annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

EPSO/AST/41/07: prima parte

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Ciao a tutti. Anche io ho partecipato alla prova a Brussells.
    Sulla 8 non sono d'accordo che al 90% sia C, anzi. A parità di contenuto un pdf è quasi un terzo più piccolo di un .doc. Lo so perchè ci ho lavorato.

    Sulla 26 tendo pensare, per come è formulata la domada, che sia C. però non ci metto la mano sul fuoco.

    quanto a verity (subfield 2 -32) guardate quanto è scritto il bando del concorso:
    Documentary search tools (VERITY search engine)
    quindi potrebbe essere B.

    Ho circa 3/4 (dipende dalle intepetrazioni) delle risposte....mah...vediamo.

    A propos....all'esame per stemperare la tensione mi sono messo a calcolare le presenze. Circa 550. Solo al 10% non correggono la prova B, e poco meno del 30% non fa l'orale. Quindi in bocca al lupo a tutti

    Commenta


      Ciao
      ho confrontato le mie risposte con le vostre e 7 sono diverse...
      Su 2 ho un dubbio:
      1) d
      30) a
      avete dei riferimenti in merito?

      Posto le risposte del test 1, subfield 1:

      31) a
      32) c
      33) a
      34) d
      35) b
      36) c
      37) c
      38) d
      39) b
      40) b

      ne ho sbagliate 2.. speriamo bene

      Commenta


        Profilo 2

        31) dando un occhio non ho trovato nulla su questa domanda a parte questo "Classes. A class is a logical collection of objects." non vorrei che la domanda sia stata formulata male... (io a caso ho scelto C)

        32) "Verity is a very powerful 'full text' search tool, which can handle and index a wide variety of file formats" quindi per me è B

        Cmq se tutto va bene (incrociamo dita, tocchiamo ferro e altre parti...) dovrei avrei risposto giusto a più di 3/4... almeno sufficiente per correggiere la parte scritta.

        Commenta


          Originariamente inviato da vinz745 Visualizza il messaggio
          Ciao a tutti. Anche io ho partecipato alla prova a Brussells.
          Sulla 8 non sono d'accordo che al 90% sia C, anzi. A parità di contenuto un pdf è quasi un terzo più piccolo di un .doc. Lo so perchè ci ho lavorato.
          Muble muble, allora quale dici che è quella giusta? Le altre ipotesi (A-B-D) mi sembrano tutte corrette.

          Commenta


            Originariamente inviato da geiar Visualizza il messaggio
            Su 2 ho un dubbio:
            1) d
            30) a
            avete dei riferimenti in merito?
            Per la 1) c'è wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Wysiwyg) alle prime righe

            Per la 30) esperienza diretta.

            ciao

            Commenta


              Originariamente inviato da kaprot Visualizza il messaggio
              Muble muble, allora quale dici che è quella giusta? Le altre ipotesi (A-B-D) mi sembrano tutte corrette.
              Io ho messo A. Un PDF lo sproteggi e lo editi come ti pare. Quanto dice Wikipedia in linea di massima lo conferma.
              http://it.wikipedia.org/wiki/Portable_Document_Format
              http://it.wikipedia.org/wiki/Portable_Document_Formathttp://it.wikipedia.org/wiki/Portable_Document_Format

              Commenta


                La risposta 1 reminescenze scolastiche e wikipedia, per la 30 lavoro. La risposta giusta della 38 subfiled 1 secondo me e' C.
                Per la 8 per me sono in parte vere tutte e due, come per la 10 puo' essere tranquillamente sia A che B per come sono messe le risposte.
                La domanda sulla BO e' ambigua, almeno cosi mi dicono, anche perche' l' unico universo che conosco e' quello dello spazio ...
                Sulle altre non ho molti dubbi, boh vedremo a Luglio.

                Commenta


                  Sulla 8 non sono d'accordo che al 90% sia C, anzi. A parità di contenuto un pdf è quasi un terzo più piccolo di un .doc. Lo so perchè ci ho lavorato.
                  Che un pdf sia piu' piccolo di un .doc non e' difficile visto che se crei una documento word con anche solo una parola ti viene un file di quasi 500k.
                  Il punto e' che il formato pdf prevede la possibilta' di bloccare alcune funzionalita' del documento (tipo la stampa) o di proteggerlo. Mentre NON prevede un'algoritmo di compressione.
                  Quindi la risposta e' C.
                  Il fatto poi che si possano sproteggere i pfd o sbloccarli e' un'altro discorso, se per questo esiste anche un plugin per comprimere i dati...

                  Commenta


                    ...anche perchè nulla vieta di fare un pdf di un file txt

                    Commenta


                      premesso che non sono io a decidere e che magari avete ragione voi però io resto della mia idea. La domanda io l'ho intesa, per me come è formulta, senso che è più piccolo di documenti in altri formati equivalenti e che al tempo stesso non ti garantisce l'autencità.

                      Però mi sbaglierò e non intendo polemizzare oltre.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X