qualcuno mi spiega la 17 del ragionamento numerico?inoltre cosa vi vienenelle risposte 25 e 33?inoltre nella34a me viene il rapporto maggiore tra utile e capitale 5 sia nel 98 che nel 2001 perchè aveterisposto 2001?
alluuura: prima devi calcolare il costo di giugno per ogni singola macchina (es.: per la linea A 0,62*201.....), poi devi sommare i tre costi tra loro ed ottieni il costo tot macchine per il mese di giugno....poi devi calcolare la somma tot di numero di macchine (25+35+50=110) ed infine per trovare il costo medio devi dividere il costo totale delle tre macchine per il numero tot di macchine!!viene mas o meno 3.520!....spero di essere stata chiara!!
33: 49%
25: 20%
34: mi associo alla domanda!!!
...qualcuno gentilmente mi spiega la 14??mi sono persa con i calcoli!!grazie
besos
Ciao PIIPPA potresti spiegarmi il ragionamento della 16, please
Ciao, devi calcolare il costo produzione linea A agosto (505*0,62), una volta trovato il costo tot produzione lo dividi per 37 che è il numero di macchine utilizzato e trovi il costo di produzione medio per macchina linea A!lo stesso fai con la linea C mese di agosto!una volta trovati i due costi medi macchina sottrai il meno elevato al più elevato e trovi la differenza del costo produzione medio per macchina utilizzata!!tè capì???
ciao a tutti, grazie mille roby per le risposte
come avete fatto a calcolare il rapporto nella 11 dl ragionamento numerico?? a me a limite verrebbe un 1:3 come fate a calcolare un 1:4 ??
thanx
"Una citta' senza bordello e' come una casa senza gabinetto" (Marlene Dietrich)
basta moltiplicare gli estremi 3163 per 4 = 12 mila e rotti, e moltiplicare i medi 12638 per 1 ed il risultato è 12 mila e rotti, quindi la proporzione è rispettata
Commenta