette denaro proprio in virtù del fatto che la condotta induttiva gli lascia ampi margini decisionali e quindi lui finisce col prestare acquiescenza alla richiesta di prestazione non dovuta, perchè motivato dalla prospettiva di conseguire un indebito tornaconto personale.


        Sul caso berlu giusto per darti un'idea.
        Lui era imputato per concussione per induzione per aver fatto pressione per la scarcerazione di Ruby. In primo grado viene condannato ex 317 per concussione per costrizione (ilda bocassini e il pm avevano chiesto la concussione per induzione).
        In secondo grado viene assolto perchè mantenendo quella imputazione sia in appello che in cassazione han ritenuto che la semplice telefonata che lui fece non integrava una tale violenza o minaccia come le interpretazioni della cassazione han stabilito che deve essere per la concussione per costrizione.
        Quindi il polverone dei tg e dei giornali che puntano sul fatto che la gente non sappia nulla è totalmente privo di senso.
        I tg affermano che questa legge è stata fatta per salvarlo perchè dicono che è stata abrogata la concussione per induzione dall'articolo 317 e lui si è salvato il c+++.
        peccato che tale reato ESISTE sempre, semplicemente è stato trasposto in un altro articolo con una pena inferiore e peccato che lui era stato condannato per un'altra cosa che non si è potuto mantenere (a livello legale giustamente perchè la sua condotta palesemente non integrava il reato). ma se i giudici avesse voluto condannarlo per induzione come era stato chiesto avrebbero potuto ex 319!!!!
        Èun po' come il caso cucchi dove a detta non certo mia lì i pm in quel caso han sbagliato le imputazioni.

        In realtà non è cambiato nulla con questa legge se non una pena inferiore per la c.d concussione per induzione che ora si chiama induzione indebita ed è disciplinata in un altro articolo.
        Ultima modifica di chiachia; 09-06-2015, 12:02.

        Commenta


          Originariamente inviato da sancho Visualizza il messaggio
          SOL A.
          ciao mo :-)
          Ok, A!......

          Commenta


            L'avviso di accertamento è assimilabile a:
            A) un atto normativo
            B) un contratto
            C) un atto amministrativo

            Commenta


              Originariamente inviato da MO88 Visualizza il messaggio
              L'avviso di accertamento è assimilabile a:
              A) un atto normativo
              B) un contratto
              C) un atto amministrativo
              B....................

              Commenta


                chiachia sei una grande! super super super grazie mille! aiò capè.... come si dice da ste parti

                Commenta


                  Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio
                  B....................
                  No, non è la B.

                  Commenta


                    Originariamente inviato da sancho Visualizza il messaggio
                    SOL A.
                    ciao mo :-)
                    sicuro sancho? io sapevo che non c'era più il limite

                    Commenta


                      Figurati....

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X