annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

arpac 2008

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    errata corrige
    denunce e non denuncie
    scusate lo strafalcione errore di battitura

    Commenta


      ...io sono fuori per poco più di 15 posti nella tdD01....ma di quanto dovrebbe scorrere questa graduatoria? Possiamo solo sperare, cercando di organizzarci per fare un poco di pressioni....ci vorrebbe proprio una bella sorpresa estiva.

      Commenta


        scusate ma in k senso dovrebbe scorrere...? e poi per quei posti non occupati dai riservisti...? cosa se ne fa? vengono dati a quelli senza riserva ke rientrano nei 40?

        Commenta


          Riporto quanto letto dall'altro FORUM visto che alcuni non hanno la visione molto chiara...

          Da: Obiettivo



          03/07/2009 0.58.05
          Leggetevi TUTTI l'art.7 del BANDO
          TITOLI DI SERVIZIO E DI ESPERIENZA LAVORATIVA: Fino ad un massimo di punti 15.

          I titoli degli interni sono stati AUMENTATI A DISMISURA, riservisti e non riservisti, chi lavora da sei anni o chi da 6 mesi (o chi inverosimilmente da una vita!) non si può andare oltre un certo punteggio!

          AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE DELLA CAMPANIA
          (ARPAC)
          Bando di selezione pubblica, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo determinato
          di anni 3, di 140 unità di personale laureato con il profilo di collaboratore tecnico
          professionale • categoria D, fascia retributiva iniziale • con riserva, ai sensi del
          combinato disposto dell’art. 3, comma 94, lett. b), della legge 244/2007 e dell’art.
          unico, comma 560, della legge 296/2006, del 75% al personale utilizzato in ARPAC
          con contratti di co.co.co. • Codice T.D. D02

          Art. 7
          Valutazione dei titoli
          1. Per la valutazione dei titoli e delle prove d’esame, la commissione dispone complessivamente di
          90 punti così suddivisi:
          a) titoli: fino ad un massimo di 30 punti;
          b) prova scritta: fino ad un massimo di 30 punti;
          c) prova orale: fino ad un massimo di 30 punti;
          2. I 30 punti per la valutazione dei titoli sono così ripartiti tra le seguenti categorie:
          a) titoli di servizio e di esperienza lavorativa: punti 15
          b) titoli di studio e accademici: punti 9;
          c) pubblicazioni e titoli scientifici: punti 2;
          d) curriculum formativo e professionale: punti 4.
          2a) TITOLI DI SERVIZIO E DI ESPERIENZA LAVORATIVA:
          Fino ad un massimo di punti 15.

          1. Nell’ambito di tale categoria sono valutabili i servizi di ruolo e non di ruolo prestati presso le
          pubbliche amministrazioni di cui all’art. 1, comma 2, del d.lgs. 165/2001 o presso l’ARPAC,
          10 di 15
          nonché le attività di collaborazione coordinata e continuativa svolte presso pubbliche
          amministrazioni o presso l’ARPAC.
          2. I servizi e le attività di co.co.co. di cui al precedente comma 1, prestate in categoria pari a
          quella messa a selezione, sono valutate con il seguente punteggio:
          a) punti 4,00 per ogni anno, ovvero punti 0,333 per ogni mese. Tali attività lavorative se
          prestate presso l’ARPAC sono valutate con un punteggio maggiorato di punti 1,00 per
          ciascun anno;
          b) il punteggio di cui alla lett. a) è maggiorato del 10% o ridotto del 50% per il servizio
          maturato rispettivamente nella categoria superiore o inferiore a quella messa a
          selezione e in profilo professionale attinente.
          3. I periodi di effettivo servizio militare di leva, di richiamo alle armi, di ferma volontaria e di
          rafferma prestati presso le Forze Armate ed il servizio prestato all’estero sono valutati alle
          condizioni e con le modalità stabilite, rispettivamente, dall’art. 20, comma 2, e dall’art. 22,
          comma 1, del d.P.R. 27/3/2001, n. 220.
          4. I periodi di servizio prestati a tempo parziale sono valutati con lo stesso punteggio,
          proporzionalmente all’orario di lavoro previsto dal CCNL. Le frazioni di mese sono valutate
          in ragione mensile considerando, come mese intero, periodi continuativi di giorni 30 o
          frazioni superiori a giorni 15. I periodi di servizio omogeneo sono cumulabili. In caso di
          servizi contemporanei è valutato quello più favorevole al candidato.
          2b) TITOLI DI STUDIO E ACCADEMICI:
          Fino ad un massimo di punti 9 che vengono così suddivisi:
          1. titolo di studio richiesto per la partecipazione alla selezione: punti 7,50 così suddivisi:
          A) laurea conseguita con votazione in 110/110
          - se conseguita con il punteggio di 66/110 punti 0,00
          - per ogni voto conseguito a partire da 67/110 e fino a 110/110 punti 0,1704
          - per la votazione di 110/110 e lode punti 7,50
          B) laurea conseguita con votazione in 100/100
          - se conseguita con il punteggio di 60/100 punti 0,00
          - per ogni voto conseguito a partire da 61/100 e fino a 99/100 punti 0,1923
          - per la votazione di 100/100 punti 7,50
          La laurea presentata o dichiarata senza l’indicazione del punteggio sarà considerata
          come conseguita con un punteggio inferiore a 67/110 o a 61/100.
          11 di 15
          2. Titoli accademici: fino ad un massimo di punti 1,50 complessivamente attribuibili che
          sono così ripartiti:
          - altra laurea (DL), (LS), (LM) oltre quella richiesta per l’ammissione, purchè attinente
          al profilo a selezione: max per ognuna punti 0,50
          - diploma universitario di specializzazione in materie attinenti al profilo professionale
          da conferire punti 0,50
          - dottorato di ricerca, master universitari successivi al conseguimento della laurea:
          max per ognuno punti 0,50
          Il diploma di laurea, la laurea specialistica e la laurea magistrale assorbono il titolo di
          laurea di primo livello.
          2c) PUBBLICAZIONI E TITOLI SCIENTIFICI:
          Fino ad un massimo di punti 2.
          1. Le pubblicazioni sono valutate con adeguata motivazione, in relazione alla originalità della
          produzione scientifica, all’importanza delle riviste, alla continuità ed ai contenuti dei singoli
          lavori, al grado di attinenza dei lavori stessi con il profilo professionale da conferire,
          all’eventuale collaborazione di più autori. Non sono valutate le pubblicazioni dalle quali non
          risulti l’apporto del candidato e se non edite a stampa in lingua italiana, ovvero tali a
          seguito di traduzione.
          2. La commissione deve, peraltro, tenere conto, ai fini di una corretta valutazione:
          a) della data di pubblicazione dei lavori in relazione all’eventuale conseguimento di titoli
          accademici già valutati in altra categoria di punteggi;
          b) del fatto che le pubblicazioni contengano mere esposizioni di dati e casistiche, non
          adeguatamente avvalorate ed interpretate, ovvero abbiano contenuto solamente
          compilativo, ovvero ancora costituiscano monografie di alta originalità;
          3. i titoli scientifici sono valutati tenendo conto dell’attinenza dei titoli posseduti con il profilo
          professionale da conferire.
          2d) CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE:
          Fino ad un massimo di punti 4
          .
          1. Nel curriculum sono valutate le attività professionali e le esperienze lavorative con rapporto
          di lavoro libero-professionale presso pubbliche amministrazioni, ovvero di attività,
          formalmente documentate, presso studi professionali privati o società aventi contenuto
          12 di 15
          analogo a quello del profilo messo a selezione, idonee ad evidenziare il livello di
          qualificazione acquisito dal concorrente.
          2. Non sono valutate le idoneità conseguite in precedenti concorsi o selezioni.
          3. Il punteggio attribuito dalla commissione al curriculum è globale.

          Commenta


            ancora con questa storia dei titoli gonfiati....E' TUTTO INUTILE PARLARE DI QUESTO....come parlare del tempo, come parlare per parlare...tanto per fomentare rabbia e delusione. Cerchiamo di capire, invece, come funzionerà da adesso in poi....e non ke cosa è stato su cui non possiamo interferire se non impugnabdo il bando davanti al TAR. Fatti NON OPINIONI.

            Commenta


              salve a tutti,
              ho seguito mentre studiavo le vostre discussioni su questo forum, tuttavia senza mai intervenire. Vi scrivo ora solo per portare la mia testimonianza da vincitore senza essere interno nè con l'aiuto di nessuno, certo non sono arrivato tra i primi però l'importante è entrare... questo per dirvi che non era del tutto impossibile farcela, magari con un pizzico di fortuna.
              ciao a tutti e in bocca al lupo

              Commenta


                Quanto hai titoli??? Sta tutta là la fortuna mio caro...

                Commenta


                  Originariamente inviato da spippolo Visualizza il messaggio
                  salve a tutti,
                  ho seguito mentre studiavo le vostre discussioni su questo forum, tuttavia senza mai intervenire. Vi scrivo ora solo per portare la mia testimonianza da vincitore senza essere interno nè con l'aiuto di nessuno, certo non sono arrivato tra i primi però l'importante è entrare... questo per dirvi che non era del tutto impossibile farcela, magari con un pizzico di fortuna.
                  ciao a tutti e in bocca al lupo

                  Mettiamo ad esempio per TD02 se anche avevi la "fortuna" di avere 30+30 scritto/orale SE NON HAI da un MAX di quasi 26 a un MINIMO di 14/15 ai titoli (gli ultimi tre non entreranno perchè sostituiti dai tre riservisti fuori i 140) NON ENTRI! Mi ricordo che all'inizio gli esterni si chiedevano ma se ho 6... 7,5 o 8,3 ancora 11..12...etc. ai titoli posso farcela??? Tutto ciò perchè NON HANNO VOLUTO PUBBLICARE SUBITO I RISULTI della prova scritta+titoli!!! Esterni poveri illusi... mentre c'era già chi dall'interno si era fatto i CALCOLI A TAVOLINO ancora prima del via ai concorsi!!!! La tua fortuna è stata di aver sventato questi calcoli sicuramente avendo una BASE DI TITOLI ALTA!

                  Commenta


                    Originariamente inviato da Environment Visualizza il messaggio
                    Mettiamo ad esempio per TD02 se anche avevi la "fortuna" di avere 30+30 scritto/orale SE NON HAI da un MAX di quasi 26 a un MINIMO di 14/15 ai titoli (gli ultimi tre non entreranno perchè sostituiti dai tre riservisti fuori i 140) NON ENTRI! Mi ricordo che all'inizio gli esterni si chiedevano ma se ho 6... 7,5 o 8,3 ancora 11..12...etc. ai titoli posso farcela??? Tutto ciò perchè NON HANNO VOLUTO PUBBLICARE SUBITO I RISULTI della prova scritta+titoli!!! Esterni poveri illusi... mentre c'era già chi dall'interno si era fatto i CALCOLI A TAVOLINO ancora prima del via ai concorsi!!!! La tua fortuna è stata di aver sventato questi calcoli sicuramente avendo una BASE DI TITOLI ALTA!
                    Ovviamente quoto per la vita.......

                    Commenta


                      x oslo66... caro oslino tu che hai + esperienza... sai se il concorso nelle poste valga la pena o è un'altra bufala?

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X