annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Nuovo Concorso 107 posti presso l'ICE area C1

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Confermo!!!
    Hanno detto anche a me le stesse identiche cose.
    Buon primo maggio a tutti!


    Originariamente inviato da missgeo Visualizza il messaggio
    Ragazzi vi ho sempre seguito ma non ho mai partecipato al forum...ho deciso di intervenire ora perchè siamo rimasti in pochi ed è giusto condividere le informazioni.

    Stamattina ho tel all'ice ed ho avuto le seguenti NEWS:
    1. tra poche settimane ogni vincitore riceverà una lettera tramite la quale viene ufficializzato che ciascuno di noi è vincitore del concorso ed inoltre verranno spiegate le modalità ed i tempi previsti per l'assunzione;
    2. le assunzioni avverrano dopo l'autorizzazione del governo. i tempi sono molto incerti, le assunzioni avverrano in più fasi ed ovviamente in ordine di graduatoria;
    3. al 99% la sede di lavoro sarà Roma per tutti i vincitori (per tagliare i costi stanno riducendo sempre più le sedi regionali);
    4. il trattamento economico si trova sul contratto scaricabile dal sito dell'aran (contratto enti pubblici non economici). Attenzione perchè agli importi tabellari vanno aggiunte le indennità dell'ente, che non sono indicate in nessun contratto (in fase di assunzione ce le comunicheranno).

    Concludo dicendo che trovo inutili e fuorvianti tutti coloro che diffondono informazioni "per sentito dire" o perchè "c'è un amico di un mio amico di un mio amico che lavora alll'ice".
    Per ma valgono solo le info raccolte direttamente alla fonte, altrimenti è solo FUFFA!

    ciao a tutti...forse un giorno ci conosceremo all'ice di via litsz

    Commenta


      Originariamente inviato da missgeo Visualizza il messaggio
      Ragazzi vi ho sempre seguito ma non ho mai partecipato al forum...ho deciso di intervenire ora perchè siamo rimasti in pochi ed è giusto condividere le informazioni.

      Stamattina ho tel all'ice ed ho avuto le seguenti NEWS:
      1. tra poche settimane ogni vincitore riceverà una lettera tramite la quale viene ufficializzato che ciascuno di noi è vincitore del concorso ed inoltre verranno spiegate le modalità ed i tempi previsti per l'assunzione;
      2. le assunzioni avverrano dopo l'autorizzazione del governo. i tempi sono molto incerti, le assunzioni avverrano in più fasi ed ovviamente in ordine di graduatoria;
      3. al 99% la sede di lavoro sarà Roma per tutti i vincitori (per tagliare i costi stanno riducendo sempre più le sedi regionali);
      4. il trattamento economico si trova sul contratto scaricabile dal sito dell'aran (contratto enti pubblici non economici). Attenzione perchè agli importi tabellari vanno aggiunte le indennità dell'ente, che non sono indicate in nessun contratto (in fase di assunzione ce le comunicheranno).

      Concludo dicendo che trovo inutili e fuorvianti tutti coloro che diffondono informazioni "per sentito dire" o perchè "c'è un amico di un mio amico di un mio amico che lavora alll'ice".
      Per ma valgono solo le info raccolte direttamente alla fonte, altrimenti è solo FUFFA!

      ciao a tutti...forse un giorno ci conosceremo all'ice di via litsz

      Ottimo intervento...condivisibile in tutti i suoi punti...avevo delle perplessità su quanto diceva qualcuno prima riguardo un'assegnazione pe la maggior parte dei 107 nelle sedi regionali del Sud. Risulta infatti che l'ICE stia razionalizzazndo sedi e risorse e a farne le spese saranno molte sedi estere e alcune della rete italia...toccherà vedere quali ridimensioneranno o chiuderanno addirittura in Italia...per il moemnto a noi..non è dato che aspettare..considerando che le sedi a rischio credo che non le conoscano neanke i dipendenti e i Dirigenti dell'ICE....

      Commenta


        assegnazioni dopo la prima sede

        salve a tutti, vorrei fare una domanda dato che a questo punto il concorso è concluso e la graduatoria pubblicata.

        come sembra, la maggior parte dei vincitori verrà mandata a roma dove, secondo il bando, dovrà stare almeno 5 anni.

        avevo però letto alcuni post di questo lunghissimo thread in cui si diceva che questo concorso era stato bandito anche e soprattutto per reperire personale da mandare nelle sedi estere.

        infatti alcuni utenti (che non so se hanno vinto il concorso) come claudiaparis o sophia81 o dengia hanno affermato in alcuni interventi proprio questo.

        io vorrei sapere se, passati questi 5 anni di permanenza nella sede iniziale (qualunque essa sia, ma italiana ovviamente), questi 107 vincitori verranno mandati in tutto o in parte all'estero.

        in particolare volevo sapere se secondo voi le assegnazioni all'estero sono facoltative (cioè chi vuole fa domanda per l'estero) o obbligatorie (per cui ti resta solo al massimo la scelta di dove essere mandato).

        so che la mia domanda può sembrare strana, ma anche se si tratta di istituto del commercio ESTERO, il bando non menziona per niente l'estero: e se qualcuno non potesse (o non volesse) per motivi familiari o di altra natura lasciare l'italia ? io infatti non credo che potrei, e se per caso l'assegnazione all'estero fosse obbligatoria, dubito che avrei fatto domanda per il concorso.

        nessuno sa qualcosa o ha mai parlato con qualcuno dell'ice ?

        Commenta


          Originariamente inviato da Nostos Visualizza il messaggio
          salve a tutti, vorrei fare una domanda dato che a questo punto il concorso è concluso e la graduatoria pubblicata.

          come sembra, la maggior parte dei vincitori verrà mandata a roma dove, secondo il bando, dovrà stare almeno 5 anni.

          avevo però letto alcuni post di questo lunghissimo thread in cui si diceva che questo concorso era stato bandito anche e soprattutto per reperire personale da mandare nelle sedi estere.

          infatti alcuni utenti (che non so se hanno vinto il concorso) come claudiaparis o sophia81 o dengia hanno affermato in alcuni interventi proprio questo.

          io vorrei sapere se, passati questi 5 anni di permanenza nella sede iniziale (qualunque essa sia, ma italiana ovviamente), questi 107 vincitori verranno mandati in tutto o in parte all'estero.

          in particolare volevo sapere se secondo voi le assegnazioni all'estero sono facoltative (cioè chi vuole fa domanda per l'estero) o obbligatorie (per cui ti resta solo al massimo la scelta di dove essere mandato).

          so che la mia domanda può sembrare strana, ma anche se si tratta di istituto del commercio ESTERO, il bando non menziona per niente l'estero: e se qualcuno non potesse (o non volesse) per motivi familiari o di altra natura lasciare l'italia ? io infatti non credo che potrei, e se per caso l'assegnazione all'estero fosse obbligatoria, dubito che avrei fatto domanda per il concorso.

          nessuno sa qualcosa o ha mai parlato con qualcuno dell'ice ?
          Nostos, vai tranquillo, andare all'estero non è obbligatorio Anzi, direi che è più facile che si verifichi il contrario, e cioè che una persona che all'estero vorrebbe andarci non possa farlo! Per quello che ne so io, un dipendente all'estero costa all'amministrazione parecchio di più che un dipendente in italia, per cui ovvio che di questi tempi la tendenza sia di mantenere in italia più gente possibile..

          Commenta


            Originariamente inviato da nuovazelanda Visualizza il messaggio
            Nostos, vai tranquillo, andare all'estero non è obbligatorio Anzi, direi che è più facile che si verifichi il contrario, e cioè che una persona che all'estero vorrebbe andarci non possa farlo! Per quello che ne so io, un dipendente all'estero costa all'amministrazione parecchio di più che un dipendente in italia, per cui ovvio che di questi tempi la tendenza sia di mantenere in italia più gente possibile..

            Si è cosi' anzi direi che andare all'estero è piuttosto difficile e non tutti i dipendenti iCe hanno l'opportunità di farlo, almeno subito...dipende da tante variabili, è ovvio poi che le sedi estere sono piu' ambite perchè si guadagna meglio e dunque c'e' molta concorrenza.

            Il termine minimo dei 5 anni non sta a significare che dopo i 5 anni dovranno andare tutti all'estero..e quelli che ci lavorano da 10 e non ci sono andati ancora???

            E' un termine minimo...io lo interpreto nel senso che prima di 5 anni dall'assunzione un dipendente non potrà essere assegnato a una sede estera...

            Poi uno puotrebbe anche andarci a fine carriera all'estero..che ne pensate?

            Commenta


              ciao effettivamente confermo gli ultimi interventi, ed aggiungo un messaggio postato da AlesNa (che mi sembra molto ben informato) in questo lunghissimo thread, in cui diceva che:

              =========================================
              27-04-2009, 12:48
              AlesNa

              Dopo 5 anni si può scegliere una destinazione estera o un'altra italiana o si sceglie di rimanere a Roma e ti assegnano in base alle disponibilita' e alle esigenze.
              Per quanto riguarda l'assegnazione estera, il comando è per tre anni prolungabili...
              =========================================

              in ogni caso ritengo che si tratti di informazioni utili, perchè sono venuto a sapere dall'ice che:

              1) la graduatoria vale 3 anni, ma questa validita' ha senso solo per gli idonei perchè i vincitori non perdono MAI il loro diritto all'assuzione

              2) quindi in questo caso non si verificherà quanto accaduto in altri concorsi, dove le graduatorie sono scadute dopo un tot di tempo lasciando i vincitori con le pive nel sacco.

              3) riguardo ai tempi, hanno detto che entro quest'anno assumeranno meno di 10 unità, numero che corrisponde alle persone che stanno andando in pensione.

              4) per gli altri purtroppo non sanno dire nulla! Sperano che l'anno prossimo possano assumere un numero maggiore di unità. bisogna però tener presente che il famigerato blocco assunzioni in vigore dal 1° luglio 2009 potrebbe venire riconfermato, posponendo ancora più in là le altre assunzioni.

              questo è quanto

              Commenta


                Originariamente inviato da Nostos Visualizza il messaggio
                ciao effettivamente confermo gli ultimi interventi, ed aggiungo un messaggio postato da AlesNa (che mi sembra molto ben informato) in questo lunghissimo thread, in cui diceva che:

                =========================================
                27-04-2009, 12:48
                AlesNa

                Dopo 5 anni si può scegliere una destinazione estera o un'altra italiana o si sceglie di rimanere a Roma e ti assegnano in base alle disponibilita' e alle esigenze.
                Per quanto riguarda l'assegnazione estera, il comando è per tre anni prolungabili...
                =========================================

                in ogni caso ritengo che si tratti di informazioni utili, perchè sono venuto a sapere dall'ice che:

                1) la graduatoria vale 3 anni, ma questa validita' ha senso solo per gli idonei perchè i vincitori non perdono MAI il loro diritto all'assuzione

                2) quindi in questo caso non si verificherà quanto accaduto in altri concorsi, dove le graduatorie sono scadute dopo un tot di tempo lasciando i vincitori con le pive nel sacco.

                3) riguardo ai tempi, hanno detto che entro quest'anno assumeranno meno di 10 unità, numero che corrisponde alle persone che stanno andando in pensione.

                4) per gli altri purtroppo non sanno dire nulla! Sperano che l'anno prossimo possano assumere un numero maggiore di unità. bisogna però tener presente che il famigerato blocco assunzioni in vigore dal 1° luglio 2009 potrebbe venire riconfermato, posponendo ancora più in là le altre assunzioni.

                questo è quanto
                In altre parole, secondo quanto riportato in questo intervento, potrebbero volerci anche anni ed anni per assumere tutti? Capisco che viviamo nella repubblica delle banane, però...Che senso avrebbe per un ente importante come l'Ice bandire un concorso per 107 posti, neanche 100 posti (cifra tonda), senza aver fatto un'adeguata stima dei dipendenti che serve inserire nell'organico? Se mi chiamassero tra 5 anni di sicuro rinuncerei perchè nel frattempo non me ne starò con le mani in mano e loro rischierebbero di dover bandire un nuovo concorso...Mi sembra tutto troppo assurdo. Vada per i tempi lunghi, vada per assunzioni a scaglioni, però non credo che si andrà oltre l'inizio del 2012 al massimo, nella peggiore delle ipotesi!

                Commenta


                  io temo che nostos abbia ragione. nn ho parlato ancora con nessuno dell'ice, e m'intendo poco o niente di certi meccanismi. però, leggendo qua e là, credo che le previsioni di cui si parla siano abbastanza realistiche. qualcuno, poco tempo fa, aveva postato il link di un forum chiamato 'comitato vincitori nn assunti' (poi cancellato, nn so perché): gli ho dato giusto un'occhiata, e mi è bastata x vedere come ci siano tantissime persone in questa stessa situazione. un esempio su tutti (il primo della lista): concorso bandito nel 2005 x posti al ministero della difesa. beh, c'è ancora gente, vincitrice e nn semplicemente idonea, che ancora aspetta la chiamata. si parla di percentuali proporzionali, credo il riferimento sia alla recente riforma. altro che repubblica delle banane...

                  Commenta


                    Ciao ragazzi.
                    Poco fa ho chiamato all'ICE cercando di capire se abbiano già le idee + chiare. Risultato non hanno fatto menzione alcuna a lettere per i vincitori e tempi di assunzione. Siccome avevo letto su questo forum un post in cui si parlava di una fatidica lettera, da ricevere nelle prossime settimane, che ufficializza la posizione di vincitore e nella quale si spiegherebbero i tempi e le modalità per l'assunzione....ho posto la domanda direttamente e mi hanno risposto che sicuramente riceveremo una lettera nel momento in cui decideranno di assumerci e che riguardo ai tempi è ancora mistero!
                    Mi piacerebbe sapere se qualcun altro ha notizie al riguardo e può confermare la quello che alcuni hanno scritto su questa benedetta lettera che potrebbe fornire informazioni utili sui tempi per l'assunzione ed evitare discussioni campate in aria.

                    Ciao

                    Commenta


                      Benissimo...confusione piu' totale, sui tempi sulle modalità e sulle procedure...questo concorso è stato sibillino sin dal primo momento e continua a esserlo....questo secondo me..è il mondo dell'ICE e della P.A.!!!
                      Scusate lo sfogo, essendo tra i 107 mi sento più fortunata degli altri idonei non vincitori...però che diamine....sarà anche la sfiga di capitare a vincere un concorso nel momento in cui crisi economica e debito pubblico affossano l'Italia e l'Europa...però...

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X