Originariamente inviato da Esperanza
Visualizza il messaggio
Molto grave,
quello che mi colpisce è sentire gente che ha vissuto gli anni più belli della storia Italiana (60-70-80) e coloro che , per loro fortuna, hanno mantenuto questa "way of thinking" commentare con superficialità come se tutto gli fosse dovuto.
Ti ricordi quei documentari in bianco e nero sugli emigranti che partivano da sud per andare al nord o in Germania? I giornalisti la indicavano come una diaspora tragica .
Oggigiorno : mi sono trasferito da Messina al Nord già da tanto tempo e non sai quello che farei per andare via dall' Italia.
La diaspora che fecero i nostri nonni era solo una viaggio pieno di speranza in quanto il lavoro proliferava anche nei sottoscala e ,per chi veniva dalle campagne, lavorare in fabbrica era una passeggiata salutare.
Chissà quello che diranno di noi tra 50 anni.

"i Martiri della giustizia piegati a Pigreco Mezzi dalla Mafia"
Commenta