Originariamente inviato da fairy1982
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Nuovo Concorso 107 posti presso l'ICE area C1
Comprimi
X
-
-
codice HTML:per fariy ma la politica monetaria?
Altra domanda invece. Pag 296 del Salvatore:
-Dazio da parte del paese grande migliora la ragione di scambio.
- La ragione di scambio è exp/import. Quando migliora il rapporto dovrebbe aumentare.
- Ma perchè viene misurata sia per il paese 2 che per il paese 1 in maniera opposta? il Paese 1 esporta x e importa Y e scrive: Px/Py. Ok ci siamo. Ma quando inserisce le cifre dovrebbe fare 50 (le X) diviso 40 (le Y) e invece fa il contrario facendo risultare Py/Px e che fa uscire 0,8.
la stessa cosa la fa per il paese 2
Ma allora cos'è e come si calcola la ragione di scambio?
Grazie a tutti per i consigli e le risposte che arriveranno
Commenta
-
Originariamente inviato da milena1976 Visualizza il messaggioper sophia: ho scannerizzato il capitolo suula as e ad del slvatore...ma cme te lo posso dare?...
..certo arrivati a questo punto non so proprio quando avremo il tempo di leggerlo ma..già averlo è una grande cosa!!! grazie
Commenta
-
codice HTML:Citazione: Originalmente inviato da fairy1982 [IMG]http://forum.concorsi.it/forum/images/buttons/viewpost.gif[/IMG] la politica monetaria agisce sull'offera di moneta aumentandola se espansiva e riducendola se restrittiva. Una politica monetaria espansiva aumentando lìofferta di moneta farà diminuire il atsso di interesse e aumentare gli investimenti e ci sarà un maggiore afflusso di capitali aumenterà anche il reddito tramite il moltiplicatore facendo così aumentare anche le importazioni. nel caso di politica monetaria restrittiva gli effetti saranno opposti a questi. intendevi questo? io invece ho capito che se diminuiscono i tassi di interesse aumentano gli investimenti interni sì, ma ci sarà anche un deflusso di capitali (o un minore afflusso di capitali dall'estero) perché gli investitori esteri trasferiranno i loro capitali altrove, dove i tassi di interesse sono maggiori, giusto?
OT:scusate ma dove il tasto per la citazione?
Commenta
-
Originariamente inviato da nuovazelanda Visualizza il messaggioio invece ho capito che se diminuiscono i tassi di interesse aumentano gli investimenti interni sì, ma ci sarà anche un deflusso di capitali (o un minore afflusso di capitali dall'estero) perché gli investitori esteri trasferiranno i loro capitali altrove, dove i tassi di interesse sono maggiori, giusto?sto fondendo
Commenta
Commenta