annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Tutte le risposte quiz shl

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    E per quanto riguarda la numero 7 shl induttivo ? quale sarebbe il ragionamento per arrivare alla soluzione C?

    Commenta


      [quote=pokerissimo;180416]E per quanto riguarda la numero 7 shl induttivo ? quale sarebbe il ragionamento per arrivare alla soluzione C?[/quote
      non so se questo ragionamento sia corretto ma ho notato che si alternano quadrato cerchio e triangolo neri insieme alla linea diagonale che taglia il quadrato generale e l' unica tra le scelte con la diagonale verso destra e il triangolo nero era la C, tendo sempre a ridurre al minimo le speculazioni altrimenti dopo mi ci perdo
      "Una citta' senza bordello e' come una casa senza gabinetto" (Marlene Dietrich)

      Commenta


        Originariamente inviato da pokerissimo Visualizza il messaggio
        3163:12638=1:4


        basta moltiplicare gli estremi 3163 per 4 = 12 mila e rotti, e moltiplicare i medi 12638 per 1 ed il risultato è 12 mila e rotti, quindi la proporzione è rispettata
        grazie io lo confrontavo con i centri metropolitani tra le magistrali e sciene politiche di ragionamenti numerici ce ne sono ben pochi
        "Una citta' senza bordello e' come una casa senza gabinetto" (Marlene Dietrich)

        Commenta


          Raga qualcuno riposta le soluzioni del test SHL ragionamento verbale?
          Ho alcuni dubbi su alcune domande
          Spalletti uno di noi

          Commenta


            Per es.la 33 direi che è non si può dire,poichè parla di essere dispendiosi in termini di risorse,ma non per essere redditizi!
            e la n.38 dice:" qualsiasi stabilimento",mentre il brano non lo specifica! si parla di macchinario.Ho risposto non si può dire,ma verrebbe proprio da dire falso! boh! :-(
            Spalletti uno di noi

            Commenta


              Originariamente inviato da Rocco77 Visualizza il messaggio
              Per es.la 33 direi che è non si può dire,poichè parla di essere dispendiosi in termini di risorse,ma non per essere redditizi!
              e la n.38 dice:" qualsiasi stabilimento",mentre il brano non lo specifica! si parla di macchinario.Ho risposto non si può dire,ma verrebbe proprio da dire falso! boh! :-(
              per la 33 mi trovo d'accordo. per la 38 è sicuramente falso.macchinario non c'entra con stabilimento, lo stabilimento è quello che usa il macchinario. ed è falso che per lo stabilimento deve essere facile raggiungere i dati relativi all'efficienza perchè il testo dice chiaramente il contrario: cioè "questi requisiti (cioè i dati sulle prestazioni del macchinario, soprattutto quelli sull'efficienza energetica) sono vengono soddisfatti in condiz di funzionam ideali, che in pratica sono difficili da ottenere", l'ultima frase del brano. è un po' ingannatrice la domanda perchè la parola "ottenere" rimandava sì all'ultima frase, ma nell'ultima frase c'era solo la parola e non "dati", che era nella frase precedente.

              Commenta


                33 non si può dire 38 falso sicure al 100%

                Commenta


                  ciao ragazzi avrei un paio di dubbi sulla 27 e 30 del test di ragionamento numerico.

                  27. secondo un mio regionamento la soluzione è 12% (e non 8%) semplicemente perchè per la pop inferiore a 16 (dal 1970 al 2000) si è avuto un decremento mentre per la pop fra 16-39 si è avuto un incremento. ora siccome non si può considerare come un trend (in crescita o in diminuzione) ma come dati assoluti riferiti a due categorie non confrontabili ho proceduto come segue.
                  (11.7 - 13.2)/13.2 = 0.11 (in decremento)
                  (20.3 -16.5)/16.5 = 0.23 ( in incremento)
                  siccome vuole sapere quale è stata la percentuale in aumento allora:
                  0.23-0.11=0.12 (12%)

                  30. ho interpretato che solo le esportazioni di hongkong dovessero essere convertite in USD (dollari americani) mentre quelle di singapore rimangono in dollari di hongkong...se fosse corretto questo allora il rapporto cambierebbe
                  con tutti i calcoli necessari per la conversione il risultato sarebbe 1.5

                  convertendo le esportazioni Hk in dollari americani
                  1/4.5=0.22
                  1:1.6=0.22:x
                  x=0.13
                  300x0.13=41.25
                  che è pari a 1.45 volte 60 (esportazioni singapore mantenute in dollati HK)

                  c'è qualcuno che ha seguito il mio stesso ragionamento??

                  buon lavoro a tutti

                  Commenta


                    Originariamente inviato da pencil Visualizza il messaggio
                    solo che la partecipazione in questo forum sta diventando poco interessante

                    e allora che ci stai a fare qua?

                    per dare un taglio costruttivo?...ahahah...


                    ho letto il tenore di alcuni tuoi post...no comment!

                    vedi, persone come te fanno passar la voglia di dare e confrontare....

                    meno male che le persone di questo tipo sono poche!

                    E con questo chiudo.

                    Commenta


                      mi aiutate a capire le domande 23 e 24 del test numerico?

                      allora per la 23: 13%+10%= 23% anno 1
                      23%+10%=33% anno 2

                      si supera il 35% delle donne quindi solo nell'anno 3
                      33%+10%....

                      dove sbaglio?


                      per la 24 voi dite che la risposta giusta è Edilizia. per calcolareil rapporto tra uomini e donne avete fatto la divisione cioè 12%/1%?


                      grazie per l'aiuto!!!!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X