quando presenti la domanda ti viene dato un codice. il mio era 00141_113045_113045
113045 dovrebbe essere il numero progressivo della mia domanda.
lo 00141 non so cosa voglio dire.
Tranquilla, la domanda si può modificare sempre e ti arriva un messaggio email se cambi qualcosa.
il tuo nick è illuminante sui tuoi hobby, che condivido lo so che si può modificare ma ho il terrore di entrare in un circolo vizioso di controlli su controlli. e l'idea di modificarla un po' mi crea problemi perché mi sembra sia giusta. solo che non potendo vederla se non rientrando...
Ciao ho 2 domande:
1)avendo già partecipato al concorso precedente(855 funzionari) potrei utilizzare i testi della Simone che già ho?
2)sul bando è scritto che bisogna permanere nella regione scelta,dopo l'assunzione,5 anni. Ma dopo i 5 anni il trasferimento è automatico?
grazie
Ciao ho 2 domande:
1)avendo già partecipato al concorso precedente(855 funzionari) potrei utilizzare i testi della Simone che già ho?
2)sul bando è scritto che bisogna permanere nella regione scelta,dopo l'assunzione,5 anni. Ma dopo i 5 anni il trasferimento è automatico?
grazie
1. io direi che alcune materie (es.tributario) siano in continua evoluzione;
2. dopo 5 anni, il trasferimento non è automatico, ahimè
Pazzesco...nella prima settimana 50mila domande....poi in 3 settimane solo 45mila (circa 15mila a settimana) ed ora in due giorni 10mila domande....insomma o tutti all'inizio o tutti all'ultimo....questo è un altro dato che potrebbe essere interpretato così: quelli iniziali sicuramente andranno a sostenere le prove...degli ultimi molti lo hanno fatto giusto per farlo e non andranno...dunque circa la metà...ovviamente "ipotesi".
Per fare calcoli bisogna avere dati certi e adesso di certo ci sono solo gli 892 posti suddivisi nelle varie regioni; dunque ipotizzando 120mila domande...il 52,7% delle domande finiranno in Lombardia (470 posti sono il 52,7% degli 892 posti) pari a oltre 63mila domande; poi via via le altre regioni in proporzione.
Partiamo da qui...poi magari in Lombardia ce ne saranno 50mila o 70mila...ma tutto è relativo.
....sogno....diciamo dignitoso....dopo 5 anni di sacrifici x laurearsi lontano da casa, soldi spesi x l'università, umiliazioni subite durante il praticantato professionale, aver visto gente raccomandata senza né arte né parte prendere i posti migliori sotto casa.....più che un sogno....direi una magra consolazione che potrebbe arrivare dopo altri innumerevoli sacrifici tra 3 anni....sempre che in Italia non cambino le cose....visto come siamo messi (...altro che Grecia...).
Pazzesco...nella prima settimana 50mila domande....poi in 3 settimane solo 45mila (circa 15mila a settimana) ed ora in due giorni 10mila domande....insomma o tutti all'inizio o tutti all'ultimo....questo è un altro dato che potrebbe essere interpretato così: quelli iniziali sicuramente andranno a sostenere le prove...degli ultimi molti lo hanno fatto giusto per farlo e non andranno...dunque circa la metà...ovviamente "ipotesi".
Per fare calcoli bisogna avere dati certi e adesso di certo ci sono solo gli 892 posti suddivisi nelle varie regioni; dunque ipotizzando 120mila domande...il 52,7% delle domande finiranno in Lombardia (470 posti sono il 52,7% degli 892 posti) pari a oltre 63mila domande; poi via via le altre regioni in proporzione.
Partiamo da qui...poi magari in Lombardia ce ne saranno 50mila o 70mila...ma tutto è relativo.
Sono iscritta anche in un gruppo chiuso di fb e posso assicurare che l'unico dato certo è la Lombardia, seguita dall'Emilia Romagna. Nessuno pensa alla vivibilità, al razzismo o quant'altro...si fa solo un calcolo di opportunità che resta pura aria fritta. Alla fine, sono sicura che ci sarà una risma di partecipanti in proporzione al numero di posti messi a disposizione.
Commenta