beh pero' speriamo che non ci sia lo scritto fra troppo poco tempo, hey io ce n ho di cose da fare ancora... è immenso tutto il programma cosa credono, in particolar modoper chi è del lazio e della toscana la storia dell arte è infinita
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
testi di studio per MIBAC_397 posti di "Assistente alla Vigilanza..."
Comprimi
X
-
io le correnti le ho fatte tutte....pero' mi sono fermato al 1950 circaOriginariamente inviato da cricri81 Visualizza il messaggioRagazzi come vi regolate con le opere degli artisti che si trovano fuori la regione di vostra competenza? e le correnti artistiche di stampo straniero, tipo impressionismo o fauvismo o cubismo?
Commenta
-
hai già fatto tutto!!?!!! Mostro! Io sono al '500....Originariamente inviato da Jocker Visualizza il messaggioio le correnti le ho fatte tutte....pero' mi sono fermato al 1950 circa
Commenta
-
miii, complimenti, io sono ferma a leonardo e sto solo sistemando gli appunti, non ho iniziato a ripetere.Originariamente inviato da Jocker Visualizza il messaggioio le correnti le ho fatte tutte....pero' mi sono fermato al 1950 circa
Commenta
-
Beh vabbè ho dato una prima visione :-))...come si suol dire ancora ne devo mangiare di arte e architetturaOriginariamente inviato da suzy Visualizza il messaggiohai già fatto tutto!!?!!! Mostro! Io sono al '500....
Commenta
-
.a proposito di logica del Mibac... vi posto un comunicato di un sindacato e che si trova sulla rete
CONCORSI A 500 POSTI LA SITUAZIONE
Da molte strutture territoriali ci vengono richieste informazioni in merito ai tempi del concorso a 500 posti per il quale si è già conclusa la parte della preselezione.
Ad oggi la situazione è la seguente:
I candidati rimasti sono complessivamente pari a 3000 ( 200 per quello dell’area della vigilanza e 1000 per quelli dell’ex area C)
L’Amm.ne sarebbe già pronta a far partire le prove previste dai bandi ma è in attesa di conoscere il parere dell’Avvocatura Generale dello Stato in merito al problema dello svolgimento dei corsi su base regionale dopo che il Tar della Liguria ha bocciato a distanza di 9 anni i concorsi banditi nel 1999 per la categoria degli archeologici di ex posizione economica C1.
Infatti il problema che la sentenza del Tar Liguria pone, è che potrebbe essere messo in discussione lo svolgimento su base regionale costringendo l’amm.ne a centralizzare il tutto a Roma su base nazionale.
Se ciò dovesse accadere , significa che i tempi si allungherebbero enormemente.
Pertanto il Mibac è in attesa di conoscere il parere dell’Avvocatura Generale dello Stato circa i comportamenti da adottare
...chissà se ci si può fidare...
Commenta
-
La fonte di questa informazione qual'è? Come si spiega l'affermazione secondo la quale L’Amm.ne sarebbe già pronta a far partire le prove previste dai bandi, se la stessa ha affermato che è in attesa di stilare le graduatorie definitive? Non potrebbe fare una comunicazione sul problema che hai sollevato?Originariamente inviato da bretella Visualizza il messaggio.a proposito di logica del Mibac... vi posto un comunicato di un sindacato e che si trova sulla rete
CONCORSI A 500 POSTI LA SITUAZIONE
Da molte strutture territoriali ci vengono richieste informazioni in merito ai tempi del concorso a 500 posti per il quale si è già conclusa la parte della preselezione.
Ad oggi la situazione è la seguente:
I candidati rimasti sono complessivamente pari a 3000 ( 200 per quello dell’area della vigilanza e 1000 per quelli dell’ex area C)
L’Amm.ne sarebbe già pronta a far partire le prove previste dai bandi ma è in attesa di conoscere il parere dell’Avvocatura Generale dello Stato in merito al problema dello svolgimento dei corsi su base regionale dopo che il Tar della Liguria ha bocciato a distanza di 9 anni i concorsi banditi nel 1999 per la categoria degli archeologici di ex posizione economica C1.
Infatti il problema che la sentenza del Tar Liguria pone, è che potrebbe essere messo in discussione lo svolgimento su base regionale costringendo l’amm.ne a centralizzare il tutto a Roma su base nazionale.
Se ciò dovesse accadere , significa che i tempi si allungherebbero enormemente.
Pertanto il Mibac è in attesa di conoscere il parere dell’Avvocatura Generale dello Stato circa i comportamenti da adottare
...chissà se ci si può fidare...
Commenta
-
guarda è sufficiente che giri la rete, come credo tu sappia fare tranquillamente, come ti dicevo è una circolare di un sindacato ed è liberamente consultabile ...vedi se riesci ad accedere da qui http://www.uilbac.it/circolari/1335.zip
Commenta

Commenta