annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Ad 2011

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da sunshine81 Visualizza il messaggio
    Presumo si riferisca al fatto che nella calcolatrice rimangono memorizzati i vecchi dati
    Certo le domande non sono per tutti uguali, però loro dovrebbero resettare il tutto altrimenti le operazioni danno risultati errati e si impazzisce (oltre a perdere tempo)

    no non c'entra quello... anzi, i dati memorizzati nella calcolatrice sono
    solo un pasticcio se non ti accorgi che ci sono numeri in memoria...
    fai un totale e ti viene vuori un numero che non c'entra niente,
    ci riprovi e di nuovo vengono dati sballati...
    dopo 2-3 minuti ti accorgi che i dati in memoria ti stanno facendo sballare i conti
    e intanto metà del tempo è scappato via.

    Commenta


      Originariamente inviato da Paoletta81 Visualizza il messaggio
      scusa l'ignoranza, ma come si fa?

      credo che il pulsante sia quello con scritto CA, comunque chiedi al tipo
      che ti fa acoomodare di ripulire la memoria della calcolatrice.
      se accendendola vedi una M sul display sappi che hai dei valori in memoria
      che potrebbero rovinare i tuoi calcoli

      Commenta


        Era quello che dicevo nella seconda parte della frase, risultati errati e perdi tempo. Cmq a questo punto si chiede che resettino la memoria loro prima di entrare

        Commenta


          Ciao.
          Qualcuno ha gia sostenuto l'esame? Come è stato?

          Grazie per ogni info che vorrete condividere

          Commenta


            Originariamente inviato da odavide78 Visualizza il messaggio
            Ciao.
            Qualcuno ha gia sostenuto l'esame? Come è stato?
            Ciao, negli altri thread c'e' qualche post a riguardo ma, come spesso accade, le impressioni sono personali e dipendono in parte dalle attitudini personale e un po' dal caso.

            Commenta


              Ciao a tutti, è il mio primo messaggio in queso forum e colgo l'occasione per salutare tutti. Inizio con una premessa: sono un completo "newbie" in fatto di concorsi pubblici, il mio primo approccio è stato questo test svolto il 21 aprile, ho svolto quello per l'area amminstrativa.

              Concordo con kaprot nel post precedente in cui dice che i giudizi sul test possano essere inficiati da considerazioni troppo soggettive, ma se può aiutare odavide78, provo a dare qualche impressione: i test sono belli tosti ma nulla di improbo.

              1) La comprensione verbale merita un'attenta lettura perchè l'"effetto distrattore" è in agguato, per cui suggerirei di soffermarti un pò di più su ogni testo senza importi l'obbligo di lasciare del tempo a disposizione per successive correzioni.

              2) La parte del ragionamento numerico mette a dura prova il quoziente capacità/rapidità: 10 quesiti in 10 minuti possono sembrare davvero pochi. Non ho notato problemi sulla calcolatrice, come qualcuno diceva qualche post più su, ma un bel reset con il tasto C/CE non ti toglie certo tempo prezioso (Per la cronaca, addirittura non sono riuscito a rispondere ad 1 dei 10 quesiti... me stupido... )

              3) Dopo 5 minuti di (facoltativa) pausa, iniziano i test logici: sembrava di essere sul sito del MENSA! Abbastanza carini, con un pò di nozioni di enigmistica e sano ragionamento si possono svolgere senza enormi intoppi.

              4) Il test sulle situazioni di lavoro è davvero particolare: lì si tende a privilegiare la componente umana, più che le capacità strettamente tecniche mostrate nelle 3 sezioni precedenti, ma non so se sarà fatta una valutazione di ordine differente in sede di giudizio.

              Per quanto mi riguarda, non so come sono andato ma sono contento di questa mia prima volta: non ho alcuna pretesa a riguardo e m'interessa l'esperienza fatta, nel frattempo continuerò a leggere le esperienze di ognuno di voi, da chi è ancora al di qua del guado come me a chi è già proiettato verso una carriera (mi auguro quanto più brillante possibile) nel mondo del lavoro.

              Commenta


                Grazie Mavio!

                Commenta


                  Originariamente inviato da Mavio Visualizza il messaggio
                  Ciao a tutti, è il mio primo messaggio in queso forum e colgo l'occasione per salutare tutti.
                  Benarrivato!!!

                  Originariamente inviato da Mavio Visualizza il messaggio
                  ... La parte del ragionamento numerico mette a dura prova il quoziente capacità/rapidità: 10 quesiti in 10 minuti possono sembrare davvero pochi. ...
                  Intendevi dire 20 minuti, vero?

                  Commenta


                    Originariamente inviato da kaprot Visualizza il messaggio
                    Intendevi dire 20 minuti, vero?

                    Ma anche si! Provvedo subito a correggere l'intervento precedente

                    EDIT: il mio post precedente non è modificabile, comunque correggo anche un altro errorino: la pausa era di 10 minuti e non è obbligatoria ma può essere interrotta dall'esaminando qualora lo volesse. Non ricordo perfettamente perchè sono andato subito avanti (ero nervosetto per la pessima sessione numerica) ma dovrebbe essere così.
                    Ultima modifica di Mavio; 26-04-2011, 22:44.

                    Commenta


                      Originariamente inviato da kaprot Visualizza il messaggio
                      Intendevi dire 20 minuti, vero?
                      Ormai ci si deve aspettare di tutto
                      EV

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X