annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Nuovo Concorso 107 posti presso l'ICE area C1

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da babs Visualizza il messaggio
    buongiorno a tutti!
    ma mi chiedo che cavolo c'entra commerciale con diritto amministrativo...ma non si può! se non sono materie di concorso ma perchè le devono chiedere.

    questa cosa mi fa arrabbiare anche perchè è inutile: ogni giorno piuttosto che studiare quello che sappiamo dobbiamo cercare notizie su internet...

    ragazzi. torno a lavoro..buono studio
    è proprio questo il punto, babs, la ricerca su internet e la perdita di tempo. Ho stampato non so quante pagine che solo in parte ho letto e leggerò - figuriamoci poi ricordarle. In questi pochi giorni mi concentrerò quindi solo sulle materie in programma (già di per sé sufficiente!) senza divagazioni...
    buono studio !

    Commenta


      Originariamente inviato da Puzzola Visualizza il messaggio
      E' così. Non esiste un accordo multilaterale per la regolamentazione degli IDE nonostante sia stato auspicato da molti. Esistono accordi regionali o bilaterali ed eventuali incentivi o restrizioni nazionali agli IDE, ma nulla di più.

      Quant'è il PIL dell'Italia alla fine?

      ho trovato questo

      2008 1.815 miliardi di dollari
      2009 1.722 miliardi di dollari

      una cosa...io non me li ricordo i valori delle esportazioni dei vari prodotti....o i valori dei vari prodotti o idrocardburi...avete qualceh suggerimento?

      Commenta


        Originariamente inviato da babs Visualizza il messaggio
        ho trovato questo

        2008 1.815 miliardi di dollari
        2009 1.722 miliardi di dollari

        una cosa...io non me li ricordo i valori delle esportazioni dei vari prodotti....o i valori dei vari prodotti o idrocardburi...avete qualceh suggerimento?
        sito ice - home page: in basso a dx : rapporto ice 2008-09 - download "sintesi": ci sono tavole riepilogative

        Commenta


          Originariamente inviato da jak Visualizza il messaggio
          sito ice - home page: in basso a dx : rapporto ice 2008-09 - download "sintesi": ci sono tavole riepilogative
          ovviamente ricordarli tutti è un po' difficile, ma un'idea almeno te la fai ciao!

          Commenta


            Originariamente inviato da jak Visualizza il messaggio
            sito ice - home page: in basso a dx : rapporto ice 2008-09 - download "sintesi": ci sono tavole riepilogative
            confermo l'utilità del rapporto dell'ice, anche per farsi un'idea generale della situazione internazionale.
            vedo che non sono l'unica che perde tempo sul pc invece di studare..ho una gran voglia di non studiare più tanto non cambia nulla!

            buono studio a tutti...

            Commenta


              Originariamente inviato da jak Visualizza il messaggio
              grazie nostos. Come rispondono i candidati a queste domande?
              Mi chiedo: quella sul consiglio di amm.ne è molto tecnica, quindi chi non ha fatto diritto commerciale- come me- non sa molto, ma anche su domande tipo Ifad, a parte due paroline, che cosa si può dire? Si accontentano di nozioni?
              Dipende molto dalla cultura e/o esperienza personale, penso.
              ciao guarda io penso questo:

              -) all'esame tendono a parlare solo loro e questo non è un bene, segno che non stai rispondendo.
              -) se con la definizione di wikipedia riesci a rispondere alla prima domanda, loro ti incalzano, presumendo che tu ne sappia sull'argomento (mentre magari hai solo letto wikipedia il giorno prima) e ricominciano a parlare solo loro
              -) insomma secondo me non bisogna assumere un ruolo passivo all'esame del tipo "menomale parlano loro così io non sono obbligato a parlare" - sbagliato! bisogna invece interromperli quando si sanno le cose, e cercare sempre di mantenere il possesso palla ed evitare che ti stringano in catenaccio parlando tra loro 2 mentre tu assisti allo spettacolo di quante cose sanno

              inoltre i voti dell'orale tendono a replicare quelli dello scritto, tranne scene mute o incredibili exploit in sede di orale.
              per cui io che pensavo di essere andato male ho invece preso lo stesso (buon) voto dello scritto, mentre un amico che pensava di aver risposto bene ha invece preso lo stesso (cattivo) voto dello scritto.
              anche l'abbigliamento non incide molto: alcuni maschi erano incravattati, altri in maglione, ma questo non mi sembra aver prodotto risultati più favorevoli per i primi. naturalmente ognuno si vesta nel modo che lo fa sentire più sicuro...
              inoltre la media dei voti si addensa intorno a 23-26, per cui il voto preso allo scritto e le lingue aggiuntive oltre all'inglese (+ ovviamente una buona risposta in inglese) fanno davvero la differenza. se rispondi ottimamente ad esempio in francese e spagnolo ti danno +2 punti e questo, visto che i voti sono addensati in un range ristretto, ti permette di scavalcare decine di persone.

              just my 2 eurocents

              Commenta


                Originariamente inviato da Nostos Visualizza il messaggio
                ciao guarda io penso questo:

                -) all'esame tendono a parlare solo loro e questo non è un bene, segno che non stai rispondendo.
                -) se con la definizione di wikipedia riesci a rispondere alla prima domanda, loro ti incalzano, presumendo che tu ne sappia sull'argomento (mentre magari hai solo letto wikipedia il giorno prima) e ricominciano a parlare solo loro
                -) insomma secondo me non bisogna assumere un ruolo passivo all'esame del tipo "menomale parlano loro così io non sono obbligato a parlare" - sbagliato! bisogna invece interromperli quando si sanno le cose, e cercare sempre di mantenere il possesso palla ed evitare che ti stringano in catenaccio parlando tra loro 2 mentre tu assisti allo spettacolo di quante cose sanno

                inoltre i voti dell'orale tendono a replicare quelli dello scritto, tranne scene mute o incredibili exploit in sede di orale.
                per cui io che pensavo di essere andato male ho invece preso lo stesso (buon) voto dello scritto, mentre un amico che pensava di aver risposto bene ha invece preso lo stesso (cattivo) voto dello scritto.
                anche l'abbigliamento non incide molto: alcuni maschi erano incravattati, altri in maglione, ma questo non mi sembra aver prodotto risultati più favorevoli per i primi. naturalmente ognuno si vesta nel modo che lo fa sentire più sicuro...
                inoltre la media dei voti si addensa intorno a 23-26, per cui il voto preso allo scritto e le lingue aggiuntive oltre all'inglese (+ ovviamente una buona risposta in inglese) fanno davvero la differenza. se rispondi ottimamente ad esempio in francese e spagnolo ti danno +2 punti e questo, visto che i voti sono addensati in un range ristretto, ti permette di scavalcare decine di persone.

                just my 2 eurocents
                analisi esauriente, direi - grazie

                Commenta


                  @ Nostos... perdonami se mi ripeto... ma sn un po' giù e non so cosa fare prima... potresti darmi una panoramica dell'esame in lingua? (quelle opziali...) Thx

                  Commenta


                    non hanno detto nulla dei risultati finali? quando si saprà la graduatoria definitiva?

                    Commenta


                      Nostos,
                      deduco che nonostante ci avessi detto che il tuo esame non fosse andato bene con project financing e venture capital, in realtà è andato bene!
                      sono contenta!
                      io ho vosti bassi agli scritti...quindi...vabbè!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X