annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

20 assunzioni POLIZIA MUNICIPALE di Messina

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da Esperanza Visualizza il messaggio
    sono contenta per te Pinnolo.....io non so se andare a firenze...lavorerei per un anno....e c'è solo la prova a quiz...
    Ma come si fa questo concorso? Potresti darmi il link

    Commenta


      è scaduto il 10 maggio

      comune di firenze

      agenti a tempo det

      Commenta


        Originariamente inviato da Esperanza Visualizza il messaggio
        è scaduto il 10 maggio

        comune di firenze

        agenti a tempo det
        OK grazie lo stesso

        Commenta


          di nulla UCS

          Commenta


            pinnolo che fine hai fatto? stai leggendo il ns quotidiano? vai su ricerca << contrattisti>> dalla scrivania alla strada

            Commenta


              Originariamente inviato da Esperanza Visualizza il messaggio
              pinnolo che fine hai fatto? stai leggendo il ns quotidiano? vai su ricerca << contrattisti>> dalla scrivania alla strada


              Arruvai.

              Commenta


                Originariamente inviato da Esperanza Visualizza il messaggio
                pinnolo che fine hai fatto? stai leggendo il ns quotidiano? vai su ricerca << contrattisti>> dalla scrivania alla strada


                Ho letto e parto al contrattacco.
                Sono stato impegnato dal lavoro...come ti avevo detto.
                Adesso ricomincio senza pietà per nessuno.
                I contrattisti si sono messi daccordo per un duro contrattacco....quello che mi da più da pensare e che si sono anche organizzati e scambiati parola su quanto sta accadendo su tampo stretto.
                Gli rode e hanno paura perche il loro castello è costruito su fondamenta di sabbia e lo sanno.

                Si stanno comportando come pensavo.

                Commenta


                  X PINNOLO LEGGI UN PO QUANTO CONVIENE AL COMUNE PRENDERE I CONTRATTISTI E NON CHI SUPERA IL CONCORSO


                  La Regione prepara il terreno per la stabilizzazione dei precari storici - Tempo Stretto - Quotidiano on line di Messina e provincia

                  Oggi, il comune che ha in carico un precario paga tra il 5 e il 10 per cento dello stipendio, il resto lo mette l' amministrazione di Palazzo d' Orleans. Questa ripartizione della spesa verrebbe confermata nei dieci anni successivi alla stabilizzazione.
                  I comuni, insomma, non dovrebbero modificare le uscite per due quinquenni.

                  Ma gli enti locali che non vorranno stabilizzare i loro precari vedranno ridursi il contributo della Regione ogni anno del 10 per cento. Meglio procedere alle assunzioni a tempo indeterminato, dunque.
                  Sempre secondo il disegno di legge, quando un precario stabilizzato andrà in pensione i soldi risparmiati dalla Regione verranno inseriti in un fondo che servirà ad aumentare le ore di servizio degli altri lavoratori ancora in attività.
                  Fin qui la norma che la Regione vorrebbe approvare per chiudere, almeno nelle intenzioni ufficiali del governo di Palazzo d' Orleans, la partita del precariato. Ma si attende che il governo nazionale conceda con una modifica alla manovra finanziaria la deroga al patto di stabilità cioè il permesso per i comuni di sforare il tetto della spesa per il pagamento degli stipendi.

                  Commenta


                    Originariamente inviato da Esperanza Visualizza il messaggio
                    X PINNOLO LEGGI UN PO QUANTO CONVIENE AL COMUNE PRENDERE I CONTRATTISTI E NON CHI SUPERA IL CONCORSO


                    La Regione prepara il terreno per la stabilizzazione dei precari storici - Tempo Stretto - Quotidiano on line di Messina e provincia

                    Oggi, il comune che ha in carico un precario paga tra il 5 e il 10 per cento dello stipendio, il resto lo mette l' amministrazione di Palazzo d' Orleans. Questa ripartizione della spesa verrebbe confermata nei dieci anni successivi alla stabilizzazione.
                    I comuni, insomma, non dovrebbero modificare le uscite per due quinquenni.

                    Ma gli enti locali che non vorranno stabilizzare i loro precari vedranno ridursi il contributo della Regione ogni anno del 10 per cento. Meglio procedere alle assunzioni a tempo indeterminato, dunque.
                    Sempre secondo il disegno di legge, quando un precario stabilizzato andrà in pensione i soldi risparmiati dalla Regione verranno inseriti in un fondo che servirà ad aumentare le ore di servizio degli altri lavoratori ancora in attività.
                    Fin qui la norma che la Regione vorrebbe approvare per chiudere, almeno nelle intenzioni ufficiali del governo di Palazzo d' Orleans, la partita del precariato. Ma si attende che il governo nazionale conceda con una modifica alla manovra finanziaria la deroga al patto di stabilità cioè il permesso per i comuni di sforare il tetto della spesa per il pagamento degli stipendi.


                    MA...... LA COSA MI LASCIA PERPLESSO.
                    ANCHE SE, IL FATTO DEGLI STANZIAMENTI REGIONALI PUO' ESSERE UN INCENTIVO MA NON UNA VALIDA GIUSTIFICAZIONE.

                    NAVIGANO NELL' ILLEGALITA'.
                    SE AVEVANO LA COSCIENZA APPOSTO E AVEVANO LA SICUREZZA DI QUELLO CHE STAVANO FACENDO IL CONCORSO LO AVREBBERO GIA' REVOCATO DA TEMPO.

                    LA LORO TATTICA SI BASA SU UN DISCORSO TEMPORALE...PIU' TEMPO PASSA PIU' LA GENTE DIMENTICA.
                    STANNO FACENDO UN BUCO NELL' ACQUA.

                    Commenta


                      la storia è diversa....stanno cercando di capire quale strategia usare....per stabilizzarsi.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X