Ciao ragazzi, non c'è nulla di strano. In Lombardia non è stato ancora inviato per motivi di tempo, dato l'elevato numero di tirocinanti.Nei prossimi giorni arriverà anche a loro.Finora lo hanno ricevuto soltanto alcune regioni con un numero più contenuto di tirocinanti.
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
assunzioni agenzia entrate
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da fabrigu Visualizza il messaggioE' arrivata anche a voi una mail in ufficio in merito all'organizzazione di forme di protesta, di ricerca di rappresentanti ecc.? Si parla di una lettera da spedire in giro a direttori regionali e giornali. Vorrei capire se si tratta di una proposta partita dal forum o di qualcosa di parallelo anche al gruppo di facebook. Nel caso fosse una terza fonte di iniziativa, si corre il rischio di disperdere le energie e sarebbe meglio canalizzare le forze.
grande fabrigu... bella precisazione...
ma non preoccuparti... la lettera è partita da una persona che fa parte del gruppo su facebook...
quindi... nessuna dispersione di energie...
magari... potremo vedere di sintetizzare il pensiero...
sarebbe davvero bello se riuscissimo a firmarla fisicamente (quasi) tutti...
PS: domani sarò in ufficio... nella pausa pranzo... ci sentiremo con alcuni di voi...
ciao ciao
Commenta
-
ciao ragazzi...pongo un quesito: Nel mio ufficio è arrivata una mail della Dr dove si dice che possiamo fare 8 giorni di assenze per motivi personali e fino a 10 per malattia.
se qualcuno dovesse supera gli otto giorni di assenza perde solo il diritto al trattamento economico per i giorni di assenza (superiori ad 8) ma non perde il diritto all'assunzione.
Ora tale affermazione è fin troppo ovvia ma la P.A. non si può mai essere certi.
Voi che dite?
grazie a chi risponderà
Commenta
-
non credo sia cosi anzi forse sarà peggio in quanto in passato il governo prodi a dimostrato spesso con i fatti di crare maggior precariato della destra .Originariamente inviato da tirocinanteMilano Visualizza il messaggioLa Consulta ha deciso: "Il Lodo Alfano è incostituzionale"
La Consulta ha bocciato il "lodo Alfano" per violazione dell'art.138 della Costituzione, vale a dire l'obbligo di far ricorso a una legge costituzionale (e non ordinaria come quella usata dal 'lodo' per sospendere i processi nei confronti delle quattro più alte cariche dello Stato). Il "lodo" è stato bocciato anche per violazione dell'art.3 (principio di uguaglianza). La decisione è stata presa a maggioranza. L'effetto della decisione della Consulta sarà la riapertura di due processi a carico del premier Berlusconi: per corruzione in atti giudiziari dell'avvocato David Mills e per reati societari nella compravendita di diritti tv Mediaset.
Silvio go home
Commenta
-
scusa, ma non sarai mica uno di quelli che ha accettato il tirocinio per paura di irritare l'amministrazione? senza offesa eh, ma questa domanda mi pare non stia nè in cielo nè in terraOriginariamente inviato da ZORTAC Visualizza il messaggiociao ragazzi...pongo un quesito: Nel mio ufficio è arrivata una mail della Dr dove si dice che possiamo fare 8 giorni di assenze per motivi personali e fino a 10 per malattia.
se qualcuno dovesse supera gli otto giorni di assenza perde solo il diritto al trattamento economico per i giorni di assenza (superiori ad 8) ma non perde il diritto all'assunzione.
Ora tale affermazione è fin troppo ovvia ma la P.A. non si può mai essere certi.
Voi che dite?
grazie a chi risponderà
Commenta
-
Se volete posso provare a buttare giù una bozza sulla base dell'allegato che citavo prima.Originariamente inviato da noiuno Visualizza il messaggiogrande fabrigu... bella precisazione...
ma non preoccuparti... la lettera è partita da una persona che fa parte del gruppo su facebook...
quindi... nessuna dispersione di energie...
magari... potremo vedere di sintetizzare il pensiero...
sarebbe davvero bello se riuscissimo a firmarla fisicamente (quasi) tutti...
PS: domani sarò in ufficio... nella pausa pranzo... ci sentiremo con alcuni di voi...
ciao ciao
Dal mio punto di vista, credo che l'unica cosa possiamo chiedere al momento è che ci venga comunicato formalmente come si svilupperà il nostro rapporto con l'amministrazione a far data da gennaio 2010. I discorsi sulla precarietà della condizione di tirocinante, validi nella sostanza, sono facilmente opponibili nella forma: basta che dicano "non era obbligatorio, è stata una vostra scelta, noi vi abbiamo solo fatto un'offerta"... certo! Un'offerta "che non puoi rifiutare"! ;p
Dalla loro risposta trarremo le conseguenze e vedremo se e come rispondere.
Commenta
-
quoto pienamente... (anch'io membro del "mai piu tirocinanti")Originariamente inviato da fabrigu Visualizza il messaggioSe volete posso provare a buttare giù una bozza sulla base dell'allegato che citavo prima.
Dal mio punto di vista, credo che l'unica cosa possiamo chiedere al momento è che ci venga comunicato formalmente come si svilupperà il nostro rapporto con l'amministrazione a far data da gennaio 2010. I discorsi sulla precarietà della condizione di tirocinante, validi nella sostanza, sono facilmente opponibili nella forma: basta che dicano "non era obbligatorio, è stata una vostra scelta, noi vi abbiamo solo fatto un'offerta"... certo! Un'offerta "che non puoi rifiutare"! ;p
Dalla loro risposta trarremo le conseguenze e vedremo se e come rispondere.
Commenta
-
vai fabrigu...Originariamente inviato da fabrigu Visualizza il messaggioSe volete posso provare a buttare giù una bozza sulla base dell'allegato che citavo prima.
Dal mio punto di vista, credo che l'unica cosa possiamo chiedere al momento è che ci venga comunicato formalmente come si svilupperà il nostro rapporto con l'amministrazione a far data da gennaio 2010. I discorsi sulla precarietà della condizione di tirocinante, validi nella sostanza, sono facilmente opponibili nella forma: basta che dicano "non era obbligatorio, è stata una vostra scelta, noi vi abbiamo solo fatto un'offerta"... certo! Un'offerta "che non puoi rifiutare"! ;p
Dalla loro risposta trarremo le conseguenze e vedremo se e come rispondere.
siamo con te...
Commenta

Commenta