Per chi parla del lavoro nel Mibac come poco retribuito, declassante, in cui si deve portare il caffe' e stendere tappeti rossi, nessuna possibilita' di dimostrare il proprio valore etc.......Devo dedurre che tutte ste persone abbiano gia' lavorato per il Ministero e sappiano benissimo come funziona, giusto?? Nel caso non fosse cosi' un consiglio spassionato: IL SILENZIO E' D'ORO
							
						
					annuncio
				
					Comprimi
				
			
		
	
		
			
				Ancora nessun annuncio.
				
			
				
	
testi di studio per MIBAC_397 posti di "Assistente alla Vigilanza..."
				
					Comprimi
				
			
		
	X
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 Originariamente inviato da elisag80 Visualizza il messaggioDunque per quanto riguarda l'Opificio e' appurato che e' un istituto centrale. Tuttavia, essendo dotato di un apparato amministrativo a se' stante (con direttore, bilanci vari etc.), pur dipendendo dal segretariato generale, funziona esattamente come un istituto ad autonomia speciale. Cosi' tutti gli altri istituti centrali, che al tempo stesso sono dotati di autonomia. Cosi' sapevo e mi sento di ribadire. senno' non si spiega la presenza di un gruppo dirigenziale che viene coordianto dal Segretario gen, ma agisce in totale e completa autonomia. Problema che si e' posto qui a Venezia, nel momento in cui la Soprintendente e' stata sostituita dalla nuova, direttrice dell'Istituto Centrale del restauro: perche' era una delle poche in grado a sapere come si gestiva un ente autonomo come una soprintendenza speciale
 
 (se mi sbagliassi ditemi dove avete trovato info diverse)
 si ma a me la commissaria a fatto capire che invece non è un istituto centrale ma solo ad autonomia speciale...anche io pensavo il contrario
 Commenta
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 Originariamente inviato da miba Visualizza il messaggiofrequento il forum raramente perchè non mi piace interagire in questo modo, ma sono un pò allibita da quello che leggo...
 scusate ma stiamo parlando di un posto di lavoro o di un patibolo?
 scusa economista, eh, non ti conosco ma spesso ho letto i tuoi post...permetti che ci si indispone un pò se prima di sapere l'esito dello scritto eri tra i più accaniti e trepidanti e ora siamo noi gli inguaiati ad aspettare/sperare di essere assunti?
 x chi deve fare ancora l'orale poi capisco l'insofferenza verso certi discorsi...
 
 cmq cambiando argomento ho trovato questa notizia su un altro forum(forse già data):
 RIUNIONE TAVOLO NAZIONALE 16 DIC ORDINE DEL GIORNO
 di UILservizosindacale il martedì 15 dicembre 2009, 15:40
 
 Si comunica che il giorno 16 dicembre 2009 alle ore 14.00, presso il Salone del Consiglio Nazionale (via del Collegio Romano, 27), si terrà una riunione di contrattazione nazionale con il seguente ordine del giorno:
 
 1. Fondazione MAXXI;
 2. approfondimento dell’art 12 del CCIM (Comma 3);
 3. prima informativa sugli organici �" piano assunzioni 2010.
 
 speriamo bene...
 Quanto grande lo devo accendere il cero alla Vergine, secondo te? Speriamo che Babbo Natale porti qualche bella notizia, facci sapere Speriamo che Babbo Natale porti qualche bella notizia, facci sapere
 Commenta
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 Le hai fatto l'alcool test?Originariamente inviato da ECONOMISTA73 Visualizza il messaggiosi ma a me la commissaria a fatto capire che invece non è un istituto centrale ma solo ad autonomia speciale...anche io pensavo il contrario Metti che l'avesse lasciata il moroso che magari tu le ricordavi, che ne sai se non se l'e' presa per questo. Dai si sara' spiegata male di sicuro Metti che l'avesse lasciata il moroso che magari tu le ricordavi, che ne sai se non se l'e' presa per questo. Dai si sara' spiegata male di sicuro
 Commenta
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 noi ti preghiamo pure ma il fatto è che salta all'occhio la contraddizione tra tue affermazioni passate che il concorso in questione, a 36 anni, poteva essere l'ultima occasione della sua vita, e il tuo atteggiamento di adesso che lo hai vinto e pare che hai passato un guaio...Originariamente inviato da ECONOMISTA73 Visualizza il messaggioue non si puo dire na parola.....se scatenato l inferno.... oggi mi hanno dato del classista, dell'esaurito e secondo me pure dello s tronzo  del presuntuoso...e vabbe anche gesu era incompreso.....mi è di consolazione....faro dei miracoli....per farmi perdonare....ma voi ,,,,pregatemi del presuntuoso...e vabbe anche gesu era incompreso.....mi è di consolazione....faro dei miracoli....per farmi perdonare....ma voi ,,,,pregatemi
 per continuare nel paragone improprio, gesù poteva essere incompreso ma non incoerente
 Commenta
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 ma, come direbbe qualcuno, "te la sei cercata", perchè le tue affermazioni rasentavano l'arroganza, se permetti... dipingere noi che invece questo lavoro lo inseguiamo come dei poveracci le cui ambizioni di felicità per te sono solo squallore, sinceramente non era né appropriato né leale con chi sta ancora studiando. Ma forse noi sappiamo semplicemente con più chiarezza cosa vogliamo e cosa possiamo raggiungere. Non tutti cercano la propria realizzazione e felicità nel lavoro. La tua ambizione di felicità qual'è? stare a casa con mamma e papà con 1700 euro in tasca? Come dici tu, de gustibus...Originariamente inviato da ECONOMISTA73 Visualizza il messaggioue non si puo dire na parola.....se scatenato l inferno.... oggi mi hanno dato del classista, dell'esaurito e secondo me pure dello s tronzo  del presuntuoso...e vabbe anche gesu era incompreso.....mi è di consolazione....faro dei miracoli....per farmi perdonare....ma voi ,,,,pregatemi del presuntuoso...e vabbe anche gesu era incompreso.....mi è di consolazione....faro dei miracoli....per farmi perdonare....ma voi ,,,,pregatemi
 E con questo chiudo definitvamente questo OT non tanto ot e mi prendesse l'influenza H1N1 se ci ritorno, con topo Gigio e tutto il resto  
 Commenta
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 Grazie per i consigli, sempre utile sentire la voce di chi ci è già passato!Originariamente inviato da you Visualizza il messaggio..scusami se mi intrometto..se ti posso dare 1 consiglio..anke io sono stata puntigliosa nello studio, però, fidati, sui manuali della Simone c'è praticamente tutto, è vero, in breve...ma c'è tutto e tu in sede d'esame avrai poki minuti per conferire su diritto e l'importante è inquadrare l'argomento ed essere schematici, non c'è bisogno ke approfondisci al dettaglio..per privato il manualino rosso 221/3 è ottimo per questo tipo di preparazione: l'enfiteusi per esempio è spiegata in modo corretto, ma non prolisso, così come gli altri diritti reali limitati..invece, per amministrativo io ho usato anke l' ipercompendio start up della Simone, oltre al libretto verde.
 Commenta
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 eh sto messa come te... non ce la faccio a saltare, ma il mio povero cervello soffre di sovraffollamento di nozioni!Originariamente inviato da Lisergy Visualizza il messaggioCara Suzy, purtroppo io ho un metodo di studio infame che non mi consente di essere elastico. Per cui, a parte quelle cose che ho deciso a priori o al momento di tagliare (diritto di famiglia, diversi delitti), io mi sto endovenando (eh!!) tutto...
 Del resto, credo che una cosa è la fatica dello studio e un'altra è poi conferire all'orale. Se dovessero chiederci l'enfiteusi, ci verrebbe naturale parlare solo di ciò che ci ricordiamo, senza manco tentare di ricordare le altre "condizioni". Per cui, forse, la soluzione migliore è leggerle più volte tutte, senza però far "fuoco" su tutte... non so se mi sono spiegato.
 Commenta
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 come serviremmo tutti e 68!! a maggio apre i battenti il MAXXI....e ti pare che una struttura così magnificente non ha bisogno perlomeno della metà dei 68!?
 certo deve essere molto bello lavorare al MAXXI...ma credo che sarei contenta pure di presidiare l'amabile sito di Picinisco...
 speriamo che considerino il bisogno che hanno di noi e non infieriscano in sede di esame...Lisergy io ti capisco in tutto e per tutto. di diritto non ne so nulla e pensare che un lavoro è lì ,a portata di mano e io magari non lo potrò ottenere perchè il mio cervello non "recepisce" e "memorizza" i vari diritti è veramente angosciante...
 
 già mi sto preparando i discorsetti consolatori post interrogazione "ma dai, tirati su, devi essere contenta di essere arrivata fin qui, cosa pretendevi sei solo una povera diplomata, sono tutti laureati e certo se lo meritano più di te, e poi sicuro ti mandavano a Picinisco, bla bla bla.............."
 Commenta


Commenta