Originariamente inviato da demi
Visualizza il messaggio
cmq per la 33 molto semplicemente devi procedere così senza neanche fare una proporzione: se conosci il valore del capitale e se sai anche che il rapporto fatturato/capitale è per esempio 1,4:1 significa che il valore del fatturato è pari a 1,4 volte quello del capitale, quindi basta fare capitale x 1,4 e conosci il valore del fatturato!!! ok? oppure fai questa proporzione: valore fatturato (incognita) : 1,4 = valore capitale : 1 e la risolvi

Forse ha ragione chi dice che non bisogna esercitarsi più di un'ora al giorno!!! In ogni caso, io credo che l'esercizio, per i test numerici sia utile. Maggiori dubbi ho su quelli verbali. Bisognerebbe capire esattamente cosa vogliono. Spesso, anche riflettendoci più a lungo, vi sono due alternative di risposta che sembrano entrambe valide. Cosa significa attenersi strettamente al testo? Cosa succede se una risposta appare sensata, ma, rispetto al brano, muta un'unica parola?
Commenta