Originariamente inviato da eden83
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Dove concorrere? - Sedi di esami?
Comprimi
X
-
La domanda viene inoltrata. Alla tua mail arriva un messaggio di conferma col codice della tua domanda. La domanda poi puoi stamparla a partire dal 31/03 entrando con le tue credenzialiOriginariamente inviato da Siddharta_82 Visualizza il messaggioCiao Eden, rivolgo una domanda a te e a chiunque voglia rispondere. Sto per compilare la domanda ma non ho possibilità di stampa immediata. Posso comunque inoltrarla e stamparla successivamente? Viene inviata una copia alla mail o c'è altro sistema? Grazie per la risposta
Commenta
-
ok grzie mille ... a presto !!!Originariamente inviato da eden83 Visualizza il messaggioLa domanda viene inoltrata. Alla tua mail arriva un messaggio di conferma col codice della tua domanda. La domanda poi puoi stamparla a partire dal 31/03 entrando con le tue credenziali
Commenta
-
Purtroppo ti sbagli.Originariamente inviato da fire954 Visualizza il messaggioLa paga del tirocinio formativo è esente irpef
Commenta
-
Io credo saranno di più i candidati che presenteranno la domanda in Lombardia...penso più della metà. Tutti quelli che conosco la fanno lìOriginariamente inviato da eden83 Visualizza il messaggioalla fine le domande presentate potrebbero essere 120 mila circa (io pensavo intorno alle 100 mila...ma evidentemente la disperazione della gente in Italia è tanta)
così tanto per ipotizzare potrebbero essere così suddivise
50 mila Lombardia
25 mila Emilia
15 mila Veneto
15 mila Piemonte
5 mila Liguria
8 mila Toscana
Ovviamente come sempre si è verificato nei precedenti concorsi si presenterà 1/3 dei candidati
Commenta
-
ma magari uscisse un concorso in Molise, si vive benissimo ...soprattutto a termoli .. ! quoto che al sud si sta bene e con 1200 € al mese se hai la casa sei un signore.. parliamoci chiaro, chi non vorrebbe vivere al sud ?Originariamente inviato da Iudicavit Visualizza il messaggioanche in Molise?
Comunque io credo che ognuno se la debba giocare fino in fondo e deve scegliere per la meta che più ritiene giusta valutando sia costo della vita, che distanze ..perchè poi, parliamoci chiaro, ci devi vivere in quel posto se non tutta la vita, almeno 5 anni !!
Commenta
-
Originariamente inviato da eden83 Visualizza il messaggioalla fine le domande presentate potrebbero essere 120 mila circa (io pensavo intorno alle 100 mila...ma evidentemente la disperazione della gente in Italia è tanta)
così tanto per ipotizzare potrebbero essere così suddivise
50 mila Lombardia
25 mila Emilia
15 mila Veneto
15 mila Piemonte
5 mila Liguria
8 mila Toscana
Ovviamente come sempre si è verificato nei precedenti concorsi si presenterà 1/3 dei candidati
Piu o meno arriveremo a quota 120 mila (adesso siamo a 103.000 mio fratello ha fatto domanda oggi), secondo me almeno 70 mila saranno in lombardia
Commenta
-
eden,Originariamente inviato da eden83 Visualizza il messaggioalla fine le domande presentate potrebbero essere 120 mila circa (io pensavo intorno alle 100 mila...ma evidentemente la disperazione della gente in Italia è tanta)
così tanto per ipotizzare potrebbero essere così suddivise
50 mila Lombardia
25 mila Emilia
15 mila Veneto
15 mila Piemonte
5 mila Liguria
8 mila Toscana
Ovviamente come sempre si è verificato nei precedenti concorsi si presenterà 1/3 dei candidati
i numeri sono tua supposizione e non dati certi/verificati, giusto?
grazie
Commenta
-
Considerar questi numeri, ritengo doveroso fare una considerazione.
Nel passato concorso era necessario recare la richiesta di partecipazione al concorso, o a mano presso gli uffici della agenzia delle entrate, oppure tramite raccomandata, quindi la domanda veniva fatta da gente che quantomeno nutriva un certo interesse,verso il concorso.
Mentre questa volta la possibilità di inviare la domanda stando comodamente seduti sulla sedia, ha portato un numero imponente di richieste, tra le quali secondo me, ci saranno anche quelle di laureati tipo in scienze della comunicazione, considerando alcuni quesiti posti a riguardo delle equipollenze su questo e altri forum..
Quindi io dico di non farsi scoraggiare dalle cifre che circolano..
Commenta
-
sono d'accordo.... penso che le modalità di iscrizione al concorso incidano non poco sul numero di domande presentate....su 100k ipotizzo ci siano almeno 20k iscritti che neanche avrebbero presentato la domanda se fosse stato "impegnativo" come per il 2011 (raccomandata con allegati vari), e che dunque non hanno la minima intenzione di partecipare. Il calcolo "1/3" si presenterà, è valido ma su un numero depurato di coloro che si sono iscritti solo perchè farlo non comportava alcuno sforzo.Originariamente inviato da gianluca.88 Visualizza il messaggioConsiderar questi numeri, ritengo doveroso fare una considerazione.
Nel passato concorso era necessario recare la richiesta di partecipazione al concorso, o a mano presso gli uffici della agenzia delle entrate, oppure tramite raccomandata, quindi la domanda veniva fatta da gente che quantomeno nutriva un certo interesse,verso il concorso.
Mentre questa volta la possibilità di inviare la domanda stando comodamente seduti sulla sedia, ha portato un numero imponente di richieste, tra le quali secondo me, ci saranno anche quelle di laureati tipo in scienze della comunicazione, considerando alcuni quesiti posti a riguardo delle equipollenze su questo e altri forum..
Quindi io dico di non farsi scoraggiare dalle cifre che circolano..
Commenta

Commenta