annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Nuovo Concorso 107 posti presso l'ICE area C1

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    ragazzi, oggi sono andata io! ecco le domande di primissima mano
    • idrocarburi in africa
    • le politiche economiche x favorire startegie di esportazione. il ruolo delle assicurazioni
    • servizi a favore dell'impresa x esportare: 'che cosa farebbe lei se fosse un'azienda intenzionata ad esportare? cosa le servirebbe? se nn avesse abbastanza denaro e nn potesse rivolgersi ad una banca, su cosa punterebbe? (risp del prof: consorzi)
    • la mappa dell'agricoltura in europa. quali i principali paesi? se devo arrivare a fare una politica dei prezzi, che vuol dire? . barilla: che rapporti ha con i prodotti agricoli (risp banalissima: è il compratore finale)
    • differenze libero scambio-unioni doganali.
    • differenza options-futures-swaps.
    • l'iter di formazione delle leggi
    • quali sono le massime autorità pubbliche e quali le loro funzioni?
    • le pricipali commodities agricole
    • countertrade. chi lo favorisce? le trading companies, ad es. come funzionano? faccia un esempio.
    • accordi di cooperazione internazionale in asia. perché si fanno? se dovessi attuare una politica economica x favorire le esportazioni, quale userei? quali gli enti che possono aiutarmi? (ma a qesta domanda sono arrivati perché lei nn sapeva risp).
    • le esportazioni sono oggetto di assicurazione? cosa nn è assicurabile? ome opera la sace x stabilire le tariffe?
    • barriere nn tariffarie. esempi x i prodotti agroalimentari: che si può fare?
    • flussi di esportazioni italiane.
    • differenza gold standard-bretton woods
    • finanza, credito, assicurazioni (sace)

    pasca puntigliosissimo, l'altro, lo cicero, davvero favoloso, il prof ideale. mette a tuo agio e se nn sai una domanda ti 'imbocca'. se può consolarvi, oggi una ragazza che nn sapeva assolutamente nulla, ma giuro nulla, nemmeno le cose + stupide, ha preso 21. pasca si era pure mezzo innervosito... ma stavolta a ragione!
    se potete cmq, andate di persona! aiuta moltissimo a calmarsi e tranquillizzarsi (e concentrarsi di +).
    se volete, ho anche info sulle lingue, se v'interessa ditemelo!

    Commenta


      Originariamente inviato da fransie Visualizza il messaggio
      ragazzi, oggi sono andata io! ecco le domande di primissima mano
      • idrocarburi in africa
      • le politiche economiche x favorire startegie di esportazione. il ruolo delle assicurazioni
      • servizi a favore dell'impresa x esportare: 'che cosa farebbe lei se fosse un'azienda intenzionata ad esportare? cosa le servirebbe? se nn avesse abbastanza denaro e nn potesse rivolgersi ad una banca, su cosa punterebbe? (risp del prof: consorzi)
      • la mappa dell'agricoltura in europa. quali i principali paesi? se devo arrivare a fare una politica dei prezzi, che vuol dire? . barilla: che rapporti ha con i prodotti agricoli (risp banalissima: è il compratore finale)
      • differenze libero scambio-unioni doganali.
      • differenza options-futures-swaps.
      • l'iter di formazione delle leggi
      • quali sono le massime autorità pubbliche e quali le loro funzioni?
      • le pricipali commodities agricole
      • countertrade. chi lo favorisce? le trading companies, ad es. come funzionano? faccia un esempio.
      • accordi di cooperazione internazionale in asia. perché si fanno? se dovessi attuare una politica economica x favorire le esportazioni, quale userei? quali gli enti che possono aiutarmi? (ma a qesta domanda sono arrivati perché lei nn sapeva risp).
      • le esportazioni sono oggetto di assicurazione? cosa nn è assicurabile? ome opera la sace x stabilire le tariffe?
      • barriere nn tariffarie. esempi x i prodotti agroalimentari: che si può fare?
      • flussi di esportazioni italiane.
      • differenza gold standard-bretton woods
      • finanza, credito, assicurazioni (sace)

      pasca puntigliosissimo, l'altro, lo cicero, davvero favoloso, il prof ideale. mette a tuo agio e se nn sai una domanda ti 'imbocca'. se può consolarvi, oggi una ragazza che nn sapeva assolutamente nulla, ma giuro nulla, nemmeno le cose + stupide, ha preso 21. pasca si era pure mezzo innervosito... ma stavolta a ragione!
      se potete cmq, andate di persona! aiuta moltissimo a calmarsi e tranquillizzarsi (e concentrarsi di +).
      se volete, ho anche info sulle lingue, se v'interessa ditemelo!
      grazie per le info fransie, mi interessano le lingue (quelle facoltative). Come si svolge l'esame? Cosa chiedono? il tempo è uguale a inglese?

      Commenta


        tempo uguale ad inglese, poi dipende se sai la lingua o meno
        ti fanno sorteggiare una busta da cui tiri fuori un foglio con un'immagine, che devi descrivere e commentare. nello stesso foglio poi c'è una frase, in genere una massima, da commentare. tipo, il passato ed il presente, cosa è meglio... insomma, roba un po' filosofeggiante, a cui puoi rispondere in modo molto personale.
        assolutamente nulla di economico. a differenza di inglese, che ti fa commentare articoli di giornale. chiaramente nn di vera e propria economia, ma nemmeno di cronaca rosa

        Commenta


          Fransie sei una grande!!! Volevo chiederti una cosa riguardo alle lingue: Per inglese confermi lettura articolo e commenti/riassunti su questo?

          Commenta


            Originariamente inviato da marcomiddle Visualizza il messaggio
            JAK ovviamnete so quello che tu scrivi sul Ministero ma mi chiedo: quando si parla del Ministro del Commercio Estero che presiede il comitato consultivo dell'ICE:

            chi è costui? Il ministro dello sviluppo economico o il vice ministro con delega al commercio estero?
            Ragazzi il Ministero competente è l'ex Mincomes oggi MISE Dipartimento per l'internaziopnalizzazione. Chi lo guida e' un Vice Ministro Urso quindi è lui il competente non Scajola a mio avviso.

            Commenta


              Originariamente inviato da AlesNa Visualizza il messaggio
              Fransie sei una grande!!! Volevo chiederti una cosa riguardo alle lingue: Per inglese confermi lettura articolo e commenti/riassunti su questo?
              confermo articolo/commento/riassunto: ti dà 10 min, carta e penna (oltre all'articolo) e poi le fai un bel discorsetto. poi, chiaramente, quello è uno spunto x iniziare a parlare, altrimenti finirebbe tutto in 5 min. ti fa domandine, si dialoga, ecc. il voto è espresso in 30esimi, quindi è importante andar bene!
              il voto nelle lingue facoltative è invece max 1 punto, min 0. ma ci sono stati anche degli 0,30 ad es...

              Commenta


                Originariamente inviato da AlesNa Visualizza il messaggio
                Ragazzi il Ministero competente è l'ex Mincomes oggi MISE Dipartimento per l'internaziopnalizzazione. Chi lo guida e' un Vice Ministro Urso quindi è lui il competente non Scajola a mio avviso.

                Brava...adesso spieghiamoglielo a Jak che la domanda non era poi così "stupida"..

                Commenta


                  Originariamente inviato da AlesNa Visualizza il messaggio
                  Ragazzi il Ministero competente è l'ex Mincomes oggi MISE Dipartimento per l'internaziopnalizzazione. Chi lo guida e' un Vice Ministro Urso quindi è lui il competente non Scajola a mio avviso.
                  quindi è lui il "ministro vigilante", quello che presiede anche il comitato consultivo?

                  Commenta


                    Originariamente inviato da marcomiddle Visualizza il messaggio
                    Brava...adesso spieghiamoglielo a Jak che la domanda non era poi così "stupida"..
                    scusami, marcomiddle, forse mi hai frainteso, non intendevo affatto che la domanda fosse stupida. Grazie a te abbiamo scoperto qualcosa di nuovo (almeno io)

                    Commenta


                      grazie mille, fransie...hai per caso anche visto intorno a quanto si aggiravano i voti?

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X