Originariamente inviato da siena2007
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
concorso agenzia delle entrate 2015 - 892 posti per funzionari amministrativi
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da nabucco Visualizza il messaggio[ATTACH=CONFIG]9055[/ATTACH]
risposta
[ATTACH=CONFIG]9057[/ATTACH]Originariamente inviato da crash Visualizza il messaggiosiena, esercizi di cubi come quelli postati da nabucco ce n'erano?
sarebbero gli unici esercizi che lascerei senza pensarci
non sono riuscito a capirne i criteriGuardate le facce. A e C li scartate perchè la faccia con 2 strisce nere sopra a quella a croce dell'originale sono disposte diversamente. Per esclusione l'unico possibile è il B.Originariamente inviato da pomi84 Visualizza il messaggiomamma mia... pesissimi questi... stavo proprio per chiedere se qlc poteva spiegarmeli
Commenta
-
ah cavolo hai ragione! grandeOriginariamente inviato da siena2007 Visualizza il messaggioGuardate le facce. A e C li scartate perchè la faccia con 2 strisce nere sopra a quella a croce dell'originale sono disposte diversamente. Per esclusione l'unico possibile è il B.
dopo questa vado a mangiare per vedere se mi riprendo.. ciao a tutti a dopo!
Commenta
-
Pomi, non agitarti. E' più facile questo di quello con lo sviluppo in cui devi immaginartelo chiuso.Originariamente inviato da pomi84 Visualizza il messaggioma come fai senza lo sviluppo del cubo?
Respira...
Commenta
-
Ottimo! Cosi' si fa!Originariamente inviato da pomi84 Visualizza il messaggio22???????????? parto dalle soluzioni
Commenta
-
può essere 22 ???Originariamente inviato da fortress Visualizza il messaggioIn un negozio di articoli sportivi vi sono 37 scatole di palline da tennis. Alcune scatole contengono 3 palline e altre ne contengono 4. In totale vi sono 133 palline. Quante scatole da 4 palline vi sono?
a. 20
b. 15
c. 17
d. 22
Commenta
-
Ri-ottimo! Ri-cosi' si fa!Originariamente inviato da Siddharta_82 Visualizza il messaggiopuò essere 22 ???
Commenta
-
Spero che una cosi' non salti fuori (anche se fa sempre parte delle deduzioni logiche e dunque teoricamente possibile):
Giovanni e Carlo abitano in via dell'Algebra, che ha una numerazione da 10 a 99. La somma dei numeri delle loro case è un quadrato perfetto, così come la differenza; le cifre del primo numero sono l'inverso di quelle del secondo (come in "21" e "12"). Carlo abita al numero più basso: a che numero abita Giovanni?
Commenta
-
ciao raga sol 65 37 secondiOriginariamente inviato da fortress Visualizza il messaggioSpero che una cosi' non salti fuori (anche se fa sempre parte delle deduzioni logiche e dunque teoricamente possibile):
Giovanni e Carlo abitano in via dell'Algebra, che ha una numerazione da 10 a 99. La somma dei numeri delle loro case è un quadrato perfetto, così come la differenza; le cifre del primo numero sono l'inverso di quelle del secondo (come in "21" e "12"). Carlo abita al numero più basso: a che numero abita Giovanni?
Commenta

Commenta