le prime tre le avevo anche io...magari in forma diversa...ero nel primo turno...quindi sicuramente avevamo i test diversi...cmq ci siamo...speriamo bene...se qualcun'altro riporta le domande del primo turno è un angelo...leggendo le stesse risposte mi tranquillizzo eheh
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Operatore centri di formazione - Provincia di Roma
Comprimi
X
-
Guarda, io dopo le prove ho fatto tabula rasa e mi ricordo poco o niente... le uniche che rimembro sono:
1. Chi approva lo Statuto?
2. Le provincie hanno autonomia normativa?
E poi volevo chiedere a qualcuno di voi se conosce la risposta di un quesito di informatica che mi tormenta da martedì... più che altro per una mia curiosità personale...
3. E' possibile convertire un file .doc in .txt?
Grazie a chiunque vorrà illuminarmi!
Ciaooo!!!
Commenta
-
Ciao! Anch'io ho risposto di si ma ho scelto l'altra opzione...
La pagina web che ho trovato ha un indirizzo lunghissimo che esce fuori dalla stringa. Non credo sia possibile postarlo sul forum comunque fa riferimento alla prefettura di Salerno. Ma digitando una delle domande in calce sul motore di ricerca dovrebbe apparire la pagina in questione.
Intanto allego qualche domanda di informatica che era presente nel nostro questionario delle ore 14.00. Anche se non sono formulate nello stesso modo il concetto non cambia.
La risposta corretta è sempre la A:- Quale strumento fondamentale è necessario per consultare le pagine del world wide web?
- Un browser.
- Un word processor.
- Un parser.
- Un editor html.
- In Microsoft Word, quanti documenti possono essere aperti contemporaneamente?
- Tanti quanti ne consente la disponibilità di memoria del computer.
- Dipende dalla versione di MS Word.
- Solo uno.
- Non più di tre.
- In Excel, un numero allineato verticalmente:
- É in alto, in basso o al centro della cella.
- É in alto nella cella.
- É disposto in verticale, piuttosto che in orizzontale.
- É in alto o in basso nella cella.
- In Excel, se si selezionano 3 celle orizzontali consecutive, poi si attiva il bordo di sinistra, la linea appare sulla sinistra della prima cella o di tutte?
- Solo della prima cella.
- Solo sulla prima cella, ma per tutta la colonna.
- In tal caso compare un messaggio di errore.
- Di tutte le tre celle.
- Cosa sono gli ISP (Internet Service Provider)?
- Sono le società che offrono connettività ai servizi Internet.
- Sono le società che detengono i nomi di dominio dei siti Web.
- Sono le società che operano su Internet, preposte al monitoraggio della rete.
- Sono le società che gestiscono Internet
- Un browser è....
- Un programma di navigazione in Internet.
- Un motore di ricerca.
- Un programma di posta elettronica.
- Un sito Internet
- In ambiente Windows, per eseguire un programma associato ad un'icona sul Desktop, è necessario «cliccare» tre volte con il tasto sinistro del mouse sull'icona?
- No, è sufficiente «cliccare» due volte con il tasto sinistro del mouse.
- No, è sufficiente «cliccare» una sola volta con il tasto destro del mouse.
- No, è sufficiente «cliccare» una sola volta con il tasto sinistro del mouse.
- Si.
- Indicare quale tra le seguenti affermazioni su Internet ed il suo utilizzo è corretta.
- Per collegarsi ad Internet è indispensabile avere un profilo utente e una password per connettersi ad un Internet Provider.
- É possibile effettuare un collegamento via modem ad Internet anche senza utilizzare una linea telefonica, purché il computer sia di ultimissima generazione.
- Per "motore di ricerca" si intende uno strumento per catturare le immagini di Internet.
- Un sito Internet può contenere un numero di pagine non superiore a 50.
Commenta
- Quale strumento fondamentale è necessario per consultare le pagine del world wide web?
-
ciao a tutti
ciao a tutti,
e un grazie a janiva, delle domande ke hai postato credo di averne sbagliata solo 1!!. anke io ho partecipato alla fascia delle 14... madonna quanti eravamo!! Speriamo bene!!!!
A proposito sapete quanti hanno partecipato??
Hai altre info. Posso aiutarti per gli enti locali...ho partecipato anche a quello dei vigili, quindi per me questo e' stato solo un ripasso, tranne ke per l'informatica. Di questa ho dovuto proprio ristudiarla, perche' nn mi ricordavo piu' nulla!! E infatti penso ke li ci sinao degli errori...
Poi nn so a voi ma usciti da la' e' come se avessi cancellato una lavagna...BIANCO TOTALE!!
Ora qualcosina ricordo pero'...
Commenta
Commenta