annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Nuovo Concorso 107 posti presso l'ICE area C1

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da pride80 Visualizza il messaggio
    @ Nostos... perdonami se mi ripeto... ma sn un po' giù e non so cosa fare prima... potresti darmi una panoramica dell'esame in lingua? (quelle opziali...) Thx
    allora in inglese ti da un testo: a me è capitato uno sul vaticano che ha recentemente aperto archivi segreti, ad altri sulla riforma sanitaria cinese (è uscito già 2 volte questo, segno che le domande si ripetono)
    ti fa accomodare altrove mentre interroga altri, e tu leggi l'articolo (puoi sottolineare e prendere appunti)
    poi ti chiede di esporre l'articolo con parole tue e ti fa qualche domanda.

    in francese ti chiede di commentare una fotografia e una massima di uno scrittore famoso

    Commenta


      Originariamente inviato da jak Visualizza il messaggio
      non hanno detto nulla dei risultati finali? quando si saprà la graduatoria definitiva?
      si dice a inizio marzo perchè prima devono finire di interrogare tutti entro fine gennaio e poi ci sono 20 gg per spedire titoli di riserva o preferenza quindi si scatterà a fine febbraio-inizio marzo

      Commenta


        Originariamente inviato da babs Visualizza il messaggio
        Nostos,
        deduco che nonostante ci avessi detto che il tuo esame non fosse andato bene con project financing e venture capital, in realtà è andato bene!
        sono contenta!
        io ho vosti bassi agli scritti...quindi...vabbè!
        ciao babs io ho preso 27 allo scritto di economia e 25 in inglese quindi media 26
        all'orale ho preso 25.6 + 1 punto di francese = 26.6

        ciò non toglie che tu non possa avere una domanda all'orale che conosci, il che sommato ad una buona prova di lingue può farti ribaltare la situazione.
        l'equazione scritti = orali non è matematica

        quante lingue porti?

        Commenta


          Originariamente inviato da Nostos Visualizza il messaggio
          ciao babs io ho preso 27 allo scritto di economia e 25 in inglese quindi media 26
          all'orale ho preso 25.6 + 1 punto di francese = 26.6

          ciò non toglie che tu non possa avere una domanda all'orale che conosci, il che sommato ad una buona prova di lingue può farti ribaltare la situazione.
          l'equazione scritti = orali non è matematica

          quante lingue porti?
          la prova di inglese è valutata insieme a quella di economia/tecnica e co., quindi una buona prova di inglese può compensare una risposta non data in economia, giusto?

          Commenta


            Originariamente inviato da jak Visualizza il messaggio
            sito ice - home page: in basso a dx : rapporto ice 2008-09 - download "sintesi": ci sono tavole riepilogative

            Questo rapporto Ice è a dir poco illuminante in questa situazione! Grazie mille per l'info!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

            Comunque, rileggendo un po' tutte le domande che hanno tirato fuori in questi giorni, direi che si basano molto su conoscenze di senso comune che su una reale preparazione. Non ho mai fatto diritto commerciale, ma sul CdA di una società ci arrivo comunque a dare una risposta.
            Buono studio a tutti, per me tra tre giorni finisce il calvario, meno male!

            Commenta


              Originariamente inviato da Nostos Visualizza il messaggio
              ciao babs io ho preso 27 allo scritto di economia e 25 in inglese quindi media 26
              all'orale ho preso 25.6 + 1 punto di francese = 26.6

              ciò non toglie che tu non possa avere una domanda all'orale che conosci, il che sommato ad una buona prova di lingue può farti ribaltare la situazione.
              l'equazione scritti = orali non è matematica

              quante lingue porti?
              nostos, ti chiedo un'opinione assolutamente personale: secondo te, hai buone probabilità di rientrare fra i 107? secondo me, è un ottimo punteggio. tu che ne pensi?

              Commenta


                x chi ha già fatto l'orale: sapete di preciso quante persone fanno al grn? 20 mattina 20 pome? perchè vorrei capire a che ora andrò al patibolo (((( grazie

                Commenta


                  Originariamente inviato da Nostos Visualizza il messaggio
                  allora in inglese ti da un testo: a me è capitato uno sul vaticano che ha recentemente aperto archivi segreti, ad altri sulla riforma sanitaria cinese (è uscito già 2 volte questo, segno che le domande si ripetono)
                  ti fa accomodare altrove mentre interroga altri, e tu leggi l'articolo (puoi sottolineare e prendere appunti)
                  poi ti chiede di esporre l'articolo con parole tue e ti fa qualche domanda.

                  in francese ti chiede di commentare una fotografia e una massima di uno scrittore famoso
                  nostos - oggi sei gettonatissimo ! vorrei chiedere: per le altre lingue, c'è spazio per una conversazione generale, tipo dove si è studiata la lingua, quanti secoli sono che non la si pratica, ecc.. ? oppure solo massime (minime) e scrittori più o meno famosi ?

                  Commenta


                    Originariamente inviato da fairy1982 Visualizza il messaggio
                    x chi ha già fatto l'orale: sapete di preciso quante persone fanno al grn? 20 mattina 20 pome? perchè vorrei capire a che ora andrò al patibolo (((( grazie
                    ho fatto un calcolo sommario: 318/18 (numero delle sessioni d'esame) fa 17.6...quindi in media 18 persone a sessione 35 circa al giorno.

                    Per quanto riguarda il voto di Nostos mi sembra uno dei piu' alti...ma bisogna aspettare la valutazione dei titoli...nessuno ha idea di quanti sono i contrattisti???

                    Ma ieri i voti come sono stati?

                    Commenta


                      [QUOTE=jak;424225]nostos - oggi sei gettonatissimo ! vorrei chiedere: per le altre lingue, c'è spazio per una conversazione generale, tipo dove si è studiata la lingua, quanti secoli sono che non la si pratica, ecc.. ? oppure solo massime (minime) e scrittori più o meno famosi ? [/QUOT

                      dalla mia esperienza posso dirti che se la discussione si indirizza verso quello che vuoi tu si...cioe' puo' capitare che verso la fine si riesce a parlare di quello che vuoi...

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X